cottarelli cr7

"NEL CALCIO SERVE UN TETTO SALARIALE" - SENTITE "MANI DI FORBICE" COTTARELLI (TIFOSISSIMO DELL’INTER): "IL LIBERO MERCATO NEL PALLONE NON FUNZIONA. IN ALTRI SETTORI NESSUNO PAGA STIPENDI CHE NON PUÒ PERMETTERSI. ALTRIMENTI FALLIREBBE. IL MODELLO DA COPIARE C'È: IL BAYERN MONACO GOVERNATO DALL'AZIONARIATO POPOLARE. IL CALCIO EUROPEO È DEI TIFOSI. SE PENSI CHE SIA UN'AZIENDA NORMALE, VAI A SBATTERE”

Gabriele De Stefani per “la Stampa”

 

cottarelli

«La nobiltà per diritto di nascita al posto del merito. Volevano riportarci a prima della Rivoluzione francese, ma hanno fatto male i calcoli, perché i tifosi, che poi sono i loro clienti, vogliono altro. Il libero mercato nel calcio non funziona».

 

A dirlo non è un nostalgico dei tempi della radiolina e di «Tutto il calcio minuto per minuto», ma Carlo Cottarelli, che in vita sua è stato direttore esecutivo del board del Fondo monetario internazionale. In testa ha un modello diverso di calcio, a cui sta lavorando con Interspac, l' associazione con cui sogna di fare della sua Inter il primo grande club italiano ad azionariato almeno parzialmente popolare.

 

Che idea si è fatto del progetto Super Lega?

cr7 dybala

«Un atto arrogante da parte di club che pensavano di controllare il calcio a loro piacimento, senza fare nessuna altra considerazione. Né emozionale, né culturale. E direi nemmeno economica: la reazione popolare che si è scatenata ci dice che a non volere quel prodotto è prima di tutti chi avrebbe poi dovuto acquistarlo. Se cent' anni fa avessimo fatto la Super League, ora vedremmo ogni settimana Genoa-Pro Vercelli».

 

carlo cottarelli foto di bacco (2)

Il calcio però sta implodendo. Florentino Perez, presidente del Real Madrid, dice che non c' è tempo per una riforma che parta fra tre anni: non ci arrivano vivi. E dice che i giovani chiedono grandi eventi e non sanno cosa siano i campanilismi.

«Il tema generazionale c' è, del resto i giovani hanno meno ricordi. Ma se ogni settimana offri Milan-Real, dopo un po' si stancano anche loro. Quindi il tema è ridisegnare il sistema. Ma una risposta che scontenta la stragrande maggioranza dei tifosi è evidentemente inefficace».

 

E come si ridisegna un settore così particolare?

«C' è un problema congiunturale, il Covid. E poi c' è quello strutturale. Il calcio da sempre perde soldi e vive grazie ai mecenati che però non bastano più. Io credo che l' urgenza sia il tetto salariale per i giocatori».

 

Tutte operazioni difficili se comandano gli agenti. Lo scorso anno i due procuratori più importanti, Jorge Mendes e Mino Raiola, hanno intascato quasi 200 milioni di dollari secondo Forbes. Non producono valore, anzi ne sottraggono, e spingono gli stipendi a livelli insostenibili. A chi tocca limitarli?

florentino perez

«Vede perché nel calcio il libero mercato non regge e il tentativo di trasformarlo in un' azienda come le altre è fallito? In qualunque altro settore, nessuna aziende pagherebbe stipendi che non può permettersi: altrimenti secondo un principio di mercato fallirebbe, cosa che invece nel calcio non accade. Qui subentrano la passione, il sogno di vincere e acquistare le star. E così si accumulano i debiti. Per questo il calcio deve darsi delle regole: tetto agli stipendi e alle commissioni degli agenti. E scommettere sull' azionariato popolare».

 

Andrea Agnelli nei mesi scorsi aveva detto: "La Serie A deve affidarsi a fondi di investimento privati perché noi dirigenti abbiamo fallito".

CARLO COTTARELLI COME GRETA THUNBERG

«Il modello da copiare c' è: il Bayern Monaco vince e ha i conti in ordine. Non a caso non è a fine di lucro e non ha una proprietà americana che bada al profitto come quasi tutti i promotori della Super Lega. Il Bayern è controllato dai tifosi attraverso l' azionariato popolare: è la strada per tenere insieme gli aspetti emozionali e la sostenibilità. Il mecenate da solo non ce la fa più, allora facciamo comandare davvero i tifosi».

 

Real Madrid e Barcellona hanno l' azionariato popolare eppure sono a pezzi.

«Oltre ai modelli conta chi li gestisce: Perez, ad esempio, ha alimentato la corsa degli stipendi anziché governare il club in modo virtuoso».

 

In questi giorni Uefa e Fifa hanno imbracciato la bandiera del «calcio dei tifosi» contro quello del profitto. Il pulpito da cui viene la predica non è particolarmente credibile: sono due organizzazioni ricchissime, attraversate dagli scandali, vivono grazie agli investimenti dei club e giocano al tempo stesso da regolatrici e player del settore. Non è un' ingiustizia?

bayern

«Sì, infatti il senso dell' operazione Super Lega mi sembra soprattutto un riequilibrio tra club, Fifa e Uefa. Ma dubito che il modo per ottenerlo sia un comunicato stampa a mezzanotte con cui si annuncia che si smonta l' impianto del calcio mondiale e l' eliminazione della meritocrazia. Anche i governi di tutta Europa si sono messi di traverso.

 

Perché?

«Non hanno nemmeno concordato una linea, è stato spontaneo. Era troppo evidente la distruzione di valori condivisi dall' opinione pubblica».

 

Un' industria europea da 30 miliardi sta saltando, i governi dovranno occuparsene oltre a dire "no".

«Andrà fatto, con spirito di collaborazione. Tutti devono rimettersi in discussione, a partire dai club per la gestione e dai calciatori per gli stipendi. Ma la lezione è chiara: il calcio è dei tifosi, senza di loro non si decide. Mia figlia tifa West Ham. L' inno dice: "I' m forever blowing bubbles", cioè "soffio sempre bolle di sapone per aria". Il calcio europeo è questo. Se pensi che sia un' azienda normale, vai a sbattere».

agnelli florentino perezcottarelli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…