eleonora pescarolo

"LE CURE ORMONALI NON TRASFORMANO IN WONDER WOMAN O IN SUPERMAN, ANZI PER CERTI VERSI LA INDEBOLISCONO" - ELEONORA PESCAROLO, LA PALLAVOLISTA 22ENNE TRANSGENDER COSTRETTA A GIOCARE CON GLI UOMINI ANCHE SE DA TEMPO HA TERMINATO LA TRANSIZIONE, DOVRÀ SOTTOPORSI A UN ANNO DI TEST ORMONALI: "PER LA LEGGE ITALIANA SONO DONNA. SUL PIANO SPORTIVO GLI ESITI RIFERITI AI LIVELLI DI TESTOSTERONE NEL SANGUE RIENTRANO AMPIAMENTE NEGLI STANDARD PREVISTI DALLA FEDERAZIONE PALLAVOLO" - "NEL 2023 POTRÒ FAR PARTE DI UNA SQUADRA FEMMINILE…"

Eleonora Pescarolo

Nino Materi per “il Giornale”

 

La storia di Eleonora Pescarolo è quella di una 22enne che ama la vita e la bellezza, che poi sono le due facce di una stessa medaglia: quella dello sport. Ed è proprio lo sport - la pallavolo, per l'esattezza - il filo conduttore che ha portato Eleonora, 22 anni, a coronare il suo sogno di transizione di genere. Eleonora incarna infatti il «secondo tempo» (femminile) di un film cominciato con un «primo tempo» (maschile) quando si chiamava Nicholas.

 

Poi, a 15 anni, la decisione di liberare la ragazza che chiedeva di venire allo scoperto. Una svolta senza ripensamenti. Nel contempo inizia l'avventura di giovane pallavolista in giro per l'Italia. Nicholas ci sa fare con le alzate, bagher e schiacciate e così diverse società se lo contendono. Nello stesso tempo comincia il lungo percorso transgender che, due anni fa, dopo l'operazione, lo ha portato al definitivo cambio di sesso. Da allora è Eleonora.

Eleonora Pescarolo

 

Ha sempre giocato in squadre di volley maschili. Nel 2023 farà parte di un club femminile?

«Sì. Sarà il coronamento di un iter di vita di cui lo sport è solo una parte, se pur importante. Lo considero un fatto normale».

 

«Normale» fino a un certo punto, di cose «eccezionali» nella sua vita ce ne sono tante.

«Le cose che vengono definite eccezionali, a volte, sono frutto della mancata conoscenza della materia».

 

Si parla di «esami ormonali» e di «parametri stabiliti dalla Federvolley» necessari per l'iscrizione al campionato femminile. Ci spieghi.

«Per la legge italiana sono donna. Sul piano sportivo gli esiti riferiti ai livelli di testosterone nel sangue rientrano ampiamente negli standard previsti dalla Federazione Pallavolo».

 

Eleonora Pescarolo

Facciamo un passo indietro. Quando era Nicholas quali problemi ha avuto?

«Pochi. Mi ritengo fortunata. Certo, di ignoranti ne ho incontrati. Ma ho sempre cercato di convincerli a capire il mio mondo attraverso la forza del dialogo».

 

E ce l'ha fatta?

«È stata una grande vittoria: non ho mai risposto alle offese chiudendomi in me stessa o, peggio, deprimendomi. Ero felice, soddisfatta e questo ha finito con lo smontare i detrattori, alcuni dei quali sono diventati amici».

ELEONORA PESCAROLO

 

Lo sport ha contribuito a questo processo virtuoso?

«Moltissimo. Ho trovato in ogni società dove ho giocato e soprattutto in quella attuale, il San Nicolò (Piacenza), dirigenti, compagni di squadra e tifosi sensibili. Rispettosi della mia identità».

 

C'è chi pensa che le giocatrici transgender vogliano partecipare ai campionati femminili perché sanno che, in quanto ex uomini, possono contare su performance superiori a quelle delle colleghe femmine.

«È una grande sciocchezza».

 

Perché?

«Le cure ormonali che una transgender è tenuta a seguire per tutta la vita non la trasformano in Wonder Woman o in Superman, anzi per certi versi la indeboliscono».

Eleonora Pescarolo

 

La sua vicenda viene accostata a quella della giocatrice di volley brasiliana Tifanny Abreu che ha giocato per vari anni anche in Italia nel campionato femminile di serie A. È un paragone che regge?

«No. Essenzialmente per due ragioni. Primo: Tifanny ha un curriculum sportivo internazionale che certo io non ho; secondo: Abreu ha iniziato il suo percorso di transizione di genere ben dopo il periodo adolescenziale, potendo contare su una struttura fisica già ben consolidata. Del resto, basta guardarla per rendersi conto della sua potenza muscolare che sprigiona forza da ogni poro».

Eleonora Pescarolo

 

Il suo, invece, è un corpo filiforme.

«Questo dipende dal fatto che la mia cura ormonale è iniziata già in età post puberale. È una differenza sostanziale che ha avuto conseguenze negli anni successivi e che continuerà ad averne in futuro».

 

In che rapporti è con i suoi genitori?

«Stupendi. In passato il dialogo è stato difficile, ma non si è mai arrivati alla rottura. Ci siamo sempre voluti bene e rispettati a vicenda».

 

Il volley è stato il «ponte» che l'ha tenuta collegata agli affetti familiari.

«Da ragazzino mi ha consentito di rompere il cordone ombelicale che mi teneva legato a casa, aiutandomi a essere indipendente e ad affrontare la transizione di genere. Ora che, da donna, ho raggiunto maturità e consapevolezza, lo stesso sport mi ha riavvicinato ai genitori in clima di perfetta comprensione reciproca».

 

Eleonora Pescarolo

Eleonora è stata sempre dentro di sé, anche quando per la burocrazia si chiamava Nicholas.

«Non rinnego nulla di Nicholas. Ma il presente è quello di Eleonora».

 

Cosa farà quando smetterà col volley?

«Amo l'astrofisica».

 

Confida in una buona stella?

«La stessa che mi ha protetto finora».

Eleonora Pescarolo

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?