commisso fonseca

"IN ITALIA IL METRO ARBITRALE NON È UGUALE PER TUTTI" - DOPO MOURINHO, BENITEZ E RUDI GARCIA, UN ALTRO ALLENATORE STRANIERO, FONSECA, SGANCIA UN SILURO SUGLI ARBITRI – PISTOCCHI AL VELENO: “NELL’ULTIMA SETTIMANA SONO ESPLOSI CONTRO LA GESTIONE ARBITRALE IL PRESIDENTE DELLA FIORENTINA, COMMISSO, L’ALLENATORE DELLA ROMA, L’EX-ARBITRO INTERNAZIONALE ROBERT BOGGI. IN UN PAESE NORMALE NICCHI SAREBBE DIMISSIONATO, INVECE QUI SI PARLA DI GEORGINA A SANREMO"

fonseca

 

Andrea Pugliese per gazzetta.it

 

La voglia è quella di ripartire subito, anche per rimettere sui giusti binari un 2020 che non è partito come avrebbe desiderato. E per riuscirci Paulo Fonseca domani vuole assolutamente vincere. Senza se e senza ma. Anche se poi del Bologna si parla poco, il campo centrale resta ancora la sconfitta di Reggio Emilia con il Sassuolo.

 

“Ho capito cosa è successo a Reggio Emilia - dice Fonseca -. Non è stato solo un problema di mentalità: ho sbagliato tatticamente, i giocatori tecnicamente. Il problema è stato l’avvio, dopo i primi due gol la squadra ha perso equilibrio. Lì, in mezzo al campo, Diawara svolge quel ruolo in modo quasi perfetto, ma lo può fare bene anche Cristante. È solo una questione di posizionamento, riportare Mancini in mezzo al campo non mi sembra la soluzione giusta”.

 

ROCCO COMMISSO

Poi Fonseca parla anche del problema di mentalità: “Ci stiamo lavorando su per migliorare, se vogliamo vincere dobbiamo sempre essere ambiziosi. Ma devo dire che la squadra mi ha dato sempre sensazioni buone da questo punto di vista, forse solo in 3-4 gare abbiamo sbagliato atteggiamento e mentalità”. Poi Fonseca ha chiarito gli episodi con Petrachi e Dzeko. “Non parlo di quanto succede nello spogliatoio, ma ribadisco che sono sempre io a parlare ai giocatori. E aggiungo però che siamo tutti insieme: squadra, allenatore e società. Abbiamo perso, ma serve equilibrio, senza fare drammi”.

commisso

 

E poi su quel colloquio a fine partita con Dzeko: “Da quando sono in Italia penso di aver dimostrato che non sono uno che mente. Dzeko mi ha semplicemente detto di non parlare ancora con l’arbitro, che non sarebbe servito a nulla. Niente di più. Se non voglio trattare un argomento non ne parlo, ma se decido di affrontarlo non mento mai. Il suo riferimento ai giovani? Edin in realtà ha detto anche che siamo tutti responsabili, lui per primo. Le sue non mi sembravano critiche ai giovani, più un consiglio. Sulla mancanza di qualità, è normale che se si perde in quel modo un po’ di qualità sia mancata”.

 

boggi

Archiviato il Sassuolo, si pensa al Bologna. “Pastore e Mkhitaryan si sono allenati normalmente, Micki un po’ meglio di Javier, che non sta benissimo per partire dal via. Al posto di Pellegrini ci può giocare proprio Mkhitaryan o Kluivert o Perotti. Abbiamo altre soluzioni. Kolarov? Giocatore di carisma, con una grande mentalità, uno dei leader dello spogliatoio. Vedremo domani se giocherà, ho ancora un paio di dubbi”. Niente Kalinic e Dzeko insieme, invece, almeno dal via. “Ci ho anche pensato, mettendo Dzeko magari un po’ più basso. Ma cambiare le abitudini di una squadra non è facile, con loro due in campo cambia completamente il modo di giocare. Può succedere in corsa, non dal via”.

 

Marcello Nicchi

E i due giovani visti in campo a Reggio Emilia? “Carles Perez e Villar vengono da un calcio diverso, quello della Liga, hanno bisogno di ambientarsi. A Perez ad esempio ho chiesto quante squadre sono abituate in Spagna a giocare uomo contro uomo a tutto campo e lui mi ha risposto nessuna. Ecco, è bene che si prepari subito, perché qui sono tante e non è mai facile affrontarle”. Infine il passaggio sulle tante ammonizioni: “A Reggio Emilia non abbiamo perso per questo, ma francamente per me è difficile capire il motivo di tanti cartellini gialli. Una cosa l’ho capita, qui in Italia il metro di arbitraggio non è uguale per tutte le squadre. Di certo noi non siamo una squadra che fa così tanti falli cattivi”.

Marcello Nicchi Fonseca Foto Mezzelani GMT27

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO