mancini zaniolo

"LA MACEDONIA ERA DI UNA MODESTIA ASSOLUTA. E' UMILIANTE ESSERE FINITI A GIOCARCI CONTRO" - RONCONE: “NON ABBIAMO CAMPIONI, NEMMENO MEZZO FUORICLASSE: SAREBBE CAMBIATO QUALCOSA CON BELOTTI E ZANIOLO? CI VUOLE CORAGGIO A DIRLO…SIAMO STATI COMODI NELLO STRUGGENTE INGANNO DI MANCINI: CI HA FATTO VINCERE L'EUROPEO LASCIANDOCI CREDERE DI ESSERE DAVVERO PIENI DI LUCE, FORTI, A TRATTI IRRESISTIBILI"

Fabrizio Roncone per il “Corriere della Sera”

 

italia macedonia

Che botta. Eccoci nel pozzo nero del calcio. Di nuovo giù. In fondo. Esclusi, anche stavolta, dai Mondiali. Ebbrezza che brucia ogni pensiero logico. Cronaca battente. Lo sguardo scorre sul prato del Renzo Barbera: Donnarumma in ginocchio, Florenzi che sembra svenuto. Raspadori e Verratti a capo chino. Chiellini con gli occhi pieni di lacrime. Immagini in dissolvenza.

 

Voci di cronisti. «A Barella quanto diamo in pagella?». Dagli 2, dai 2 a tutti. «Guarda Mancio: che fa?». Va a stringere la mano al tecnico macedone. Ma il passo è incerto. Stordito pure lui. Come noi, come chiunque. La prima cosa che viene da scrivere, a caldo, è che con un po' di onestà intellettuale dovremmo però ammettere di essere stati comodi dentro il suo struggente inganno: ci ha fatto vincere il campionato Europeo - lui: da solo - lasciandoci credere di essere davvero pieni di luce, forti, a tratti irresistibili. Ci ha trascinato nel suo mondo pieno di ambizione e orgoglio, ottimista, prepotente quasi per destino. La notte di Londra, questa di Palermo: Mancini, adesso, si prepari a crudele irriconoscenza, l'invidia covata esploderà come un bubbone. Però stasera poteva farci poco. Sono i calciatori che vanno in campo.

ROBERTO MANCINI DOPO ITALIA MACEDONIA

 

Non abbiamo campioni, nemmeno mezzo fuoriclasse: sarebbe cambiato qualcosa con Belotti e Zaniolo? Ci vuole coraggio a dirlo. Del resto i primi appunti - dopo venti minuti - raccontano: Macedonia di una modestia assoluta. È francamente umiliante essere finiti a giocarci contro. Dentro una provvisorietà certa i nostri palleggiano calmi. Bene Verratti, benino Jorginho. Molto larghi Berardi e Insigne. Cerchiamo di girare intorno alla difesa avversaria. Nascono mischioni tipo torneo di calcio estivo, con quelli dei Bagni Piero (i macedoni) che spazzano via senza ritegno. La cosa più giusta da scrivere è che dovremmo avergliene segnati già almeno tre. Ma sono pensieri di pura frustrazione. I nostri tiri sono sempre murati.

 

l italia fuori dal mondiale 2022 prima del corriere dello sport

Sulla Moleskine c'è scritto che Mancini si alza e urla a Barella di provare a entrare in verticale. Ha tiro, che ci provi anche da fuori. Ma Barella sta come sta, e comunque il pallone buono arriva improvviso sui piedi di Berardi. Il loro portiere ha un colpetto di follia e glielo appoggia piano: Berardi pensa a un'allucinazione, così stoppa dolce ma non ci crede, carica e gli viene fuori uno straccio. Uno scarabocchio con il pennarello: butta male. Lentamente sprofondiamo dentro un calcio cupo, improvvisamente complicato, senza luce, senza allegria. Nell'area piccola arriviamo molli, o confusi. Immobile? Lasciamo stare. È uno che vuole la palla in campo aperto. Insigne? Spento. Il nostro cittì scuote la testa. Si volta e dice qualcosa a Vialli. Nervosismo? Ancora no: però è chiaro che qualcosa non sta funzionando. La faccenda si complica. Il pubblico intuisce, ci mette qualche ruggito di puro affetto.

 

l italia fuori dal mondiale 2022 prima della gazzetta dello sport

Però, insomma: che ansia (e non aiuta arrivare all'intervallo sapendo che il Portogallo sta mettendo sotto la Turchia). I ricordi del secondo tempo sono strappi di efferata angoscia, tutta sofferenza meritata. Occhiate all'orologio. Presentimenti nefasti. Verratti al volo: fuori. Ci prova Berardi: parata. Azzurri elettrici. Non lucidi. Psicodramma possibile. Imprecano due tifosi qui sotto. «Mancio, dai, cambia Insigne!». La tribuna è molto in alto, c'è una bolgia, escluso che il nostro tecnico possa aver sentito: però, dopo tre minuti, Insigne esce ed entra Raspadori. Uno che all'Europeo giocò pochissimi minuti. Ecco, però, magari.

 

Entriamo nella dimensione del sortilegio. Chissà cosa sta pensando, davanti al televisore, Gian Piero Ventura. È vita, è sport, non c'è statistica: ai Mondiali rischiamo di non andare nemmeno stavolta. Meglio cominciare a prendere in seria considerazione questa possibilità (okay, va bene, ammesso: stiamo sprofondando nella scaramanzia più volgare). Non tutti. Non i palermitani. Che, meravigliosi, attaccano a cantare l'Inno nazionale.

mancini zaniolo

 

Moleskine, altro scarabocchio: qui le proviamo tutte. Mancini toglie Barella e Immobile, mette Tonali e Pellegrini. Raspadori va a fare il centravanti. Mancano dodici minuti, più il recupero. Quelli dei Bagni Piero annusano il colpaccio di arrivare ai supplementari. Esce Berardi ed entra Joao Pedro. Fuori anche Mancini e dentro Chiellini. La zampata dell'esordiente e l'esperienza di Giorgione. Il cittì cala le ultime carte. Poi il gol della Macedonia. Avete visto, che roba, santo cielo.

italia vs macedonia del nord 10l italia fuori dal mondiale 2022 prima di tuttosport

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”