sinner

"NICOLA PIETRANGELI E ADRIANO PANATTA QUELLA PARTITA L’AVREBBERO PERDUTA.." – MUGHINI ESALTA SINNER: “HO REPUTATO LA PARTITA ANDATA DOPO IL PRIMO SET VINTO DA BAUTISTA. HO SPENTO. SONO STATO UN CRETINO. HO PERSO DI VISTA CHE SINNER E’ ALTOATESINO, UN PO’ TEDESCO, NELLA TESTA HA L’ACCIAIO. NON HA LA CLASSE E LA CREATIVITÀ DI NICOLA O DI ADRIANO, MA È GIÀ UN FUORICLASSE. NOI ORFANI DI FEDERER DOVREMO FARE I CONTI CON LUI NEI PROSSIMI ANNI…” - VIDEO

Giampiero Mughini per Dagospia

 

SINNER 9

Caro Dago, comincio col chiedere scusa al diciannovenne fuoriclasse altoatesino di nome Jannick Sinner, tennista che da ieri figura ai primissimi gradini della scala mondiale.

 

Confesso che ieri nel tardo pomeriggio non è che avessi finito di apprezzarlo e tutto in quel suo gioco furibondo di violenza, tutto imperniato com’è di selvaggi schiaffi alla palla e di dritto e di rovescio.

 

No, è perché reputavo quella determinata partita contro un determinato avversario ormai persa. Aveva contro uno dei primi 12 giocatori al mondo, un tennista esperto e solido come una roccia che aveva vinto il primo set e lo aveva vinto di quel poco che serviva a vincerlo, perché più astuto, più esperto, più “difensore”, più in palla. Come facevi, con quei diciannove anni che ti ritrovi, a impallinarlo?

SINNER 4

 

La dico nuda e cruda, entrambi i tennisti italiani dell’ultimo mezzo secolo da noi più amati, Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta, quel match lo avrebbero perduto. Lo avrebbero perduto nella testa prima che nelle mani che indirizzano il dritto e il rovescio. Troppo innamorati di sé stessi e della propria classe sopraffina avrebbero ceduto al “muro” spagnolo che si ritrovavano di fronte, uno che non cedeva un attimo al mitragliatore di Sinner che gli scagliava addosso dei fulmini. Ho reputato la partita persa dopo il primo set vinto da Bautista. Ho spento.

 

SINNER

Sono stato un cretino. Ho perso di vista che Sinner non è un italiano soggetto alle melanconie del vivere e del gareggiare. E’ un altoatesino, è un po’ tedesco, nella testa ha l’acciaio non quello che faceva grande Giacomo Leopardi. Perdeva 0-40 nel game del secondo set che sarebbe stato decisivo. Per quattro volte ha parato la palla-match dell’avversario. Ha vinto il secondo e il terzo set.

 

E’ in finale domenica. Cappello cappello cappello. Non ha la classe e la creatività di Nicola o di Adriano, ma è già un fuoriclasse. Noi che amiamo il tennis e l’immaginario che ne deriva, noi orfani di Roger Federer perché non ci sarà mai più nella storia del tennis un artista suo pari, noi e il nostro immaginario dovranno fare i conti con Sinner nei prossimi anni.

nicola pietrangeli foto mezzelani gmt 028

 

Io e il mio sodale Giancarlo Dotto ce lo siamo detti tante volte. Che ci aspettava un periodo buio rispetto ai dieci o quindici anni che abbiamo vissuto in compagnia “sentimentale” di Federer, delle sue mirabilie, dei suoi punti vincenti come nessuno altro al mondo poteva giocarli. Le stimmate del suo gioco ce le ho come impresse nella pelle, le sue vittorie ma anche le sue sconfitte. Elena Stancanelli e il suo compagno mi portarono la mia adorata setterina Bibi la sera che Roger stava combattendo contro Nadal una finale di Wimbledon che avrebbe perso.

adriano panatta

 

Con i due occhi guardavo quella partita terrificante di violenza dell’uno contro l’altro e mentre Bibi cercava di rosicchiare la poltrona di Gaetano Pesce su cui ero seduto. Roger quella partita la perdette, dopo di che non ricordo quanti altri slam ancora ha vinto. C’erano partite ai cinque set da cui uscivo di certo più stanco e tramortito di lui. Ad esempio in quell’ultimo Wimbledon di due anni fa in cui lui ha perso contro Djokovic al quinto set e dopo avere avuto due volte la palla match sul suo servizio. Non mi reggevo in piedi quando la partita si concluse con la vittoria di Djokovic.

mughini

 

Roger è al limitare della sua fuoruscita dal grande tennis. I prossimi anni saranno di certo marchiati dal ragazzone altoatesino che tira bordate allucinante da fondo campo. Evviva Sinner, evviva il grande tennis, evviva quel teatro sublime che è lo sport agonistico. 

 

GIAMPIERO MUGHINI

sinnersinnerjannick sinner foto mezzelani gmt075jannick sinner foto mezzelani gmt072jannick sinner foto mezzelani gmt068jannick sinner foto mezzelani gmt069Jannik Sinner Roger Federersinnerroger federer rafael nadal 2007rafael nadal roger federer jannick sinner foto mezzelani gmt066jannick sinner foto mezzelani gmt067jannick sinner foto mezzelani gmt070SINNER MARIA BRACCINISINNERjannick sinner foto mezzelani gmt073jannick sinner foto mezzelani gmt074sinner

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”