manchester city real madrid

"LA PARTITA DEL DECENNIO" HA DIMOSTRATO TUTTO QUELLO CHE DOBBIAMO ANCORA IMPARARE IN ITALIA - "LA VERITÀ" SU CITY-REAL: "CON UN 4-3 SUL TABELLINO I TIFOSI DI JUVENTUS, MILAN E INTER AVREBBERO MASSACRATO NELL'ORDINE: IL PORTIERE EDERSON PER LE INCERTEZZE DIFENSIVE, I CENTRALI DEL REAL PER I BUCHI IN COPERTURA, IL FUNAMBOLO DEL CITY, MAHREZ, PER AVERE SBAGLIATO UN GOL E DUE SCELTE DECISIVE. LA CONFERMA È PUNTUALMENTE ARRIVATA A FINE PARTITA, QUANDO…"

Giorgio Gandola per “La Verità”

CITY REAL 2

 

«Semplicemente folle». Suona meglio in inglese (Just crazy) il titolo de L'Équipe per celebrare la partita del decennio con quel 4-3 finale che ha lo stesso profumo della leggendaria Italia-Germania di 52 anni fa all'Azteca. Però la follia non basta a spiegare uno spettacolo assoluto, una congiunzione astrale non casuale ma fortemente voluta.

 

«Manchester City e Real Madrid ci hanno fatto tornare bambini», ha commentato Gary Lineker per enfatizzare 90 minuti di coraggio e spettacolo, folate di vento e lanci di 40 metri (Kevin De Bruyne, Luka Modric), scatti da centista (Vinicius Jr, Phil Foden), dribbling micidiali (Riyad Mahrez), gol devastanti (Karim Benzema). È vero, siamo tornati bambini perché quella partita da antologia di Champions league l'abbiamo vista giocare all'oratorio.

 

CITY REAL

«Per dare lezioni di calcio bisogna avere il cuore caldo, la testa fredda e sentirsi liberi», ripeteva Arrigo Sacchi prima delle sfide chiave del suo Milan mondiale. Liberi da tatticismi, da condizionamenti psicologici, dalla paura di sbagliare. Liberi di chiamare una ripartenza «contropiede» senza vergognarsi.

 

CITY REAL 25

E farlo, ripartire in faccia all'avversario puntando la porta senza fermarsi, con un unico obiettivo: fare gol. Non fermarsi a ricominciare, non mantenere il possesso, non «ruminare calcio» come diceva Gianni Brera, non «entrare fra le linee» come se la volpe nel pollaio fosse l'unica tattica possibile per andare in porta.

 

Carlo Ancelotti (più di Pep Guardiola) sa che una partita può cambiare anche tre volte in 90 minuti: perdere a Istanbul una finale che vinceva 3-0 all'intervallo è stato come andare all'università. Così ha giocato mezz' ora a difendersi, un'altra mezza in contropiede e poi liberi tutti, perché lo spettacolo arriva quando saltano le marcature, quando gli strateghi si addormentano e i fuoriclasse sono liberi e felici di inventare. Come facevano da ragazzini al campetto dell'oratorio.

 

CITY REAL BENZEMA

A Kinshasa, il match di boxe più famoso della storia dello sport è diventato tale non quando Muhammad Alì e George Foreman si studiavano (questo avanzando e l'altro rimbalzando sulle corde), ma nelle due riprese in cui hanno cominciato a menarsi. Con classe, potenza, odio sportivo. Ma a menarsi. Congiunzione astrale voluta, cercata, aspettata. Poiché la bravura dei calciatori e il senso di libertà non bastano per superare la prigione delle regole, ecco l'altro motivo scatenante: l'abolizione del gol in trasferta valutato il doppio per decreto.

 

city real

Sembrava una scelta astrusa, invece l'Uefa con una mossa ha fatto crollare il muro di Berlino aprendo allo spettacolo. Nessuno si è accontentato, a Manchester, perché nessuno poteva permettersi di farlo giocando con i codicilli. Non il Manchester che ha sempre cercato il gol in più per presentarsi al Bernabeu in vantaggio; non il Real che non avrebbe potuto speculare sulla splendida tibiata di Benzema (2-1).

 

city real

Quella del gol doppio era una gabbia, un imbroglio, un emendamento piddino messo lì a depotenziare i sogni. «Vi siete divertiti, eh?», ha sorriso Ancelotti alla fine. È l'ultimo motivo per spiegare la partita del decennio: il divertimento. In campo tutti hanno dato ciò che avevano dentro senza pensare al domani, ma neppure alla giocata successiva dell'avversario.

 

Ecco perché una sfida simile in Italia non sarebbe pensabile. Facendo la tara al tasso di classe in campo (da noi certi giocatori e certi stipendi non esistono), alla fine avrebbero avuto il sopravvento i critici con la gastrite permanente.

 

manchester city – real madrid 6

Con un 4-3 sul tabellino gli stessi tifosi di Juventus, Milan e Inter avrebbero massacrato nell'ordine: il portiere Ederson per le incertezze difensive («Mette ansia»), i centrali del Real Madrid per i buchi in copertura («troppo larghi, troppo lenti»), il funambolo del City, Mahrez, per avere sbagliato un gol e due scelte decisive. Processi, non applausi. La conferma è puntualmente arrivata a fine partita, quando i commenti illuminati della Cassazione pallonara si sono soffermati a lungo sulle difese colabrodo.

 

manchester city – real madrid 1

«Lasciateli liberi anche di sbagliare», era uso ripetere Ferruccio De Bortoli quando parlava dei suoi giornalisti migliori impegnati in un difficile reportage. Poi li avrebbe rimproverati lui faccia a faccia, ma niente condizionamenti. Traduzione calcistica: niente braccino. Lasciare libera una squadra di esprimersi significa limitarsi nell'imbavagliarla con i tatticismi, con le stucchevoli ripartenze dal basso così di moda in Italia, mentre lo stesso Guardiola che le ha inventate 15 anni fa, non le impone più.

 

manchester city – real madrid 2

Meglio un lancio lungo, meglio un break letale: due passaggi in campo aperto e gol. Si chiama contropiede, José Mourinho ha vinto un triplete cosi. Detto questo, nel chiuso dello spogliatoio, il guru spagnolo che giocava a scacchi a Battery Park con i vecchietti per studiare nuove mosse, sa che il primo tempo della doppia semifinale lo ha vinto Ancelotti, più bravo a gestire il punteggio e a dosare le forze dei blancos. Pur avendo a disposizione una squadra più forte, Guardiola rischia di andare a casa a Madrid, dove di solito conta anche l'arbitro. Non lo ammetterà mai, ma avrebbe preferito addormentare la partita piuttosto che tenere svegli - in orgasmo continuato - gli spettatori di un intero continente.

manchester city – real madrid 5manchester city – real madrid 4

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)