martina morandi

"A SCUOLA MI CHIAMAVANO 'STUPIDA' E MI PRENDEVANO IN GIRO PER LA DISLESSIA. LA PALLAVOLO MI HA SALVATO" - LA STORIA DELLA PALLAVOLISTA MARTINA MORANDI, AFFETTA DA DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO CHE HA ESORDITO IN SERIE A CON BUSTO ARSIZIO: "IN CAMPO NON SENTO LA DIFFERENZA CON LE ALTRE. LO SPORT MI HA AIUTATO A PENSARE CHE LA DISLESSIA NON È UNA MALATTIA, FAI SOLO PIÙ FATICA A COMPRENDERE" - "ADESSO GLI ALLENATORI SONO PIÙ EVOLUTI, HANNO INIZIATO A CAPIRE CHE…"

https://www.repubblica.it/sport/vari/2024/10/08/news/martina_morandi_intervista-423541953/

 

martina morandi

Estratto dell'articolo di Mattia Chiusano per “la Repubblica”

 

[…] Nella Serie A1 di pallavolo femminile, il torneo dove giocano le campionesse olimpiche di Parigi, ci sarà un debutto molto speciale. Non ha vinto ori, Martina Morandi, ma una battaglia molto più complessa, destabilizzante: prima di scoprire il volley, di diventare un libero, di essere ingaggiata a 22 anni dalla Eurotek Uyba Busto Arsizio (la squadra che ha riportato Julio Velasco nel volley femminile), è stata una bambina che ha sofferto i Dsa, i disturbi specifici dell’apprendimento che riguardano la capacità di leggere, scrivere e calcolare. […]

 

martina morandi

Nelle classi coi suoi compagni?

«È stato difficile con la dislessia, mi rinchiudevo in me stessa, non avevo tanti amici. Mi dicevano “non ci arrivi alle cose”, “se hai bisogno delle mappe concettuali allora sei, tra virgolette, stupida”.

Vedevano che mi guardavo intorno, non fissavo il mio interlocutore e questo veniva considerato una mancanza di attenzione. Io invece ascoltavo, ma volevo avere tutto sotto controllo».

 

Nessuno aveva comprensione alle elementari?

«È stato il periodo più difficile, quando ho scoperto che facevo fatica a parlare, a leggere ad alta voce, i compagni mi prendevano in giro, “non riesci neanche a pronunciare una frase”, “perché leggi così sfalsato?”. Le prese in giro sono state pesanti. Coi miei genitori abbiamo scoperto che si trattava di dislessia, ero pure disgrafica, invertivo le parole, non seguivo la riga. La maestra mi diceva: “Marti, hai dimenticato la riga sotto”, e io invece pensavo di averla letta».

 

Come entra la pallavolo nella sua vita?

martina morandi

«La neuropsichiatra disse ai miei genitori, quando avevo dieci anni: “Sarebbe meglio se la ragazza facesse uno sport di squadra, la aiuterebbe a superare le sue insicurezze”. Era vero. In campo non sentivo la differenza con le altre come a scuola, era come se tutto si annullasse, le etichette sparivano. Ero finalmente tranquilla, avrei voluto stare tutti i giorni in campo. Ho scoperto di essere super competitiva, se in classe prima stavo in un angolino, a un certo punto hanno cominciato a dirmi “giochi a volley? Che bello”. Lo sport mi ha aiutato a fare amicizia, a pensare che la dislessia non è una malattia, rispetto ad altri fai solo più fatica a comprendere, anche nello studio».

martina morandi

 

[…] Cosa deve capire un tecnico che allena una nuova Martina Morandi?

«Faccio un esempio: può aiutare tantissimo, come è capitato a me con allenatori inconsapevoli, trovare sul campo cerchi o strisce colorate. Quando gioco ho bisogno di punti di riferimento, la linea dei tre metri, dei nove, i cartelloni, per avere una concezione dello spazio. Poi la comunicazione, che è vitale con atleti con queste caratteristiche».

 

Gli allenatori sono finalmente all’altezza?

«Diciamo che sono più evoluti, addolciti, hanno cominciato a capire che non siamo tutti uguali, quindi ognuno è unico. Ma almeno in un caso come il mio, serve anche un po’ di severità: per essere richiamati a mettere ancora più attenzione».

martina morandi martina morandi martina morandi martina morandi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…