stephanie frappart 6

PER LA "VECCHIA SIGNORA" C'E' MADAME FRAPPART: SARA’ LA PRIMA DONNA ARBITRO A DIRIGERE UNA PARTITA DI CHAMPIONS. PER LEI JUVE-DINAMO KIEV - GUIDERÀ UN TEAM TUTTO MASCHILE. HA COMINCIATO DA RAGAZZINA. IN SEI ANNI DALLA B FRANCESE AL TOP DEL CALCIO – UN CALCIATORE PER METTERLA IN DIFFICOLTA’ LE DISSE: “BONJOUR FRAPPART, PREFERISCE CHE LA CHIAMI MADAME O MONSIEUR?”. E LEI, IMPERTURBABILE: “FAI TU. A COSA PENSI CHE SOMIGLI DI PIÙ?”. TOSTA, MADAME…

Gaia Piccardi per il “Corriere della Sera”

 

frappart

«La competizione tra squadre e il gioco del calcio non cambiano: rimangono gli stessi, chiunque sia l' arbitro».

 

Madame non è mai stata una chiacchierona: i direttori di gara possono fare interviste, solo se autorizzati, dopo una procedura che scoraggerebbe un monaco amanuense e la signora non ha nessuna voglia di cavalcare l' immagine della Giovanna d' Arco munita di fischietto.

 

 Impossibile strappare a Stephanie Frappart, 37 anni il 14 dicembre, figlia della Val d' Oise e di genitori operai, una frase ad effetto. Eppure l' arbitro donna che sta abbattendo tutti i tabù, domani ne prenderà a calci (scarpini con i tacchetti) un altro: a Torino dirigerà Juventus-Dinamo Kiev, match di Champions League, prima donna arbitro della più importante competizione europea. Frappart sarà alla testa di un team arbitrale di connazionali tutto al maschile: Hicham Zakrani et Mehdi Rahmouni assistenti, Karim Abed quarto uomo e Benoit Millot e Willy Delajod al Var.

frappart

 

Dall' ironia mal riposta di quel calciatore che pochi istanti prima del fischio d' inizio di Dijon-Clement, Lega 2 maschile del campionato francese, aveva provato a metterla in difficoltà, sono trascorsi sei anni. «Bonjour Frappart, preferisce che la chiami madame o monsieur?». E lei, imperturbabile sotto i capelli raccolti e il cerchietto d' ordinanza: «Fai tu: a cosa pensi che somigli di più?». Tosta, madame. E seria, preparata. Sennò non avrebbe bruciato le tappe.

 

Arbitro Fifa dal 2009, prima donna a fischiare nella serie B francese (2014), poi nella A francese (2019), in una Supercoppa europea complicata, finita ai rigori dopo i tempi supplementari (Liverpool-Chelsea, 14 agosto 2019), in Nations League nel settembre scorso (Malta-Lettonia) e infine in Champions. Per non parlare dei due Mondiali femminili consecutivi, ordinaria amministrazione, con la ciliegina sulla torta della finale dell' anno scorso tra Usa e Olanda, la Nazionale che aveva eliminato l' Italia di Milena Bertolini nei quarti.

frappart

 

Le pioniere, la svizzera Nicole Petignat (primo arbitro donna in Uefa, turno preliminare nel 2003) e la tedesca Bibiana Steinhaus (primo arbitro donna in un grande campionato continentale, la Bundesliga 2017), saltate in dribbling.

 

Ha un passato da calciatrice, Stephanie. «Ho iniziato ragazzina nell' As Herblay, dove sono nata - ha raccontato -, ma presto la mia attenzione è stata attratta dalle regole del calcio». A 13 anni aveva già il fischietto al collo e i cartellini, rosso e giallo, nel taschino della maglietta: categorie giovanili, la gavetta più utile.

frappart

 

«Verso i vent' anni mi sono trovata davanti al bivio: giocare o arbitrare? Il calcio femminile all' epoca era molto meno sviluppato e attraente rispetto a come è oggi, ho scelto l' arbitraggio. Mi è andata bene».

 

Chi la conosce, e la designa, parla un gran bene di lei. «È uno dei direttori di gara più validi d' Europa e del mondo» dice Roberto Rosetti, presidente della commissione arbitri della Uefa. Radio-spogliatoio conferma: Frappart ha superato tutte le prove maschili, riportando nel temutissimo Test di Cooper (12' di corsa coprendo la massima distanza possibile) risultati al top. Poiché ciò che conta, alla fine, è il giudizio del campo, vale la pena ascoltare ciò che disse di lei Jurgen Klopp, vincitore di quella Supercoppa finita 7-6 ai rigori: «Avevo promesso a mia madre di aiutarla, sennò mi avrebbe rimproverato, ma non ce n' è stato bisogno. Era ora che fosse una donna ad arbitrarci».

STEPHANIE FRAPPART

 

Né mamma né poliziotta, mai indecisa, sempre pronta al dialogo con i giocatori.

«Spero di essere d' esempio per le ragazzine». Juve e Dinamo sono in buone mani (french manicure, en passant).

STEPHANIE FRAPPART STEPHANIE FRAPPARTSTEPHANIE FRAPPART STEPHANIE FRAPPART stephanie frappart 3stephanie frappart 15frappartstephanie frappart 7stephanie frappart 8stephanie frappart 9stephanie frappart 4stephanie frappart 6stephanie frappart 5stephanie frappart 14stephanie frappart 13stephanie frappart 1stephanie frappart 12stephanie frappart 10stephanie frappart 2stephanie frappart 11frappart

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”