vino oliviero toscani

"IL VINO DEL CONTADINO FA SCHIFO” - OLIVIERO TOSCANI RACCONTA AL 'VINITALY' LA SUA ESPERIENZA COME PRODUTTORE: “PER FARE BUONE BOTTIGLIE BISOGNA ANDARE CONTRO LA NATURA. SE LA LASCI LIBERA, ESCE FUORI L’ACETO. VINIFICARE È AFFARE DI TECNICI SPECIALIZZATI, ENOLOGI, AGRONOMI, TECNICI DELLA TERRA. GENTE PREPARATA, INSOMMA" - IL PASSAGGIO SUL PRIMO APPROCCIO CON IL VINO: “ERAVAMO SFOLLATI, NEL BERGAMASCO, E LA SIGNORA MARIA MI DAVA…”

MARCO CIAFFONE per repubblica.it

vino oliviero toscani

 

 “Il vino del contadino fa schifo, a meno che non sia fortunato incappando in una annata buona”. Schietto, diretto. Oliviero Toscani ha inaugurato così la giornata di martedì dello stand di Repubblica al Vinitaly. Intervistato da Alessandra Vitali, ha raccontato tra il serio e l'ironico la sua produzione di vino in Toscana, l'etichetta che “abbiamo chiamato come me, perché non ho fantasia, ma in realtà io guardo fare il vino, non lo faccio in prima persona. E questo perché oggi vinificare è affare di tecnici specializzati, enologi, agronomi, tecnici della terra. Gente preparata, insomma”.

 

Per il fotografo “la produzione del vino sfiora l'andare contro-natura, perché significa fermare l'uva al momento giusto e gestire i processi che seguono la raccolta. Insomma, non si lascia la natura agire da sola, perché se lasci la natura libera di operare esce fuori l'aceto. Certo – sottolinea – non possiamo per questo sminuire il ruolo dei processi naturali, anzi; il vino resta comunque un prodotto non industrializzabile tout court, perché gli elementi naturali restano quelli che fanno, letteralmente, il bello e il cattivo tempo. E in maniera indipendente. E secondo me è più importante la luce della terra: dove c'è una buona luce, c'è un buon vino”.

 

vino oliviero toscani

Confessa, inoltre, di preferire “i vini che trasmettono allegra leggerezza, che non siano troppo pesanti. Vini che permettano di festeggiare un battesimo, una festa di famiglia. Se dovessi fare un paragone musicale: meglio Mozart di Wagner. Anche perché il vino è un amplificatore di tutto: per me niente vino significa niente inferno e niente paradiso. Il vino porta all'estremità, credo sia indispensabile. È una elevazione dello spirito, un prodotto magico, un ingrediente che racchiude in sé la luce, la terra, il fuoco, il freddo, il caldo. Tanto da arrivare all'erotismo”.

 

vino oliviero toscani

E su cosa rappresenti il vino per l'Italia, il giudizio è netto: “Il vino in questo momento è il prodotto italiano più importante, e negli ultimi 30 anni è cresciuto un movimento che dovrebbe fare da modello a tutti gli altri settori industriali. Ci aiutano in questo caratteristiche uniche del Paese, perché noi abbiamo la possibilità di fare vino dalle Dolomiti all'estremo sud della Sicilia, ed è una cosa che non ha nessun altro. Abbiamo delle atavicità in fatto di vino, di vitigni e di vigneti che fa invidia a chiunque nel mondo”.

 

toscani

Personale il passaggio sul primo approccio con il vino: “Lo ricordo benissimo: eravamo sfollati, nel bergamasco, e la signora Maria mi dava due dita di vino rosso. Non ricordo con che frequenza, ma ricordo il sapore, l'odore di quel vino. Ed è un bellissimo ricordo”. Immancabile un finale sulla fotografia: “La fotografia è solo un mezzo per comunicare qualcosa, è la documentazione della realtà. Un po' come l'automobile, che guido per andare da qualche parte, non per il gusto di farlo. Non apprezzo il feticismo della foto in quanto foto. Chi scrive, ad esempio, non credo sia innamorato della stilografica, ma lo è del messaggio che trasmette tramite la scrittura”.

OLIVIERO TOSCANI TOSCANIOLIVIERO TOSCANI

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."