italia inghilterra

"VOLARE INSIEME A GIGIO, MATTARELLA MANCIO E VIALLI E’ STATO BELLISSIMO" – RONCONE: "DONNARUMMA, L’EROE VOLANTE. E ANCHE MATTARELLA HA ACCOMPAGNATO QUEL SALTO NEL VUOTO QUASI FISICAMENTE. MANCINI RASSICURANTE CON QUEL CIUFFO SCESO SULLA FRONTE, IL VISO LISCIO COME UNA PORCELLANA DI CAPODIMONTE, AL MASSIMO UN PAIO DI GRINZE. E POI VIALLI: AVERLO LÌ, CON IL SUO SGUARDO PIENO E PROFONDO, HA COSTRETTO OGNI AZZURRO A PENSARCI DUE VOLTE PRIMA DI DIRE NO, SONO STANCO, NON CE LA FACCIO PIÙ…" - VIDEO

 

 

Fabrizio Roncone per il "Corriere della Sera"

 

È bellissimo essere italiani.

Che notte.

mancini

Che festa.

Ci meritiamo tutto. Questo campionato d' Europa e anche il resto. È il nostro tempo nuovo, con la meravigliosa conferma che siamo ancora capaci di vincere e di essere felici: lacrime di gioia, finalmente, e allegria scatenata, e pensieri belli, e poi la dolcissima consapevolezza di sentirci uniti e forti.

 

Cuori martellanti, qui a Wembley.

Nemmeno stavolta ci è stato risparmiato il martirio dei rigori.

 

Gigio Donnarumma, l' eroe volante. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è balzato in piedi perché anche lui, come tutti, ha quasi accompagnato fisicamente quel salto nel vuoto, dentro una grande storia.

Che non è solo di calcio.

Ci portiamo addosso tutti troppa vita, paura, sofferenza, speranza: per questo Giorgione devi farcela vedere bene, la coppa. Tienila su nel nostro cielo.

Adesso però piano, qui sul tavolo della tribuna stampa c' è una Moleskine piena di appunti.

C' è uno scarabocchio, proprio all' inizio: sbagliamo un paio di diagonali consecutive, prima a destra, poi a sinistra, dove arriva micidiale Shaw, al volo: e la mette dentro. È un colpo duro.

vialli mancini

 

Per qualche minuto restiamo storditi, Sterling s' infila ovunque, Kane è bravissimo nelle sponde, ma poi - piano piano - ci sistemiamo.

Cerchiamo la nostra idea di calcio anche sotto una pioggia sottile.

Del resto: fin dalla prima partita dell' Olimpico, a Roma, ci sono state tracce di una speranza concreta: la gente che cantava la canzone di Edoardo Bennato e Gianna Nannini, quella delle notti magiche, cercando un gol; e poi però soprattutto, sul campo, questa nazionale subito dentro un progetto di gioco preciso, evidente.

Andavamo via palleggiando, una squadra di brevilinei, certo nessun fuoriclasse, ma in tanti a saper toccare il pallone.

Come adesso.

ITALIA CAMPIONE D EUROPA - ABBRACCIO TRA MANCINI E BONUCCI

Gli inglesi possenti e veloci, ruvidi. Noi con lampi di talento, insistenti: molto bene a sinistra con Insigne ed Emerson, Chiesa a strappi, male Immobile.

Mancini, ad un certo punto, è costretto a spiegargli dove stare, e cosa fare.

Anche stasera, solita percezione del ct: sempre con quella sua aria controllata, quell' equilibrio persino un po' efferato per noi che viviamo di ansie struggenti e pericolosi miraggi; lui invece rassicurante con quel ciuffo sceso sulla fronte, il viso liscio come una porcellana di Capodimonte, al massimo un paio di grinze.

 

Verratti, falla girare.

Lorenzo (Insigne), non insistere.

Poi l' arbitro fischia la fine del primo tempo e allora si vede Gianluca Vialli che dice qualcosa a Mancini.

mattarella ceferin

L' abbraccio tra quei due, ai supplementari, al gol di Chiesa contro gli austriaci, tornerà utile nelle sere d' inverno che ciascuno di noi affronterà, quando fuori piove e dentro fa freddo.

 

Su Vialli è stato scritto moltissimo. Il suo incarico di capo delegazione è stato un dettaglio: averlo lì, con il suo sguardo pieno e profondo, ha costretto ogni azzurro a pensarci due volte prima di dire no, sono stanco, non ce la faccio più.

E anche adesso: eccolo lì, Gianluca, che accoglie Immobile e Barella in panchina. Entrano Berardi e Cristante. Mancini ha deciso: Insigne falso centravanti.

Perché poi pure di questo, siamo capaci: cambiare. Quando necessario, usciamo dall' ossessione del bel gioco. Siamo veloci a capire i momenti. È perfino successo di andare all' armadio, aprirlo senza imbarazzi e tirare fuori il nostro vecchio, caro catenaccio. Sappiamo ancora usarlo. E con la Spagna ci è stato molto utile. Con la Spagna, in semifinale, abbiamo sofferto. Ci stavano facendo una testa così. E allora il gruppo s' è trasformato: esattamente come sta accadendo contro i britannici. Andiamo tosti su ogni pallone, sprazzi solo isolati di talento, applicazione di uno spirito di gruppo feroce, centimetro dopo centimetro.

i tifosi della nazionale

Cresciamo.

Cominciamo ad incartargliela.

 

Se ne accorgono anche i tifosi inglesi, nonostante la maggior parte di loro abbia in corpo solo birra e qualche goccia di sangue.

Sobrio, il loro ct Gareth Southgate fa segno con le mani ai suoi: calma, ragazzi.

Non serve: perché battiamo un calcio d' angolo, Verratti colpisce di testa e centra il palo, parata di Pickford e, sulla ribattuta, grande zampata di Bonucci. Uno a uno (e strepitosa esultanza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in tribuna d' onore) Ora ce la giochiamo.

gigio donnarumma

 

Il miraggio dei supplementari, un altro possibile pozzo nero dei rigori: non ci spaventa più niente (tra l' altro: dopo l' ultimo anno e mezzo, per metterci un brivido addosso, ci vuole altro che l' Inghilterra).

Fa irruzione sul prato un gentiluomo a torso nudo che in The Crown avrebbero evitato di farci vedere. Ma qui, niente: va in mondovisione.

 

Le telecamere inquadrano gli sguardi imbarazzati di William e Kate, mentre il piccolo George ride come ridono tutti i bambini di fronte agli imprevisti (povera creatura: l' hanno vestito tipo prima comunione, in giacca e cravatta).

mattarella

Sulla Moleskine non c' è più spazio.

 

 

Da adesso: solo ricordi a braccio.

Il ghigno da combattimento di Bonucci, il primo supplementare lo chiudiamo in attacco, Berardi in scivolata, i cinquemila tifosi italiani intonano l' Inno di Mameli, azzurri stanchi, stanchissimi.

I rigori sono struggenti immagini in dissolvenza. Impossibili da raccontare (però volare insieme a Gigio è stato fichissimo).

italia inghilterra mancini viallii festeggiamenti dopo la vittoria a euro 2020ITALIA CAMPIONE D EUROPA - ABBRACCIO TRA MANCINI E VIALLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…