antonio conte

RICCHI, RICCHISSIMI, PRATICAMENTE IN MUTANDE – IL RAPPORTO DIFFICILE FRA CALCIATORI E SOLDI: GUADAGNARE MOLTO NON VUOL DIRE AUTOMATICAMENTE GODERSI IL DENARO IN PACE - I CASI DI CRUYFF, MARADONA, VAN BASTEN – ANTONIO CONTE QUALCHE GIORNO FA HA VINTO UNA CAUSA PER RIAVERE INDIETRO 30 MILIONI DI EURO DA UN GESTORE FINANZIARIO POCO SCRUPOLOSO - GLI SPORTIVI (O LE PERSONE DI SPETTACOLO) RISCHIANO CON UNA CERTA FREQUENZA DI SUBIRE ROVESCI FINANZIARI, PER DISATTENZIONE O TROPPA FIDUCIA NEL PROSSIMO...

LUIGI GRASSIA per la stampa.it

 

antonio conte

La notizia di qualche giorno fa, secondo cui l’allenatore dell’Inter Antonio Conte ha vinto una causa per riavere indietro 30 milioni di euro da un gestore finanziario poco scrupoloso, ci ricorda che guadagnare tanti soldi non garantisce poi di goderseli in santa pace: la cronaca ci racconta che specialmente gli sportivi (o le persone di spettacolo) rischiano con una certa frequenza di subire rovesci finanziari, per disattenzione o troppa fiducia nel prossimo.

 

CRUYFF 2

Clamoroso il caso del campionissimo olandese Johann Cruijff (o Cruyff, a seconda che si usi la vecchia o la nuova grafia) che dopo aver smesso di giocare a 31 anni, fu costretto a ricominciare perché ridotto sul lastrico da un doppio infortunio economico: perse tutto in una speculazione immobiliare e in un incauto investimento nel settore alimentare. In differenti circostanze, altri top player, da Diego Armando Maradona a Franco Baresi, si sono trovati a un certo punto della vita in difficoltà economiche pur avendo guadagnato moltissimo.

 

Qualche mese fa l’autobiografia di Marco Van Basten (uno degli “Invincibili” del grande Milan di Arrigo Sacchi) ci ha raccontato come si possano perdere milioni di euro in un istante di turbamento emotivo: un brutto giorno, mentre pedalava sulla cyclette, Van Basten ebbe l’impulso di controllare il suo conto titoli, cosa che non faceva da un anno; telefonò al gestore del suo patrimonio, e su due piedi scoprì che il valore dei suoi investimenti era crollato da 23 a 13 milioni di euro.

antonio conte

 

Colpo allo stomaco, ma la vera perdita non fu quella: se avesse aspettato un anno, quei 10 milioni sarebbero stati recuperati, grazie alla risalita dei corsi azionari. Invece Van Basten fu preso all’istante dalla paura di perdere tutto, e così diede ordine al gestore di liquidare all’istante anche i 13 milioni che restavano, così negandosi la possibilità di riavere i 10 persi.

 

Sono molti gli investitori fai-da-te che vengono presi dal “panic selling” e vendono in  perdita. D’altra parte, anche l’alternativa di affidare tutto il malloppo a un gestore professionale non risolve il problema, visto che Van Basten ne aveva uno, eppure questo non ha salvato lui, e non salva i risparmiatori in generale, da decisioni estemporanee, a meno che (per assurdo) il risparmiatore non si impegni con se stesso a non guardare MAI il proprio conto titoli per tutta la vita, a non interferire MAI, ma proprio MAI, e a dare al gestore una delega in bianco, ma davvero, in senso assoluto. Questo però sarebbe inconcepibile.

CRUYFF 5

 

Una considerazione non economica ma calcistica: Van Basten è molto critico nei confronti del suo ex allenatore Arrigo Sacchi, tanto da avergli detto in faccia che il Milan aveva vinto due Coppe dei Campioni e due Coppe Intercontinentali non grazie a Sacchi, ma nonostante Sacchi. Van Basten nell’autobiografia afferma che il 4-4-2 di Sacchi è stato “venduto” dal medesimo come un modulo offensivo, ma in realtà era votato alla difesa. Al riguardo, il giornalista autore del presente articolo ha avuto anni fa un colloquio con Arrigo Sacchi, che si è espresso così: “Il senso del mio lavoro è stato adattare il calcio totale olandese alla tradizione difensiva italiana”.

pallone soldi

VAN BASTEN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…