serbia stella rossa

RICORDIAMOCI CHE LA SERBIA E' UN DEPENDANCE DI PUTIN - BELGRADO SI DIVIDE SULLA CONDANNA A MOSCA E RIBADISCE DI NON VOLER PARTECIPARE ALLE SANZIONI IMPOSTE ALLA RUSSIA. LA STELLA ROSSA, LA PRINCIPALE SQUADRA SERBA, NON RINUNCIA ALLO SPONSOR GAZPROM VISTO CHE DEVE LA PROPRIA SOPRAVVIVENZA AI SOLDI DI QUESTO ACCORDO COMMERCIALE DI 12 ANNI. “NON APPROVIAMO CIÒ CHE FIFA E UEFA HANNO FATTO AI CLUB RUSSI” - GLI ULTRÀ CANTANO A FAVORE DELL’INVASIONE, LE MANIFESTAZIONI PRO PUTIN A BELGRADO - VIDEO

 

 

 

Anna Lombardi per “la Repubblica”

 

manifestazione pro russia a belgrado

Mentre il mondo si mobilita per l'Ucraina, compresi paesi dell'ex blocco sovietico, a Belgrado almeno 5mila persone sono scese in piazza per sostenere la Russia e il suo presidente Vladimir Putin. È successo venerdì scorso: la rara dimostrazione di sostegno pubblico organizzata da gruppi di estrema destra - cui, va detto, ieri sempre nella capitale serba ha fatto seguito una manifestazione di segno opposto: contraria cioè all'invasione - mette in luce le contraddizioni del Paese.

 

Da un lato, i negoziati per l'ingresso nella Ue che vanno avanti dal 2014, dall'altra gli storici legami culturali ed economici con Mosca, dalla quale la Serbia dipende energeticamente, visto che riceve gas russo al prezzo di favore. Senza dimenticare l'ostilità di molti serbi nei confronti della Nato, a causa dei bombardamenti strategici degli anni '90 la cui memoria è ancora viva: azione all'epoca contrastata dalla Russia al Consiglio di sicurezza dell'Onu. Il risultato?

VUCIC

 

Mentre Belgrado alle Nazioni Unite ha sottoscritto la mozione di condanna alla Russia, sostenendo ufficialmente il sostegno all'integrità territoriale dell'Ucraina, attraverso il suo presidente uscente Aleksandar Vui - favorito per le lezioni del prossimo 3 aprile ribadisce di non voler partecipare alle sanzioni imposte alla Russia in nome degli interessi nazionali.

 

Un sostegno, quello dei serbi a Mosca, che inquieta non poco i vicini. L'avanzata russa in Ucraina potrebbe insomma risvegliare le tensioni ancora latenti nei Balcani. Albin Kurti, premier di quel Kosovo proclamatosi unilateralmente indipendente da Belgrado nel 2008 che vede in Mosca uno dei maggiori ostacoli al suo riconoscimento internazionale, lo ha detto chiaro: «Se Belgrado non prende le distanze dall'aggressione russa all'Ucraina unendosi alle altre democrazie nell'imporre sanzioni, tornerà a essere una minaccia per la regione, la pace e la sicurezza».

 

ALBIN KURTI

Tanto più che negli ultimi anni la Serbia ha stretto nuovi legami militari con Mosca, partecipando a esercitazioni militari e acquistando armi russe. Una vicinanza che a Pristina fa così paura da spingerla a chiedere agli americani di costruire una base nel paese e accelerare il loro ingresso nella Nato.

 

 

STELLA ROSSA

Salvatore Riggio per corriere.it

 

stella rossa

Nessuna rinuncia allo sponsor Gazprom da parte della Stella Rossa. Il club serbo non seguirà l’esempio dello Schalke 04 che, dopo l’invasione russa in Ucraina, si è affrettato a chiudere la sponsorizzazione con il colosso energetico di Mosca. Cosa che, invece, non farà appunto la Stella Rossa. E preoccupa pure la presa di posizione dei suoi ultrà, i Delije, che hanno cantato a favore dell’attacco russo.

 

Sì tratta del tifo caldo della squadra di Belgrado, divenuti tristemente noti negli anni 90 non solo per essere guidati dal comandante Arkan (alias Zeliko Raznatovic, assassinato il 15 gennaio del 2000 all’età di 47 anni) ma anche perché uno scontro tra loro — all’epoca aiutati dalla polizia jugoslava — e gli ultrà della Dinamo Zagabria (i Bad Blue Boys), durante una sfida di campionato tra le due squadre, fu una delle scintille che evidenziò la tensione tra i due popoli e portarono alla guerra nei Balcani.

 

STELLA ROSSA TIFOSI

Perché la scelta di non rinunciare alla sponsorizzazione? L’Uefa su questo ha detto libertà ai singoli club. Inoltre, la Stella Rossa, come ha spiegato il suo direttore generale, Zvezdan Terzic, deve la propria sopravvivenza ai soldi di questo accordo commerciale di 12 anni. «Non abbiamo ricevuto una richiesta per rimuovere il logo Gazprom e spero sinceramente che ciò non accada. Gazprom è qui dal 2010 ed era con noi quando siamo stati minacciati dai peggiori problemi finanziari. Se non fosse per Gazprom, non ci sarebbe una Stella Rossa. Non approviamo ciò che la Fifa e la Uefa hanno fatto ai club russi. Non ci sono basi nel diritto internazionale.

 

Adesso c’è un’isteria anti-russa in tutta Europa. La politica ha interferito oltre ogni ragione nello sport. Il popolo russo è vicino al popolo serbo e lo sarà sempre», le sue parole. Una presa di posizione che si accoda agli ultrà. Infatti, durante la partita in casa del Vozdovac — giocata giovedì 3 marzo e vinta 3-0 dalla Stella Rossa — cantavano «Russi e serbi fratelli per sempre». Lo stesso coro che risuona anche nel palazzetto dello sport della squadra di basket di Belgrado.

STELLA ROSSA 1

 

Però, la Serbia (a sorpresa) nella votazione all’Onu ha votato a favore della risoluzione che condanna l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Una scelta che contrasta con le idee dei tifosi della squadra della capitale.

stella rossa carro armato

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?