andrea agnelli pavel nedved massimiliano allegri john elkann juventus paratici arrivabene

L’EUROSTANGATA ALLA JUVENTUS RISCHIA DI SCASSARE ANCORA DI PIÙ LE CASSE BIANCONERE – L’ESCLUSIONE DALLE COPPE EUROPEE PER LE VIOLAZIONI DEL FAIR PLAY FINANZIARIO COSTERÀ 80 MILIONI ALLA VECCHIA SIGNORA - A PESARE SUI CONTI DEL CLUB DI TORINO NON CI SONO SOLO LA MULTA DA 10 MILIONI DI EURO E L’ESCLUSIONE DALLA CONFERENCE LEAGUE QUANTO IL MANCATO ACCESSO ALLA CHAMPIONS LEAGUE, CHE L’ANNO SCORSO HA RAPPRESENTATO UN QUARTO DEL FATTURATO – SERVIRANNO PESANTI TAGLI E CESSIONI PER SISTEMARE IL BILANCIO, L'ALTERNATIVA SAREBBE...

ANDREA AGNELLI E MAURIZIO ARRIVABENE DELLA JUVENTUS

Estratto dell’articolo di Marco Iaria per www.gazzetta.it

 

[…] Il problema, per la Juventus, non sta certamente nell’esclusione decretata ieri dalla Conference League, che valeva una decina di milioni. È l’assenza dalla Champions a pesare: l’anno scorso, pur rimediando cinque sconfitte su sei, i bianconeri hanno portato a casa circa 55 milioni di premi, saliti a 65 con il successivo percorso in Europa League. 

ANDREA AGNELLI GIANLUCA FERRERO PAVEL NEDVED JUVENTUS

 

Considerati i 12-13 del botteghino e i malus degli sponsor (2 milioni di Jeep e anche Adidas potrebbe attivare “alcuni meccanismi di riduzione del corrispettivo fisso”), l’ammanco derivante dalla fallita partecipazione alle coppe è di circa 80 milioni rispetto al 2022-23.   […] La Juve era abituata a costruire nelle campagne europee un quarto del suo fatturato operativo, senza dimenticare gli effetti indiretti sul marchio. […]Ma facciamo un passo indietro. 

pavel nedved, andrea agnelli, maurizio arrivabene e federico cherubini

 

La Juventus, si sa, è reduce dalla doppia ricapitalizzazione da 700 milioni a cavallo tra il 2019 e il 2021. I massicci investimenti e l’emergenza Covid avevano fatto saltare i conti: -93 milioni nel 2019-20, -227 nel 2020-21, -239 nel 2021-22, per un totale di 559 milioni di perdite. Il bilancio della scorsa stagione verrà approvato dal cda di settembre. Possiamo stimare un deficit dimezzato rispetto al 2021-22, attorno ai 110 milioni (includendo la plusvalenza di Kulusevski a giugno), grazie al pieno ripristino dell’attività dopo le restrizioni pandemiche e all’avviata azione di ristrutturazione dei costi. 

 

juve samp andrea agnelli con deniz john elkann lavinia borromeo

Cosa succederà, però, all’esercizio iniziato l’1 luglio e che si concluderà il 30 giugno 2024^ […]. È vero che gli addii di Paredes, Di Maria e Cuadrado hanno comportato un risparmio di una trentina di milioni ma, al momento, il contatore dei proventi del player trading è sostanzialmente fermo a zero, contro gli almeno 60 milioni registrati nel 2022-23. Ciò vuol dire che, a oggi, il conto economico 2023-24 della Juventus parte da -200 milioni. È un Everest da scalare. Non è un caso se, appena qualche giorno fa, il presidente di Exor John Elkann ha dichiarato che il colpo più importante è stato l’arrivo a Torino del d.s. Giuntoli. 

 

EQUITY?

La riduzione della perdita al momento ipotizzata dipenderà dal lavoro dello staff dirigenziale in sede di campagna trasferimenti. La dinamica costi-ricavi, senza la Champions, non regge proprio: a fronte di 350 milioni di ricavi caratteristici, la rosa (stipendi tesserati più ammortamenti) ha un costo di 370 milioni e le altre uscite si aggirano attorno a 180 milioni. Bisognerà da un lato abbattere il costo della squadra e dall’altro incassare mega-proventi dalle cessioni. Altrimenti sarà inevitabile un nuovo aumento di capitale.

john elkann andrea agnelli

 

Perché? Al 30 giugno 2022 il patrimonio netto di Fc Juventus era di 166 milioni. Considerata la perdita dell’anno scorso, al 30 giugno 2023 dovrebbe essere sceso attorno ai 50-60 milioni. Va da sé che, senza correttivi, il deficit della nuova stagione porterebbe il patrimonio netto in territorio negativo richiedendo un intervento degli azionisti. Non è nemmeno escluso che, valutando questa evoluzione dei conti, la proprietà decida di anticipare i tempi nell’ottica di un irrobustimento patrimoniale e di un rilancio del club, che si poggi su basi diverse dal passato: progetto di medio-lungo termine meno scintillante ma più sostenibile.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”