sconcerti mancini

L’ITALIA DI MANCINI CHE STRADA AVREBBE FATTO AL MONDIALE? - SCONCERTI E’ IMPIETOSO: “SAREMMO USCITI AGLI OTTAVI” - “VINCONO LE SQUADRE CHE HANNO PIÙ GIOCATORI NEI POSTI GUIDA DEI VARI CAMPIONATI, CIOÈ LE NAZIONI CHE ESPORTANO. NEGLI ULTIMI QUATTRO MONDIALI, L'OLANDA HA FATTO UN SECONDO E UN TERZO POSTO, CON QUASI TUTTI GIOCATORI CHE GIOCAVANO ALL'ESTERO. IL PORTOGALLO HA VINTO UN EUROPEO ED È ARRIVATO QUARTO A UN MONDIALE. SONO SCOMPARSE DA VENT'ANNI BRASILE E ARGENTINA CHE INVECE ADESSO TORNANO COME FAVORITE PERCHÉ HANNO 46 GIOCATORI SU 50 CHE GIOCANO NELLE MIGLIORI SQUADRE EUROPEE”

mario sconcerti foto di bacco

Mario Sconcerti per il “Corriere della Sera”

 

Questa Italia riveduta e corretta che strada farebbe al Mondiale? Domanda curiosa che ha più risposte. Siamo in un momento di trasformazioni iniziato alla fine del novecento con i principi del calcio spagnolo, quando un movimento che sapeva vincere solo a livello di club, cominciò improvvisamente a incidere sul mondo. A trasformarlo fu una somma di insegnamenti che diventarono diversità. L'amore per il gioco individuale, cioè una tattica opposta a quella italiana.

 

pep guardiola

Qualcosa che responsabilizzava la squadra per intero perché si fondava su passaggi rapidi e cercava la rete con uno spunto finale. Fu una delle trasformazioni più importanti nella storia recente del calcio perché allungava il concetto di difesa del pallone attraverso il suo possesso. Come il calcio all'italiana metteva in difficoltà perché chiudeva il gioco degli altri, quello spagnolo otteneva la differenza facendo alla fine massa davanti ai difensori degli altri.

 

del bosque non se ne fa una ragione

Un gioco non facile, infatti d'élite. Il calcio all'italiana era nato dalle piccole squadre che lo usavano per difendersi dalla qualità delle migliori; quello spagnolo nacque dalle grandi squadre che volevano stabilire subito una differenza con l'avversario. A portarla avanti fu soprattutto Del Bosque, un uomo che non era un genio ma sapeva mettere qualcosa di personale nel gioco largo degli spagnoli. Guardiola non nasce a caso, era in quel solco dodici anni fa quando rivoluzionò il calcio accentuando il possesso fino a farlo diventare un vero catenaccio avanzato. L'errore fu prendere per universale la differenza del Barcellona.

 

pep guardiola

Un calcio che viveva sempre più di propaganda e diritti tv, con una fretta che non permette ricerca, pensò che Guardiola avesse trovato una formula buona per tutti. E tutto il mondo lo imitò. Nacque il possesso palla illimitato, fatto di passaggi ovvii e orizzontali dove lo scopo non è arrivare al tiro, ma tenere il pallone sempre e comunque nella speranza che si apra un varco.

 

Nel frattempo Guardiola, allenando in Spagna, Germania, Inghilterra e facendo sempre le ferie in Italia, ha cambiato almeno due volte il suo modo di giocare.

Infatti resta avanti a tutti, oggi gioca in verticale contro avversari che giocano come lui faceva dieci anni fa, diecimila partite fa.

 

roberto mancini 2

L'errore è stato nel rovesciare il concetto di calcio. L'allenatore bravo non è quello che inventa uno schema inaudito, ormai introvabile perché tutto il campo è già stato calpestato milioni di volte. È quello che adatta le proprie idee alle caratteristiche dei giocatori. Non c'è allenatore che possa farne a meno. Il guardiolismo ha reso piatto il mondo del calcio. Tutti oggi hanno una buona organizzazione di gioco perché rinunciano al rischio della visione.

 

Per un torneo breve e intenso come un Mondiale è l'ideale. Se tutti giochiamo nello stesso modo, qualcuno perde, ma nessuno rischia davvero, tutto può sempre ricominciare. C'è però una differenza dei ricchi che si rivolge contro chi paga. Più giocatori bravi prendi da fuori e meno giocatori bravi nazionali vanno in campo.

roberto mancini

 

Questo aumenta la prevedibilità del gioco perché toglie alle nazionali l'improvvisazione che le squadre hanno di solito nei loro campionati. In sostanza, non si è ottenuta una democrazia di gioco, solo una nuova gerarchia. Vincono le squadre che hanno più giocatori nei posti guida dei vari campionati, cioè le nazioni che esportano. Negli ultimi quattro Mondiali, l'Olanda ha fatto un secondo e un terzo posto, con quasi tutti giocatori che giocavano all'estero. Il Portogallo ha vinto un Europeo ed è arrivato quarto a un Mondiale.

 

roberto mancini

Sono scomparse da vent' anni Brasile e Argentina che invece adesso tornano come favorite perché hanno 46 giocatori su 50 che giocano nelle migliori squadre europee. Nell'ultimo Mondiale la Croazia ha perso in finale e il Belgio è arrivato terzo. Nessuno giocava in patria. In sostanza non esiste più un calcio brasiliano o francese, esistono calciatori brasiliani e francesi bravi che giocano con un'unica mentalità europea. Questo avvantaggia chi emigra, come del resto spesso nella storia. E, per tornare all'inizio, avrebbe messo fuori l'Italia agli ottavi di finale in Qatar.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”