filippo tortu marcell jacobs 4x100 tokyo 2020

IL SEGRETO DEL TRIONFO DELLA 4X100? SONO STATI I CAMBI. SOPRATTUTTO IL SECONDO, QUELLO TRA JACOBS E DESALU, È STATO "ALLUNGATO". TUTTI I PASSAGGI DI TESTIMONE SONO STATI PERFETTI, TUTTI AL LIMITE... – LA SCELTA DI SCHIERARE L'UOMO SULLA CARTA MIGLIORE, JACOBS, IN SECONDA E NON IN ULTIMA FRAZIONE PERCHE' CHI CORRE IL RETTILINEO OPPOSTO A QUELLO DI ARRIVO, HA A DISPOSIZIONE UN MAGGIOR NUMERO DI METRI RISPETTO A CHI "CHIUDE" - VIDEO

 

ANDREA BUONGIOVANNI  per la Gazzetta dello Sport

 

marcell jacobs

Prima le note di Raffaella Carrà, poi quelle di Gianna Nannini ed Edoardo Bennato. Infine i cori dell'esaltata curva azzurra, là dopo il traguardo, con atleti e allenatori. È Tokyo, Giappone. Sembra Roma, Italia. Con gli inglesi beffati come all'Europeo di calcio del mese scorso. Merito di Lorenzo Patta (frazione con partenza da fermo cronometrata in 10"558 dopo una reazione allo sparo di 0"154), di Marcell Jacobs (lanciata da 8"925), di Fausto Desalu (da 9"172) e di Filippo Tortu (da 8"845).

 

I rilevamenti sono il frutto della video analisi effettuata dallo staff tecnico azzurro nel dopo-gara: possono essere presi per buoni, ma non sono quelli ufficiali. Sia quel sia: la 4x100 azzurra trionfa, si chiude il programma della penultima giornata olimpica in pista e lo stadio, pur senza pubblico, viene inondato da ritmi tricolori. "Notti magiche": ma per davvero. Con la consapevolezza che per realizzare un sogno grande come quello della staffetta ci vuole tempo e pazienza. Soprattutto lavoro. Tanto lavoro. Alle spalle di questo esagerato successo, ci sono degli uni e c'è dell'altro.

FILIPPO TORTU MARCELL JACOBS LORENZO PATTA ESEOSA DESALU - ABBRACCIO DOPO L ORO A TOKYO 2020 NELLA 4X100

 

I cambi «Siamo arrivati all'ultimo atto dopo aver realizzato il quarto tempo nelle semifinali del giorno prima - ricorda Filippo Di Mulo, il 61enne catanese referente del progetto 4x100 e del settore della velocità azzurra - quindi, per provare ad arrivare sul podio, avremmo dovuto azzardare qualcosa. E quel qualcosa, in staffetta, non possono essere altro che i cambi. Tanto poi quarti o ottavi cambia poco o niente».

 

Così, come annunciato alla vigilia, soprattutto il secondo, quello tra Jacobs e Desalu, è stato "allungato". Fausto, rispetto al turno precedente, al proprio punto di messa in moto, ha aggiunto alcuni "piedi", l'unità di misura di queste operazioni, per farsi raggiungere un po' più avanti dal compagno già oro nella gara individuale, così da sfruttarne al massino l'accelerazione. Ha funzionato. Hanno funzionato: perché tutti i passaggi di testimone sono stati perfetti, lunghi e rapidissimi. Tutti al limite, intorno al 25° metro dell'area di 30 all'interno delle quali devono avvenire.

MARCELL JACOBS ESEOSA DESALU LORENZO PATTA FILIPPO TORTU ORO NELLA 4X100

 

Tre gare «Abbiamo fatto i nostri calcoli - gongola Di Mulo - e li abbiamo fatti bene. Nelle ore prima della finale andavo ripetendo: "Se usciamo dal secondo cambio indenni è fatta, realizzeremo grandi cose". Con tutta onestà pensavo al podio, non a una medaglia d'oro. E invece i ragazzi sono andati oltre ogni previsione. Tutti sono cresciuti da un punto di vista prestativo. Sono stati grandissimi, Tortu probabilmente ancora di più». Per quel che vale, date le partenze dai blocchi e non lanciate, il differenziale tra la somma dei personali sui 100 dei quattro azzurri (40"39) e il tempo realizzato (37"50) è enorme, pari a 2"89. E si badi: la 4x100 azzurra, nel 2021, aveva gareggiato tre volte, sempre nella polacca Chorzow, in Slesia, ma mai con questo quartetto.

 

Dapprima, l'1-2 maggio, alle World Relays che hanno portato alla qualificazione olimpica, con Desalu, Jacobs, Manenti, Tortu, con un 38"45 in batteria e un 39"21 in finale per un secondo posto figlio soprattutto degli errori altrui. Poi, il 29 maggio, nel medesimo impianto, agli Europei a squadre, con Cattaneo, Desalu, Manenti, Patta, una formazione d'emergenza, quindi, priva dei due tenori, una quinta piazza con 39"26. «Ma con due raduni in aprile e uno in luglio - spiega Di Mulo - abbiamo complessivamente provato un centinaio di cambi e qual lavoro, al tirare delle somme, si è rivelato decisivo». Seconda frazione Come lo è stato lo spostamento di Desalu dalla prima frazione, dove era in qualche modo sacrificato e sprecato, alla terza.

 

MARCELL JACOBS ESEOSA DESALU LORENZO PATTA FILIPPO TORTU - 4X100 ORO A TOKYO 2020

«Questo era il mio schieramento dei sogni - ammette Di Mulo - ma per tanti motivi non ero mai stato in grado di proporlo in gara». Questione anche di scelte. Come quella - non facilmente comprensibile dal grande pubblico - di schierare l'uomo sulla carta migliore, Jacobs, in seconda e non in ultima frazione. Ma il motivo è presto detto: così facendo, chi corre il rettilineo opposto a quello di arrivo, ha a disposizione un maggior numero di metri rispetto a chi "chiude". E il suo potenziale, così, può essere meglio valorizzato. Non a caso in finale, non solo l'Italia, ha optato per questa "formula". E in passato persino Usain Bolt, con la sua Giamaica, si era sacrificato in tal senso.

Lorenzo Patta, Marcell Jacobs, Fausto Desalu, Filippo Tortu

 

Il metodo «Ho la presunzione di affermare che la scuola italiana dei cambi non è seconda a nessuna al mondo - sostiene Di Mulo - ogni atleta nel giro della nostra staffetta, passato e presente, è schedato e archiviato, come tutti i tempi di partenti e riceventi, così che sappiamo fino a che punto è giusto rischiare.

 

Marcell Jacobs

Inoltre il nostro addestramento al passaggio del testimone è ovunque copiato. Ricordo un convegno a Birmingham di alcuni anni fa: illustrammo le nostre tecniche. Un allenatore olandese, dopo, venne a Catania per approfondire il discorso. Il quartetto femminile arancione, agli ultimi quattro Europei, è salito tre volte sul podio e lui stesso, per spiegare i risultati delle sue ragazze, ha parlato di "metodo italiano"». È ufficiale: è un metodo vincente.

Marcell JacobsMEME SULLA VITTORIA DELL ITALIA NELLA 4X100 A TOKYO 2020

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...