elena vallortigara medaglia di bronzo a eugene

SEMPRE PIU' IN ALTO! ELENA VALLORTIGARA VINCE LA MEDAGLIA DI BRONZO NEL SALTO IN ALTO AI MONDIALI DI ATLETICA A EUGENE - L'AZZURRA, CHE HA SALTATO 2 METRI, ARRIVA DIETRO L'AUSTRALIANA ELEANOR PATTERSON E L'UCRAINA YAROSLAVA MAHUCHIKH - DELUSIONE PER FILIPPO TORTU: FUORI DALLA FINALE DEI 200 PER 3 MILLESIMI…

 

Gaia Piccardi per www.corriere.it

Elena Vallortigara MEDAGLIA DI BRONZO A EUGENE

 

 

Un bronzo pieno di luce illumina il Mondiale fin qui senza medaglie dell’Italia. Dopo una gara bellissima, a lungo condotta in testa guardando il mondo dall’alto in basso, quel bronzo luminoso lo vince Elena Vallortigara da Schio, 30 anni e lo smalto ritrovato al momento giusto della stagione, sbucata in finale in Oregon grazie a un’ottima qualificazione e perfetta fino a 2 metri, che Elena non saltava dal 22 luglio 2018, tappa di Londra della Diamond League, quando si spinse fino a 2,02.

Elena Vallortigara MEDAGLIA DI BRONZO A EUGENE

 

Vallortigara rispolvera il miglior ricordo di sé sulla pedana che divide con le formidabili ucraine, la giovane australiana Patterson (fidanzata del saltatore azzurro Marco Fassinotti), uzbeke, estoni, kazake, il mondo che vola sopra l’asticella, e in quel meraviglioso attico con vista su Eugene Vallortigara non stona, anzi spadroneggia: sei salti perfetti, il sesto per scavalcare quelle colonne d’Ercole che non valicava da quattro lunghissimi anni, tra momenti di sconforto e crisi depressive, ma senza mai arrendersi.

Elena Vallortigara MEDAGLIA DI BRONZO A EUGENE

 

Quando la fuoriclasse ucraina Yaroslava Mahuchikh, già oro indoor a Belgrado, scappata dalle bombe su Dnipro per trovare rifugio nell’abbraccio caldo dell’atletica, sbaglia il primo tentativo a quota 2 metri, Vallortigara balza in vetta alla classifica e per un momento ha le vertigini, inseguita da vicino dalla Patterson, che già si era salvata in corner a 1,98, ma poi ha ritrovato vitale brillantezza due centimetri più su.

 

Elena Vallortigara MEDAGLIA DI BRONZO A EUGENE

E’ l’errore a due metri dell’altra ucraina, Yrina Gerashchenko, a consegnare il podio all’azzurra: entrambe, lei e Elena, sbagliano ma Gerashchenko è zavorrata da due errori e invece Vallortigara fin lì aveva fatto percorso netto. Bronzo, meritatissimo bronzo. Oro alla Patterson, argento alla Mahuchikh, da dedicare (come Protsenko nell’alto maschile, terzo davanti a Gimbo Tamberi) alla povera Ucraina martoriata.

 

«Finalmente mi sono presentata a un grande evento internazionale senza problemi fisici. A un certo punto ho pensato a una medaglia di un altro colore – ammette Elena -, oggi mi sentivo forte, in grado di fare tutto. Questo bronzo mi ripaga di qualsiasi cosa: infortuni, delusioni, difficoltà. Penso che questa gara abbia aperto altre strade a me stessa. Ora penso all’Europeo, al personale, alle finali di Diamond League. Voglio cavalcare l’onda, ma prima devo ben realizzare quello che è successo qui a Eugene. Forse questa notte non dormirò…».

Elena Vallortigara MEDAGLIA DI BRONZO A EUGENE

 

Elena è la dimostrazione che il lavoro paga («Lavoro e sacrificio, vengo da anni brutti di infortuni e delusioni, in cui è andato male quasi tutto»), dal nuoto alla ritmica al volley, ha provato molti sport prima di approdare all’alto: «L’atletica mi permetteva di correre, saltare, stare all’aperto. Mi è piaciuta». Dal Veneto si è trasferita a Siena per allenarsi con coach Stefano Giardi, e all’inizio il cambiamento non è stato facile da metabolizzare: «Non è stato facile fare amicizie, almeno per me che non sono un animale sociale».

Elena Vallortigara MEDAGLIA DI BRONZO A EUGENE

 

Sorride Elena tornata a spiccare il volo e a regalare un podio iridato nell’alto alla Nazionale (non succedeva dal Mondiale di Daegu 2011, bronzo di Antonietta Di Martino), si dispiace l’Italia della velocità per la grossa delusione di Filippo Tortu, terzo nella batteria dei 200 metri dominata dal super talento americano Erriyon Knighton (19”77) davanti al canadese Brown (20”10).

 

Elena Vallortigara MEDAGLIA DI BRONZO A EUGENE

Con lo stesso tempo di Brown, che è anche il primato personale sul mezzo giro di pista del campione olimpico della 4x100, Tortu è escluso dalla finale dei 200 per 3 millesimi di secondo. La legge del karma: al Mondiale di Doha, nel 2019, Filippo si era qualificato per una storica finale per un millesimo ai danni del giamaicano Tracey e ai Giochi di Tokyo aveva strappato l’oro della staffetta all’Inghilterra per un centesimo. Atletica implacabile: quello che dà, poi toglie. O viceversa (vedi Elena Vallortigara).

Elena Vallortigara MEDAGLIA DI BRONZO A EUGENE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO