zapata

SEMPRE LA SOLITA “DEA” - POKER DELL’ATALANTA AL SASSUOLO E QUARTO POSTO CONSOLIDATO (ORA C’E’ LA LAZIO). DA 70 ANNI UNA SQUADRA NON SEGNAVA CON QUESTE MEDIE – ZAPATA DOPPIETTA, NEL FINALE ESPULSO GASPERINI: “FORSE ERO UN PO' PREVENUTO CON L’ARBITRO ABISSO...” – IL TOCCANTE MINUTO DI RACCOGLIMENTO IN MEMORIA DELLE VITTIME SULLE NOTE DI “RINASCERÒ, RINASCERAI” DI ROBY FACCHINETTI, SALVINI TWEET: “PELLE D’OCA, ONORE E PREGHIERA” - VIDEO

 

 

Francesco Fontana per gazzetta.it

 

 

zapata

Soprattutto nel ricordo di chi non c’è più. Poi, ovviamente, uno sguardo alla classifica: nella serata dell’emozione per chi ci ha lasciato (maledetto virus...) l’Atalanta batte il Sassuolo 4-1 nel recupero della 25a giornata di Serie A e consolida il quarto posto, portandosi a +6 sulla Roma.

 

Così la banda Gasperini (allontanato dall’arbitro Chiffi al 72’ per proteste) può dedicare - nonostante le porte chiuse - un sorriso alla propria gente e al territorio bergamasco, il più colpito dal Covid-19. Qualche pericolo di troppo, tuttavia il divario con gli uomini di De Zerbi è netto: così Gomez (tra i migliori in campo) ricama, Djimsiti e Zapata segnano (doppietta per il colombiano), Gosens macina chilometri e Gollini là dietro ci mette le manone. Al 92’ rete della bandiera su punizione di Bourabia.

 

atalanta sassuolo

In casa Dea si riparte dal classico 3-4-1-2 con il Papu e Pasalic (out Ilicic per una leggera distorsione) alle spalle di Zapata in attacco. A centrocampo, oltre a De Roon, Freuler e Gosens, anche Hateboer che vince il ballottaggio con Castagne. In difesa, davanti a Gollini, spazio a Djimsiti, Caldara (preferito a Toloi) e Palomino. Dall’altra parte De Zerbi, nel suo 4-2-3-1, lancia Caputo unica punta con Berardi-Defrel-Boga a supporto. Ecco Bourabia e Locatelli in mediana con Toljan, Marlon, Peluso e Kyriakopoulos in difesa, tra i pali c’è Consigli, ex di turno.

 

Parte bene il Sassuolo. Al 2’ Berardi salta il diretto avversario, palla per Defrel e tentativo dal limite: c’è una deviazione, tiro alto. Poco dopo Boga viene ipnotizzato da Gollini, ma è fuorigioco. Il primo tentativo dell’Atalanta arriva al 13’ con Zapata, ma il suo colpo di testa (cross di Gomez) è impreciso. Passano 30’’ ed è ancora il colombiano a provarci: contrasto vinto con Marlon, poi incespica sul più bello con Consigli che lo chiude in uscita.

 

atalanta zapata

La Dea aumenta il ritmo e, puntuale, arriva il vantaggio al 16’: cross dalla destra del Papu, stacco di Caldara che, di testa, serve Djimsiti, bravissimo a beffare la difesa del Sassuolo e a battere Consigli in tap-in con il destro. Passano 4’ e Gomez - strepitoso - firma il bis, poi annullato: scambio Gosens-Zapata sulla sinistra, palla in mezzo del 91 e argentino che, in spaccata, sigla il raddoppio. Interviene la squadra-Var, che ferma tutto per un (dubbio) tocco di mano di Gosens.

 

 Il raddoppio, però, è solo rimandato: al 31’ arriva l’ennesimo super pallone del numero 10, l’esterno tedesco - ancora protagonista - sovrasta Toljan di testa servendo Zapata. Consigli non perfetto, il bomber ex Samp la mette dentro facile facile firmando il 12esimo centro in campionato. Dopo un buon avvio del Sassuolo, i nerazzurri dominano e vanno addirittura vicini al tris (traversa di Zapata al 35’ e gol annullato, sugli sviluppi, a Pasalic), che però arriva al 37’: sempre Gosens (devastante) sul proprio out, palla in mezzo e Bourabia - sfortunato - fa autogol. Nel finale bravissimo Gollini su Berardi prima e Caputo poi. Si va negli spogliatoi e il match già chiuso.

atalanta sassuolo

 

  Nonostante il risultato, si riparte forte nella ripresa. Il Sassuolo è pericoloso al 56’, Gollini è prodigioso salvando a “tu per tu” con Defrel: applausi per il portiere della Nazionale. Il ritmo si abbassa, complici pure caldo, stanchezza e sostituzioni e l’Atalanta non corre più particolari pericoli. Anzi, decide di regalarsi un poker che parla ancora spagnolo, la lingua del colombiano Zapata: al 66’ perla (l’ennesima) di Gomez, che serve al centro l’amico, prontissimo a eludere la marcatura di Peluso e a superare Consigli con un’inzuccata da bomber vero (13esimo gol in campionato).

gasperini

 

La partita, sotto tutti i punti di vista, finisce qui: al 76’ Pasalic spreca, solissimo, la chance del 5-0, al 92’ Bourabia rende meno amaro il k.o. con una bella punizione. Il Sassuolo esce con le ossa rotta - nel risultato, più che nella prestazione - restando a quota 32 punti. L’Atalanta ne porta a casa tre pesantissimi: per la propria gente e una classifica che sorride e che profuma, sempre più, d’Europa. Quella che conta.

gasperinigasperini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…