mediapro ibarra sky diritti tv

SERIE A NEL PALLONE – LA PROSSIMA ASTA PER I DIRITTI TV DEL TRIENNIO 2021-2024 È ALLE PORTE, MA È IMPOSSIBILE PENSARE DI CHIEDERE PIÙ SOLDI ALLE TELEVISIONI – LA PAY TV HA PERSO OLTRE UN MILIONE DI ABBONATI. IL CANALE DELLA LEGA È UN’INCOGNITA – PER GLI ANALISTI INGLESI DI 'ENDERS' L’IPOTESI MEDIAPRO È “UN BLUFF": ECCO PERCHE' - INTANTO I QATARIOTI DI 'BEIN' MINACCIANO DI STRALCIARE L’ACCORDO DA 500 MLN DI DOLLARI PER LA TRASMISSIONE DEI DIRITTI TV DELLA LEGA SERIE A

Giuliano Balestreri per it.businessinsider.com

mediapro

 

 

Improvvisamente, la Serie A si trova in cima a un burrone. E il precipizio è ripido: nel 2018 la contrazione del mercato pay tv è proseguita. Lo scorso anno, solo in Italia, si sono persi per strada 1,15 milioni di abbonati. Un numero monstre che fa il paio con il calcolo di Enders Analys secondo cui tra il 2009 e il 2019 i ricavi da pay tv lungo la penisola sono scesi dell’8%, mentre il costo dei diritti per la Serie A è cresciuto del 78%.

 

La prossima asta per il triennio 2021-2024 è alle porte, ma secondo gli analisti inglesi, è semplicemente impossibile pensare di chiedere più soldi alle televisioni. Ma, peggio, per Enders l’ipotesi Mediapro è “un bluff perché i club pesantemente indebitati non sono in grado di sopportare le inevitabili perdite iniziali di un canale di Lega”.

 

Insomma la Serie A rischia di trovarsi nel pieno della tempesta perfetta in uno dei momenti peggiori della sua storia: solo pochi giorni fa Gaetano Miccichè si è dimesso dalla presidenza in seguito all’inchiesta della procura federale sulla sua elezione. 

Mediapro

 

Dall’indagine non solo sono emerse gravi irregolarità (delle quali Miccichè non è responsabile, in quanto non presente all’assemblea), ma anche una Lega completamente spaccata al suo interno: incapace di darsi regole e obiettivi comuni. Motivo per cui, senza un’intesa su un nuovo presidente entro la prossima settimana, la Figc procederà al commissariamento della Serie A.

 

Il nuovo presidente (o commissario) camminerà su un pericoloso crinale. Basti pensare alla bomba lanciata dai qatarioti di BeIn che minacciano di stralciare l’accordo da 500 milioni di dollari per la trasmissione dei diritti tv della Lega Serie A, acquistati dall’agenzia Img, alla luce della decisione di disputare la Supercoppa italiana fra Juventus e Lazio in Arabia Saudita, Paese che il Qatar accusa di ‘piratare‘ da oltre due anni i diritti tv del campionato.

Jaume Roures Taxto Benet mediapro

 

“E’ stupefacente che la Serie A abbia deciso di andare avanti nonostante l’evidenza del danno che è stato causato agli interessi della Lega da parte di beoutQ, l’operazione di pirateria saudita. E’ eccezionale – spiega un portavoce della società – quello che la Serie A apparentemente è disposta a mettere in pericolo, non solo i ricavi finanziari da uno dei principali broadcaster suoi partner, ma anche l’esposizione che BeIn garantisce al campionato sui mercati in diverse parti del mondo, dall’Europa all’Asia, in Medio Oriente e Nord Africa”.

maximo ibarra 1

La Serie A, per voce dell’ad Luigi De Siervo, ha sottolineato che il contratto in essere con Img, che ha ceduto a sua volta nel mondo i diritti di trasmissione della Serie A per il triennio 2018/2021, non prevedeva limiti su partite giocate in altri Paesi: “Quando sono stato eletto ho trovato un accordo pluriennale per disputare le prossime finali di Supercoppa in Arabia Saudita. La Lega Serie A non poteva non onorare il contratto già sottoscritto. Inoltre sul territorio attualmente l’attività di pirateria di BoutQ dei nostri contenuti è cessata, sia su satellite che sulla piattaforma Iptv”.

 

Al di là di quello che accadrà nelle prossime settimane, BeIn sottolineando “l’esposizione che garantisce alla Serie A in diverse parti del mondo” ha sollevato un problema fondamentale: con i ricavi domestici destinati a calare, è ancora più importante spingere sugli incassi internazionali. Fronte sui cui la Serie A è lontana anni luce dalla concorrenza.

diritti tv serie a

 

Secondo Enders, il picco dei ricavi dalla vendita dei diritti tv si è raggiunto con l’asta per la Champions League nel 2017. In Italia – in particolare – sottolineano come l’aumento sia legato all’impegno di Sky e Dazn a pagare “bonus fino a 150 milioni di euro”, tuttavia gli esperti sono convinti che “ne pagheranno solo la metà”. Inoltre con il fatto che l’80% dei clienti Dazn è già abbonato a Sky, per gli analisti è difficile immaginare una guerra all’ultimo sangue sul fronte dei diritti tv. Tradotto: non sarà certo la concorrenza tra due piattaforme di fatto alleate e complementari a spingere la corsa dei ricavi.

 

 “Sky – si legge nel report – ha conti solidi, ma è probabile che abbia sempre meno concorrenza per questi diritti. E le aste ne risentiranno”. Anche perché la piattaforma di Comcast è sempre più legata ai risultati di Now Tv, il servizio online che garantisce ai clienti tariffe più basse. Di certo, la Serie A non potrà fare affidamento sull’ingresso nel mercato delle Telco: l’esperienza di Bt in Inghilterra ha convinto Vodafone ha far marcia indietro in Spagna (e quindi in Italia), mentre Telecom Italia ha altri problemi da affrontare prima di mettere la testa nel pallone.

diritti tv

Sulla stessa lunghezza si muovono i big della tecnologia: i diritti sportivi sono troppo locali per essere centrali nel loro business, di conseguenza investiranno dove servirà ad aprire il mercato. Facebook ha ridotto il numero di partite della Major League, ma ha puntato forte – senza successo – sul cricket in India: l’obiettivo non era, ovviamente, il cricket, ma l’intero mercato del sub continente. Non va meglio ai verticali. Dazn puntava a diventare la Netflix dello sport, ma sia in Germania, sia in Italia è complementare a Sky: difficilmente proverà ad azzannare Comcast alla prossima asta.

 

diritti tv

Sul tavolo della Serie A resta dunque l’ipotesi del canale di proprietà, ma anche in questo caso le incognite sono parecchie. Gli analisti di Enders si chiedono come si possa massimizzare il prodotto senza venderlo in esclusiva, ma rendendolo disponibile per tutti gli operatori. Inoltre dubitano che sia la strada giusta per aumentare la base abbonati.

 

de siervo

Tutto riporta alla crescente influenza dei diritti internazionali e al peso delle parole di BeIn. A differenza delle principali leghe europee che sono presenti in giro per il mondo, dalla Cina a Singapore, passando per New York; l’Italia è ancora indietro. E per questo ha bisogno di aumentare la propria esposizione, non certo di ridurla. Di più ha un campionato sempre meno competitivo dove le squadre che partecipano alla Champions League incassano 5,8 volte i ricavi di un team medio: in Inghilterra, il rapporto è 1,7 volte. Un dato che rende il nostro campionato sempre meno interessante. E meno soldi dalla tv potrebbero innescare una pericolosa spirale negativa. Gli analisti non hanno dubbi, il futuro non sarà brillante. E di fronte a nubi minacciose, la Serie A è senza capitano.

de siervo miccichèMEDIAPRO

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….