spadafora gravina

LA SITUAZIONE E’ GRAVINA MA NON SERIA – IL CAMPIONATO DI CALCIO E' ANCORA IMPANTANATO: RIPARTIAMO O NO? - TORNA LA SOLUZIONE PLAYOFF (CALDEGGIATA DAL PRESIDENTE FIGC) TRA LE PRIME 4: COSI’ NESSUNA SQUADRA METTEREBBE A RISCHIO IL DIRITTO, DI FATTO ACQUISITO, DI GIOCARE LA CHAMPIONS - PLAY-OUT PER EVITARE LA SERIE PER SEI SQUADRE...

Emiliano Bernardini per “il Messaggero”

 

spadafora gravina

La ripresa del campionato non è fondamentale solo per un sistema che da tempo cammina in equilibrio su un filo sempre più sottile, ma è anche la carta vincente per le prossime elezioni. Non sarà certo sfuggito che i mandati dei presidenti federali vanno rinnovati. O alla fine di questo anno o al prossimo poco importa. Quello che è certo è che sul ritorno in campo ci si gioca molto.

 

E i due uomini forti del calcio italiano Gravina e Sibilia (domani il consiglio chiuderà la stagione dei Dilettanti) non si faranno trovare impreparati. Ognuno a modo suo ha pronta una rivoluzione: play-off e riforma dei campionati. Giocare è fondamentale. A qualsiasi costo. D'altronde il presidente della Figc si è speso in prima persona e non portare a casa il risultato vorrebbe dire fallimento. Soprattutto per i suoi avversari. E in questo periodo sono cresciuti a vista d'occhio. Gravina l'ha testato con mano dovendo anche tornare indietro su certe decisioni: vedi quella di escludere Casasco dalla creazione del protocollo.

gravina spadafora dal pino

 

TAMPONI E QUARANTENA

A proposito oggi il Cts darà il responso sul nuovo documento. C'è ottimismo. Di certo verrà chiesto alla Figc di mettere in anticipo nero su bianco come hanno deciso di reperire i tamponi. La quarantena è l'altro grosso nodo. Il tempo stringe. Anzi a dire la verità si contrae sempre di più. Ieri la Figc ha adottato il provvedimento contenuto nel nuovo Dpc che vieta eventi, anche a porte chiuse, fino al 14 giugno. Anche se nel comunicato è stato specificato «nelle more di un'ulteriore e auspicabile determinazione in argomento». Ossia la Federcalcio spera che si possa rivedere la data. Tradotto: l'obiettivo resta ripartire il 13 giugno. Sulla questione il patron dell'Udinese Pozzo è tornato alla carica: «Ripartire il 13 giugno insulto all'intelligenza». Data votata a maggioranza dai presidenti della serie A. Insomma se tutto dovesse restare così, si perderebbe almeno un'altra settimana.

Giovanni Malagò e Gabriele Gravina Foto Mezzelani GMT45

 

Ricominciare il 20, vorrebbe dire giocare ogni due giorni (12 giornate più il turno dei 4 recuperi saltati a fine febbraio). E non ci sarebbe spazio per la semifinale di ritorno e la semifinale di coppa Italia. E non è un caso che si sia tornati a parlare di Play-off e Play-out. La grande rivoluzione di Gravina. Un'idea che culla da tempo e che in futuro potrebbe entrare in pianta stabile. Quattro squadre per la lotta scudetto: nessuno accetterebbe di mettere a rischio la Champions. E sei per la retrocessione. Poche gare, da giocare anche tutte al centro sud. Praticamente la soluzione e quarantena e mancanza di tamponi. L'Uefa gli ha dato un assist concedendo il cambio format (si potrà comunicarlo entro il 17 giugno). Anche il Decreto Rilancio è venuto in suo soccorso abbreviando l'iter della giustizia sportiva.

 

I QUESITI DI SIBILIA

Ma c'è di più perché all'art 211 bis si legge: «le Federazioni sportive possono adottare, anche in deroga alle vigenti disposizioni dell'ordinamento sportivo, provvedimenti relativi all'annullamento, alla prosecuzione e alla conclusione delle competizioni e dei campionati, professionistici e dilettantistici, ivi compresa la definizione della classifiche finali, per la stagione sportiva 2019-2020, nonché i conseguenti provvedimenti relativi all'organizzazione, alla composizione e alle modalità di svolgimento delle competizioni e dei campionati professionistici e dilettantistici, per la successiva stagione sportiva 2020-2021».

gravina foto mezzelani gmt 029

 

Una norma che sembra scritta apposta per le rivoluzioni di Gravina e Sibilia. «Sono troppe 100 squadre professionistiche. Un sistema dove una squadra di Lega Pro ha le stesse incombenze fiscali della Juve» ha detto al Mattino il vice presidente della Figc e numero uno dei Dilettanti. «La serie B a 40 squadre è una soluzione. Ma non l'unica». Domani il Consiglio Federale, il primo dal vivo da marzo. Si dovranno prendere decisioni importanti.

Giovanni Malagò e Gabriele Gravina Foto Mezzelani GMT43gravina club skyGabriele Gravina Foto Mezzelani GMT24Giovanni Malagò e Gabriele Gravina Foto Mezzelani GMT41

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)