spadafora zazzaroni

SPADA…FORA DALLE SCATOLE – ZAZZARONI ASFALTA L’EX MINISTRO DELLO SPORT CHE NON “CONOSCEVA IL MONDO DELLO SPORT”: “HA DETTO ADDIO A UN SETTORE CHE HA TENTATO IN TUTTI I MODI DI DEMOLIRE. DOPO AVER PROVATO A NON FAR CONCLUDERE L’ULTIMO CAMPIONATO DI SERIE A, L’EX MINISTRO (DIO SIA LODATO) DELLO SPORT S’È INVENTATO UNA RIFORMA CHE, SE FOSSE PASSATA, AVREBBE TOLTO AL PAESE QUALSIASI SPERANZA DI COMPETITIVITÀ. HA CONTRASTATO FEDERCALCIO E LEGA, FACENDO VEDERE I SORCI VERDI A GRAVINA E DAL PINO E INVESTENDO SU UN POPULISMO PRIVO DI SENSO…"

Ivan Zazzaroni per www.corrieredellosport.it

 

zazzaroni

«Non conoscevo il mondo dello sport. Percorso meraviglioso». Indovinate chi ha pronunciato queste parole piene di dolcezza: l’ex (Dio sia lodato) ministro dello sport Vincenzo Spadafora. Che ci ha salutati così, con tanto affetto e quel filo di ingenuità che non guasta. Ha detto addio a un settore che ha tentato in tutti i modi di demolire. Come se non lo fosse già, distrutto. Dopo aver provato a non far concludere l’ultimo campionato di serie A, s’è inventato una riforma che, se fosse passata, avrebbe tolto al Paese qualsiasi speranza di competitività.

 

 

Spadafora e il rapporto complicato con federcalcio e Lega

Ha contrastato federcalcio e Lega, facendo vedere i sorci verdi a Gravina e Dal Pino e investendo su un populismo privo di senso, ha stretto inoltre alleanze con presidenti che badavano soltanto ai propri interessi.

 

vincenzo spadafora incartato foto mezzelani gmt 082

Anch’io non conoscevo il mondo del ballo e della danza sportiva, che lui adora, prima di fare il giudice di un importantissimo programma televisivo di Raiuno. Ma mi sono applicato, mi sono fidato di chi ne sapeva di più, ho preso lezioni, ho anche ballato con le stelle, cercando di capire in che pianeta ero atterrato e rispettandone sempre i valori, i misteri, la densità e le finalità.

 

Spadafora no, lui navigava in altre acque, mi dicono come un delfino, ma accettò l’incarico con leggiadra supponenza. Eppure, commesso il reato, ha confessato di non sapere nulla di sport. Càpita. E infatti aspettiamo altri rei. Come Speranza, che dubito sapesse qualcosa di sanità pubblica.

 

E Arcuri, che sapeva troppo di tutto ma non sapeva di non sapere. E Di Maio, che agli Esteri non sapeva l’inglese e tuttavia adesso conta molto - per salvarsi - su quella famosa battuta: «Ho conosciuto Draghi, mi ha fatto una buona impressione». Mamma mia che impressione!

spadaforavincenzo spadafora incartato foto mezzelani gmt 078ivan zazzaroni (1)ivan zazzaroni (2)vincenzo spadafora incartato foto mezzelani gmt 075vincenzo spadafora e vito cozzoli foto mezzelani gmt 072vincenzo spadafora incartato foto mezzelani gmt 076conte spadaforavincenzo spadafora incartato foto mezzelani gmt 081spadafora conte

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…