ferrari

SPROFONDO ROSSA! QUINTA DOPPIETTA MERCEDES, LA FERRARI GIU’ DAL PODIO, TERRUZZI: “UNA GARA SIMILE A UNA MORTIFICAZIONE. MANCA UNA SEMPLICA IPOTESI DI BATTAGLIA NEL MONDIALE. LA RESPONSABILITÀ VA ATTRIBUITA ALLA FERRARI. UNA MACCHINA AFFLITTA DA UN VIRUS CHE NESSUN FARMACO DEBELLA…” - L' AD DEL CAVALLINO LOUIS CAMILLERI: “SONO SICURO CHE TROVEREMO LE SOLUZIONI PER USCIRE DA QUESTA SITUAZIONE. QUANDO? NON HO LA SFERA DI CRISTALLO…” 

Daniele Sparisci per il Corriere della Sera

ferrari

 

È sera, l' amministratore delegato della Ferrari Louis Camilleri passeggia nel paddock mezzo vuoto. Completo grigio come questa giornata terribile. «Adesso è il momento di stare uniti, di serrare le fila. È stato un fine settimana duro, lo sapevamo da venerdì».

 

Ma forse non in questa misura, la quinta doppietta di fila della Mercedes sancisce la superiorità schiacciante e la disfatta totale dei rossi. È maturata su una delle piste più rappresentative del Mondiale e fotografa lo stato delle forze in campo: le Frecce d' Argento corrono in una categoria a parte, il Cavallino invece è sconfitto anche dalla Red Bull di Max Verstappen.

 

mercedes

Dieter Zetsche, il baffuto presidente del gruppo Daimler, irrompe nell' hospitality della Mercedes interrompendo la conferenza stampa del suo team principal: «Ciao Toto, grazie di tutto. Siete fantastici, io vado. Sarò sempre grato a questa squadra». Non c' era giorno migliore per dirsi addio, l' hanno anche fatto salire sul podio come regalo finale. Il suo mandato scade fra pochi giorni ma all' orizzonte non si vede fine a questo dominio argento.

 

Lewis Hamilton ha ridimensionato Valtteri Bottas che gli aveva soffiato la pole al sabato (per la terza volta consecutiva) e lo ha fatto due volte nella stessa gara. Prima superandolo in partenza e poi tenendolo dietro quando l' ingresso della safety car nel finale, per l' incidente fra Stroll e Norris, aveva azzerato il vantaggio sul compagno. Voleva dargli una lezione, c' è riuscito alla grande ed è anche tornato padrone del Mondiale. E con un bel gesto ha dedicato il 76esimo successo personale al piccolo Harry, un bimbo sfortunato che lotta contro un raro tumore.

 

hamilton bottas verstappen

I tempi dei duelli ruota a ruota con Vettel che hanno caratterizzato, almeno in parte, le ultime due stagioni sono ricordi lontanissimi, il tedesco è quarto in classifica a -48. Un abisso. Doveva esserci una reazione della Ferrari, una risposta dopo dubbi e passi indietro ma non c' è stata. Dare la colpa a Seb per averci provato al via sarebbe troppo severo stavolta. Con quel tentativo di attacco un po' scomposto ha rovinato le gomme compromettendo la prima parte della corsa e ha perso una posizione su Verstappen.

Ma che cosa doveva fare?

Quando sei disperato le tenti tutte.

 

I guai della Rossa sono molto più acuti di un quattro volte campione del mondo in crisi d' identità. O dell' inesperienza del giovane Charles Leclerc, opaco anche lui in questa micidiale trasferta catalana.

 

vettel 3

Il brutto è che le medicine o non si trovano o non funzionano. Gli effetti del nuovo motore sono stati trascurabili, quelli degli aggiornamenti aerodinamici inesistenti. La verità è emersa in modo netto quando al restart dopo l' uscita dell' auto di sicurezza Verstappen con la Red Bull motorizzata Honda - non un fulmine - è scappato via per prendersi l' ultimo gradino libero del podio, il terzo. Era un combattimento ad armi pari contro Vettel, montavano lo stesso tipo di gomme. Fa più male questo dell' uno-due Mercedes, il rischio è che il gruppo di Mattia Binotto vada definitivamente nel panico.

«Tocca a me far sì che non succeda» spiega Camilleri.

vettel

 

Che ribadisce la fiducia nel team principal: «Sono sicuro che troveremo le soluzioni per uscire da questa situazione». Quando? «Non ho la sfera di cristallo per poterlo dire».

 

2. SERVE UN S.O.S SE LA BATTAGLIA NON E’UN’IPOTESI

Giorgio Terruzzi per il Corriere della Sera

 

Siamo all' s.o.s. lanciato dalla F1 dopo cinque doppiette Mercedes filate che arrivavo dopo cinque titoli Mercedes filati. È un fenomeno Hamilton; Bottas le ha prese ma tiene il passo, però 'sti due, al pari del loro gioiello argentato, stanno tramortendo persino i fissati del cordolo, figuriamoci gli spettatori più distratti. Il dito indica chi, a furia di stravincere, risulta antipatico, ma sappiamo che la responsabilità va attribuita alla Ferrari.

LEWIS HAMILTON

 

Una macchina afflitta da un virus che nessun farmaco debella. Regredisce mentre attendiamo lampi di luce, è reduce da una gara simile a una mortificazione se consideriamo il divario dalla Mercedes e il confronto perduto con la Red Bull di Verstappen.

 

Ciò che più colpisce è la difficoltà di ottenere una diagnosi esauriente e quindi un rimedio efficace, come da ammissione di Mattia Binotto che pure coordina un gruppo di tecnici capace in questi anni di mettere in pista vetture assai competitive.

Louis Camilleri

 

Fatto sta che le cure, sino ad oggi, non hanno funzionato, anzi, tanto è vero che a Barcellona è mancata per la prima volta, sin dalle prove, una semplice ipotesi di battaglia. I processi si fanno nei tribunali, non serve stressare ulteriormente chi è sotto stress a tempo pieno. Ma la cupezza nella quale sprofonda questo Mondiale rischia di trasformare il bisogno di un sollievo in una trita, tristissima, inutile caccia al colpevole.

vettelleclerclouis camilleriLOUIS CAREY CAMILLERIleclerchamilton bottas

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…