antonio conte andrea agnelli

STASERA CONTE PUO’ DARE IL COLPO DI GRAZIA ALL’IMPERO JUVE NATO GRAZIE A LUI - L'INTER CON LO SCUDETTO CUCITO SUL PETTO PUÒ SPAZZARE VIE LE ULTIME SPERANZE DI QUALIFICAZIONE CHAMPIONS DEI BIANCONERI – PIRLO: “BRUCIA VEDERE L’INTER CAMPIONE D’ITALIA. ERRORI? NE SONO STATI COMMESSI TANTI” -  L'ULTIMA VOLTA ALLO STADIUM, IN COPPA ITALIA, FINÌ CON UN VAFFA (DI AGNELLI) E UN DITO MEDIO (DI CONTE). DUE CHE INIZIARONO L'IMPERO…

Massimiliano Nerozzi per il “Corriere della Sera”

 

 

LITE CONTE AGNELLI

A volte la Juve non ha avuto il fuoco dentro, confessa Andrea Pirlo, quello che, da allenatore, se non proprio un lanciafiamme avrebbe almeno dovuto offrire un fiammifero. Detto poi sull'uscio della sfida all'Inter di Antonio Conte, uno che sa essere piromane, tra preparazione e ossessione. Si incrociano alle sei della sera, dentro lo Juventus Stadium, dove i bianconeri si giocano le residue chance di prendersi il posto per la prossima Champions, il che significa essere costretti a vincere. Pur con il baule di rimpianti già stipato:

 

«Dispiace - dice l'allenatore della Juve - perché in certe occasioni è mancata compattezza, bastava poco per raccogliere qualche punto in più. Perché durante la stagione abbiamo avuto cali di tensione, non eravamo concentrati al massimo sull'obiettivo e capita che senza fuoco dentro perdi punti che ti costano i campionati». Le sconfitte in casa contro Fiorentina e Benevento, tanto per pescare due disastri dal nutrito depliant delle calamità stagionali.

CONTE AGNELLI

 

La Juve arriva dall'1-3 con il Sassuolo, inaspettato per l'aria che tirava, e stampato riscoprendo i pregi di una vecchia Signora: gioco in mano del nemico e poi difesa e contropiede. Come tante volte non ha voluto o saputo fare, alla ricerca di un gioco che spesso evaporava con la palla indietro, modello rugby, a centrocampo, e senza posizioni e munizioni, davanti. Morale: la Juve ha paurosamente ondeggiato tra pochi partitoni (0-3 a Barcellona) e troppe partitine (0-3 con la Fiorentina). Stavolta dovrebbe aiutare la rabbia agonistica, dopo nove anni di regno: «Ci dovrà bruciare vedere la squadra che viene come campione d'Italia allo Stadium: dovremo dare qualcosa in più».

 

LITE TRA ANTONIO CONTE E ANDREA AGNELLI

Pirlo, che da giocatore l'ha avuto e l'ha ammirato, sa bene che Conte nulla regalerà: «Verrà qui con la squadra migliore, vorranno dimostrare di aver meritato di vincere, e poi è sempre Juve-Inter». Improbabile vedere la passerella ai neo-campioni, come fatto dalla Samp: «Vedremo cosa ci diranno di fare - risponde sul tema Pirlo - comunque la società ha già fatto i complimenti ai nerazzurri». Via social.

 

La prima missione sarà levarsi dalla testa gli errori: «Ne sono stati commessi tanti - argomenta il tecnico - se siamo a questo punto è perché ce ne sono stati tanti: in testa ho tutto, e a fine anno ne parlerò con il mio staff, per esaminare la stagione». Si fa coraggio con la vittoria di Reggio Emilia: «Abbiamo fatto una partita da squadra, nonostante la brutta sconfitta contro il Milan. C'è stata una buona reazione, ci siamo aiutati e siamo stati compatti anche nelle difficoltà».

 

juventus andrea agnelli antonio conte

Quella qualità di squadra che, raramente, i bianconeri hanno mostrato. Dei protagonisti del successo di mercoledì scorso non ci sarà Buffon (torna Szczesny), mentre comparirà ovviamente Cristiano Ronaldo. Con lo scenario da horror dell'Europa League all'orizzonte, entrambi avevano tirato fuori i guantoni (rigore parato) e le unghie (gol e palo). Mister cento gol (in bianconero) dovrebbe avere al fianco l'altro cannoniere centenario, Dybala, favorito su Morata. Al risultato andrebbero abbinate briciole di fair play: l'ultima allo Stadium, in Coppa Italia, finì con un vaffa (di Agnelli) e un dito medio (di Conte). Due che iniziarono l'impero.

 

RIVINCITA CONTE

Guido De Carolis per il “Corriere della Sera”

 

conte agnelli

 Lui l'ha creata, lui la può distruggere. Il destino della Juventus è nelle mani di Antonio Conte. Dieci anni fa, nell'estate del 2011, iniziava il suo triennio bianconero. Un amore finito con tre scudetti, su cui poi il club di Agnelli ha costruito nove anni di successi e potere. Una dittatura interrotta proprio da Conte che allo Stadium non ha mai vinto da avversario. L'Inter ci arriva con lo scudetto cucito sul petto e la voglia di spazzare vie le ultime speranze di qualificazione Champions della squadra di Pirlo.

 

agnelli

Una rivincita totale per l'allenatore, protagonista dello scambio di insulti con Agnelli nel ritorno del match di Coppa Italia. Nonostante il titolo conquistato, i nerazzurri non hanno regalato nulla finora. Nelle partite contro Samp e Roma, Conte ha fatto ruotare gli uomini, per la sfida con la Juve no: giocano i titolarissimi, anche se in panchina mancherà Sanchez. L'intenzione di assestare il colpo del k.o. è evidente. Poi in campo vanno i giocatori e le motivazioni, lo spogliatoio dell'Inter però è compatto con l'allenatore e, dopo aver superato la Juve all'andata, non ha intenzione di far sconti e non si presenterà scarica.

 

pirlo agnelli

I nerazzurri sono emersi tra mille difficoltà extra campo, l'orgoglio di Conte è tornare a Torino e presentarsi da vincitore nello stadio in cui per tanto tempo è stato padrone di casa, prima della lite con Agnelli che l'ha fatto sentire un intruso. «Vincere, nella gara di andata, contro la squadra che per nove anni di seguito aveva conquistato lo scudetto e dalla quale l'Inter aveva un gap da colmare ha significato molto a livello di autostima, di consapevolezza nei propri mezzi.

 

Da questo punto di vista quello con la Juve è stato un successo molto importante. Avevo pronosticato un campionato molto equilibrato. Lo è stato, a parte l'Inter che ha preso una propria strada andando dritta fino al traguardo. L'equilibrio c'è, ma dietro all'Inter: noi abbiamo fatto qualcosa di inaspettato», sottolinea Conte. Il tecnico, per la terza volta di fila, preferisce affidare le sue parole a Inter Tv, rinviando più avanti una nutrita conferenza stampa.

 

pirlo juve milan

Non è Conte a dover rispondere su tematiche come tagli di stipendi, prestiti dai fondi o passaggi di proprietà. L'allenatore aspetta, come i calciatori, le mosse del presidente Zhang. Per gli altri c'è poco da dire, finché non si chiarirà il futuro. Le linee guida però sono delineate: autofinanziamento, cessioni eccellenti (almeno una, se non due), mercato da chiudere in attivo. La prossima sarà un'altra stagione difficile sotto il profilo finanziario. Suning deve decidere se andare avanti da sola, trovare un socio credibile o cedere il club.

 

Se ne discuterà a fine campionato, dopo il match con l'Udinese. Nel mentre le tensioni restano: lo scudetto le ha congelate non allentate. Il match ha un passato pesante, il futuro è un rebus per entrambe, il presente dell'Inter invece è libero da assilli di classifica. Vivere una notte da re in casa del vecchio tiranno è l'obiettivo. Conte poi deciderà come muoversi. L'allenatore non vuole mollare il gruppo plasmato, l'ambiente di lavoro è speciale, i giocatori sono un solo corpo con lui. La riflessione è sull'affidabilità dei progetti societari. La vittoria si costruisce sulla fiducia, l'Inter almeno in campo ne ha da vendere.

pirlo cr7

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”