calabria perisic

STASERA DERBY DELLA MADONNINA - SCONCERTI: TRA MILAN E INTER NON DECIDERANNO I BIG, MA I DUELLI DIAZ-CALHANOGLU E CALABRIA-PERISIC (TRA I GIOCATORI PIÙ SOTTOVALUTATI FORSE D’EUROPA) - SONO LE SECONDE LINEE CHE DISTRIBUISCONO IL CAMPO E CREANO L’EQUILIBRIO. ATTENZIONE AGLI IMPROBABILI DARMIAN E BALLO TOURÉ..

Mario Sconcerti per corriere.it

 

 

CALABRIA PERISIC

Milan e Inter sono due squadre consolidate nel tempo. È impossibile decidere a priori chi sia la migliore. Nel grande scontro si equivalgono. Daranno sempre spettacolo dove i migliori decideranno la sostanza. Alla fine troveremo Lautaro o Ibrahimovic, Dzeko o Leao, ma per arrivare a loro saranno stati fondamentali altri particolari.

 

Quando due squadre si equivalgono, decidono sempre i dettagli. Anche la fortuna è un dettaglio: un tiro da trenta metri sembra destino, ma doveva pur esserci uno che marcava il tiratore. È in questi angoli del campo che si decide una partita equilibrata. Gli scontri frontali, quelli tra grandi giocatori, non sono prevedibili, dipendono da loro. Sono le seconde linee che distribuiscono il campo e creano l’equilibrio.

 

calabria dito medio

Faccio un esempio: uno dei duelli decisivi sarà nel rendimento di Diaz e Calhanoglu. Sono i due elementi più leggeri di un centrocampo altrove strutturato. È qui che cominciano i se. Se Diaz scherma in partenza Brozovic e sta più nel gioco delle idee, diventa la differenza del Milan. Ma se Calhanoglu fa una grande partita da mezzala avanzata mette in difficoltà il centrocampo del Milan che parte comunque con i soli Tonali e Kessie, già occupati da Barella e dall’inizio del gioco di tutti gli altri.

 

Stessa cosa vale in un confronto non di prime luci, quello tra Calabria e Perisic. Eppure chi lo vince ha molte possibilità di vincere la partita perché crea disordine, combina un’onda che da un lato si alza a coprire tutte le altre isole. Calabria e Perisic sono tra i giocatori più sottovalutati forse d’Europa. Esagero un po’, ma non tanto. Capiremo tra cinque anni chi è stato davvero Perisic e chi è già adesso Calabria. Nella qualità e nella capacità di creare una loro profondità sul campo.

 

perisic in azione

In questo derby rovesciato, l’ultimo duello marginale è quello tra Ballo-Touré e Darmian. Sono due improbabili, il primo è ancora un ragazzo; l’altro ha visto tutto e ha sempre giocato la stessa buona partita, non è mai stato travolto, è sempre stato al centro di un’idea di calcio periferico e costante. Come sull’altro lato tra Calabria e Perisic, chi porterà più palloni tra Darmian e Ballo-Touré orienterà il risultato. Una partita non è mai una Basilica, nemmeno il derby. È intelligenza, esperienza, sorpresa: diversità. Definire il resto tocca agli altri. Ma gli altri dipendono dalla base. In fondo anche questa è lotta di classe.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…