de siervo miccichè

TABULA RASA IN LEGA A - CON L’ARRIVO DI DAL PINO (SOSTENUTO DA LOTITO) E L’USCITA DI SCENA DI MICCICHE’, ANCHE L’AD DE SIERVO VA VERSO L'USCITA - IL SUO CONTRATTO È IRREGOLARE. L’ASSEMBLEA DEI PRESIDENTI NON L’HA RATIFICATO. COME MAI? L’OMBRA DEL DUO MICCICHE’-GHIRELLI (ALL’EPOCA AD DELLA SERIE A E OGGI SEGRETARIO GENERALE DELLA FIGC)

Giuliano Balestreri per https://it.businessinsider.com/

 

de siervo

La Serie A fa tabula rasa. Dopo l’uscita di scena dell’ex presidente Gaetano Miccichè dimessosi in seguito alle irregolarità relative alla sua elezione, anche l’amministratore delegato Luigi De Siervo ha le ore contate. Il manager è finito nel mirino dell’assemblea dei presidenti per la sua debole gestione, dall’immobilismo nella causa con Img alla lotta al razzismo fino all’assoluta mancanza di progettualità verso l’internazionalizzazione e persino per la lentezza con cui ci si avvicina all’asta per la cessione dei diritti tv per il triennio 2021-2024.

 

PAOLO DAL PINO

A farlo cadere, però, potrebbe essere un doppio, evidente, vizio di forma nel processo che ha portato alla sua nomina. Un contratto stipulato dallo stesso Miccichè in violazione dello Statuto con il risultato di mettere l’ad in una posizione di debolezza nei suoi confronti.

 

Il primo riguarda il super contratto che il manager fiorentino è riuscito a strappare: 800mila euro l’anno, più 160mila euro di bonus, benefit (tra cui un appartamento uso foresteria a Milano) e premio per la vendita dei diritti tv.

 

Al di là di qualunque valutazione sull’opportunità di riconoscere una remunerazione così alta a un ad che deve ancora dimostrare di essere in grado di traghettare la Serie A verso una dimensione simile a quella spagnola o inglese, c’è il diritto dell’assemblea a deliberare lo stipendio di De Siervo.

de siervo

L’articolo 9.4 dello Statuto spiega che all’assemblea spetta “l’elezione e revoca dei componenti del consiglio, ovvero presidente, amministratore delegato, e i rimanenti consiglieri, nonché dei componenti del collegio dei revisori, con indicazione del presidente, dei membri effettivi e dei membri supplenti, e dei liquidatori, con relativa determinazione dei compensi loro spettanti, quando spettanti”. Un diritto che le società non hanno mai esercito e quando ne hanno chiesto conto non hanno ricevuto risposta.

Il secondo vizio è ancora più grave. Nell’incipit del contratto firmato da De Siervo con la Lega, si legge che il presidente Gaetano Miccichè è “munito dei necessari poteri a seguito di delibera del consiglio del 23 gennaio 2019”. Un passaggio formale, non fosse che nessuno dei presidenti delle squadre di Serie A  era stato informato. Gli azionisti che stavano affidando la loro “azienda” al manager erano stati tenuti all’oscuro di tutto.

 

de siervo miccichè

L’articolo 10.14 dello Statuto sottolinea che “le delibere adottate devono essere trasmesse via P.E.C. dalla Lega Serie A alle Società Associate entro il decimo giorno successivo alla scadenza del termine per il deposito dei verbali”. Il 12 febbraio 2019, le squadre ricevono effettivamente una Pec con le delibere approvate dal Consiglio, ma nel documento firmato da Marco Brunelli, all’epoca ad della Serie A e oggi segretario generale della Figc, misteriosamente sparisce l’ultimo punto messo a verbale: il contratto di De Siervo. Tradotto: le squadre non sapevano nulla della trattativa con l’ad.

brunelli

Come mai Brunelli non abbia trascritto la parte più importante del verbale è un mistero. Difficile si sia trattato di una semplice, ma grave, svista per un manager esperto come lui che per 10 anni è stato direttore generale della Lega e che oggi tieni in mano le chiavi della Figc (e probabilmente il presidente Gabriele Gravina dovrebbe riflettere se Brunelli sia davvero l’uomo giusto per il ruolo che ricopre).

 

gravina miccichè

Di certo un contratto che poteva essere impugnato in qualunque momento – e secondo alcuni esperti dichiarato nullo – teneva De Siervo constantemente sotto scacco e contemporaneamente lasciava più margine di manovra all’ex presidente Miccichè. Uno stallo che non ha fatto il bene della Serie A e che mostra una Lega lacerata da profonde divisioni che vanno ricomposte rapidamente.

Un compito che spetta al nuovo numero uno, Paolo Dal Pino.

 

luigi de siervo PAOLO DAL PINO

 

luigi de siervo

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...