de siervo miccichè

TABULA RASA IN LEGA A - CON L’ARRIVO DI DAL PINO (SOSTENUTO DA LOTITO) E L’USCITA DI SCENA DI MICCICHE’, ANCHE L’AD DE SIERVO VA VERSO L'USCITA - IL SUO CONTRATTO È IRREGOLARE. L’ASSEMBLEA DEI PRESIDENTI NON L’HA RATIFICATO. COME MAI? L’OMBRA DEL DUO MICCICHE’-GHIRELLI (ALL’EPOCA AD DELLA SERIE A E OGGI SEGRETARIO GENERALE DELLA FIGC)

Giuliano Balestreri per https://it.businessinsider.com/

 

de siervo

La Serie A fa tabula rasa. Dopo l’uscita di scena dell’ex presidente Gaetano Miccichè dimessosi in seguito alle irregolarità relative alla sua elezione, anche l’amministratore delegato Luigi De Siervo ha le ore contate. Il manager è finito nel mirino dell’assemblea dei presidenti per la sua debole gestione, dall’immobilismo nella causa con Img alla lotta al razzismo fino all’assoluta mancanza di progettualità verso l’internazionalizzazione e persino per la lentezza con cui ci si avvicina all’asta per la cessione dei diritti tv per il triennio 2021-2024.

 

PAOLO DAL PINO

A farlo cadere, però, potrebbe essere un doppio, evidente, vizio di forma nel processo che ha portato alla sua nomina. Un contratto stipulato dallo stesso Miccichè in violazione dello Statuto con il risultato di mettere l’ad in una posizione di debolezza nei suoi confronti.

 

Il primo riguarda il super contratto che il manager fiorentino è riuscito a strappare: 800mila euro l’anno, più 160mila euro di bonus, benefit (tra cui un appartamento uso foresteria a Milano) e premio per la vendita dei diritti tv.

 

Al di là di qualunque valutazione sull’opportunità di riconoscere una remunerazione così alta a un ad che deve ancora dimostrare di essere in grado di traghettare la Serie A verso una dimensione simile a quella spagnola o inglese, c’è il diritto dell’assemblea a deliberare lo stipendio di De Siervo.

de siervo

L’articolo 9.4 dello Statuto spiega che all’assemblea spetta “l’elezione e revoca dei componenti del consiglio, ovvero presidente, amministratore delegato, e i rimanenti consiglieri, nonché dei componenti del collegio dei revisori, con indicazione del presidente, dei membri effettivi e dei membri supplenti, e dei liquidatori, con relativa determinazione dei compensi loro spettanti, quando spettanti”. Un diritto che le società non hanno mai esercito e quando ne hanno chiesto conto non hanno ricevuto risposta.

Il secondo vizio è ancora più grave. Nell’incipit del contratto firmato da De Siervo con la Lega, si legge che il presidente Gaetano Miccichè è “munito dei necessari poteri a seguito di delibera del consiglio del 23 gennaio 2019”. Un passaggio formale, non fosse che nessuno dei presidenti delle squadre di Serie A  era stato informato. Gli azionisti che stavano affidando la loro “azienda” al manager erano stati tenuti all’oscuro di tutto.

 

de siervo miccichè

L’articolo 10.14 dello Statuto sottolinea che “le delibere adottate devono essere trasmesse via P.E.C. dalla Lega Serie A alle Società Associate entro il decimo giorno successivo alla scadenza del termine per il deposito dei verbali”. Il 12 febbraio 2019, le squadre ricevono effettivamente una Pec con le delibere approvate dal Consiglio, ma nel documento firmato da Marco Brunelli, all’epoca ad della Serie A e oggi segretario generale della Figc, misteriosamente sparisce l’ultimo punto messo a verbale: il contratto di De Siervo. Tradotto: le squadre non sapevano nulla della trattativa con l’ad.

brunelli

Come mai Brunelli non abbia trascritto la parte più importante del verbale è un mistero. Difficile si sia trattato di una semplice, ma grave, svista per un manager esperto come lui che per 10 anni è stato direttore generale della Lega e che oggi tieni in mano le chiavi della Figc (e probabilmente il presidente Gabriele Gravina dovrebbe riflettere se Brunelli sia davvero l’uomo giusto per il ruolo che ricopre).

 

gravina miccichè

Di certo un contratto che poteva essere impugnato in qualunque momento – e secondo alcuni esperti dichiarato nullo – teneva De Siervo constantemente sotto scacco e contemporaneamente lasciava più margine di manovra all’ex presidente Miccichè. Uno stallo che non ha fatto il bene della Serie A e che mostra una Lega lacerata da profonde divisioni che vanno ricomposte rapidamente.

Un compito che spetta al nuovo numero uno, Paolo Dal Pino.

 

luigi de siervo PAOLO DAL PINO

 

luigi de siervo

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?