matteo berrettini

TINGIAMO D’AZZURRO LONDRA – ALLE 14,30 BERRETTINI CONTRO IL POLACCO HURKACZ (NON E’ UN’IMPRECAZIONE) PER FARE LA STORIA: POTREBBE ESSERE IL PRIMO ITALIANO IN FINALE A WIMBLEDON (TRA CALCIO E TENNIS DOMENICA CI POTREBBE ESSERE L'APOTEOSI DELLO SPORT AZZURRO IN TERRA D'ALBIONE) –  GGI IL RUOLO DI FAVORITO NON LO SOFFRE PIÙ, IL MENTAL COACH: ANNI FA MATTEO MI DISSE. ‘NON SO SE MI SENTO PIÙ TENNISTA O HIPPIE’. E' CRESCIUTO MOLTO. E..."

Stefano Semeraro per "la Stampa"

 

berrettini wimbledon

Il pellegrinaggio in Occidente lo abbiamo nel cuore da sempre, la notizia è che forse abbiamo trovato il nostro Siddhartha. Si chiama Matteo Berrettini e oggi sul Centre Court insegue il Nirvana di una finale a Wimbledon contro Hubi Hurkacz. Wimbledon, i Championships, Londra, anzi, la Sporting London fitta di ricordi che si srotolano dai Leoni di Highbury giù fino alla tibia magica di Capello, al Chelsea di Zola e Vialli, sir Gianluca, cercatore di sogni che domenica veglierà sulle ambizioni della Camelot azzurra in trasferta a Wembley.

 

L' erba nel calcio è il pavimento naturale; vincerci sopra, per noi italians assuefatti ai grandi trofei, non è strano neppure da queste parti. Nel tennis il discorso cambia. A Wimbledon siamo stati sempre ai margini del Tempio, parcheggiati fra i viaggi in Cinquecento di Gianni Clerici e la quasi impresa di Pietrangeli in semifinale nel 1960, guarda caso anche quello anno olimpico.

 

Dopo Nick mano magica, terraiolo imbucato nella giungla vegetale di uno Slam che allora per tre quarti si giocava sull' erba, abbiamo raccolto giusto altri due quarti di finale con Adriano Panatta nel '79 - lo sciagurato match con Pat DuPré - e Davide Sanguinetti nel '98. Così passare accanto ai Doherty Gates e leggere sul tabellone il nome di Berrettini a due passi dal paradiso è un' esperienza straniante, quasi mistica.

berrettini wimbledon

 

Divoratore di libri «Ma Wimbledon è un posto che ispira Matteo, tanto per usare un verbo che gli è molto caro». Stefano Massari è il mental coach di Berrettini, e insieme molto di più: un amico, un fratello maggiore che lo conosce da quando era un cespuglio di campione. «È un ragazzo profondo, che ama i luoghi pieni di storia, di epica sportiva, e la narrazione che c' è attorno a Wimbledon sicuramente aggiunge qualcosa alla leggenda».

Perché Matteo, oltre che il numero 9 del mondo e l' italiano più erbivoro di sempre, è anche un divoratore libri. «Sua nonna gli ha regalato Il Lupo della Steppa», sorride Massari. «Io, per quando tornerà, gli ho comprato Demian e Siddhartha, sempre di Herman Hesse, uno scrittore che parla di valori».

 

berrettini wimbledon

Di viaggi, di aperture mentali che a Matteo stanno a cuore. «Anni fa mi disse: "Stefano, non so se mi sento più tennista o hippie". Ora, hippie non lo è, Matteo, non vive così; ma di sicuro è uno molto spirituale, trascendente, fra anni '60 e '70 si sarebbe trovato a suo agio».

 

Uno che pascola all' orizzonte, che in campo cerca un senso, non solo volée vincenti. E che il ruolo di favorito non lo soffre più, anzi, lo vive con orgoglio. «Nel 2020 non era così, ma in questi due anni è cresciuto molto, il Berrettini di due anni fa non so se sarebbe uscito con tanta serenità dai bassi del match con Aliassime.

 

matteo berrettini

Mi sono scoperto a essere più nervoso io - dice Massari -, a urlare come un padre davanti alla tv. Del resto Matteo si presta ad essere figlio, fratello, amico, chiunque ci trova il ruolo che vuole. E lui è felice di giocarsela con il calore del pubblico, questa semifinale. Con fiducia, ma senza dare nulla per scontato». Scommettendo su ragione e istinto, Jack Kerouac o principe Gautama del tennis che sa che dietro la vittoria e la sconfitta, anche nello sport, c' è la bellezza del viaggio.

matteo berrettiniberrettini wimbledon

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…