ganna

TOP GANNA: ARRIVA DA SOLO A CAMIGLIATELLO SILANO IN UNA TAPPA DI QUASI MONTAGNA - BARTOLETTI: "È UN FENOMENO. NON È SOLTANTO IL PIÙ FORTE CRONOMAN DEL MONDO (PER NON PARLARE DEI SUOI TRIONFI SU PISTA) MA OGGI HA DIMOSTRATO DI ESSERE IN GRADO DI POTER COMPIERE QUALSIASI IMPRESA. IL CT DAVIDE CASSANI QUALCHE GIORNO FA MI HA DETTO: "QUESTO  È IN GRADO DI VINCERE OVUNQUE"! CREDO PROPRIO CHE ABBIA RAGIONE” - ALMEIDA RESTA IN MAGLIA ROSA

Dal profilo Instagram di Marino Bartoletti

ganna

 

Filippo Ganna è un FENOMENO. Non è soltanto il più forte cronoman del mondo (per non parlare dei suoi trionfi su pista) ma oggi ha dimostrato di essere in grado di poter compiere QUALSIASI impresa: conquistando al Giro una tappa quasi di montagna. "Questo - mi ha detto Davide Cassani qualche giorno fa - è in grado di vincere ovunque"! Credo proprio che abbia ragione.

 

 

GANNA

Jacopo vergari per gazzetta.it

 

La notizia è questa: Filippo Ganna va forte anche in salita. Con un numero incredibile il campione del mondo a cronometro di Imola ha vinto la quinta tappa del Giro d'Italia, da Mileto a Camigliatello Silano, di 225 chilometri. Dopo essere stato protagonista di una lunga fuga, sul traguardo ha anticipato di 34" l'austriaco Patrick Konrad (Bora-Hansgrohe) e la maglia rosa Joao Almeida (Deceuninck-Quick-Step).

 

ganna

Si attraversa la Calabria per raggiungere la costa ionica. Giornata impegnativa, caratterizzata dal lungo chilometraggio e da tre gran premi della montagna: Catanzaro (terza categoria), Tiriolo (altro terza categoria), che porta al settore di circa 70 km con continui saliscendi, alle pendici della Sila. Dopo Cosenza, inizia il Valico di Monte Scuro (Gpm di prima categoria), quasi 25 km al 5,6%, ma picchi fino al 18% nella porzione centrale. La salita termina a 12 km, poi discesa fino a Moccone (4 km all’arrivo), dove la strada continua a scendere fino a Camigliatello.

 

ganna e carlotta

C'è subito voglia di portare via la fuga, ma il gruppo fa buona guardia, annullando vari tentativi. Poi riescono a staccarsi in 8: Filippo Ganna e Salvatore Puccio (Ineos Grenadiers), Jan Tratnik (Bahrain McLaren), il norvegese Carl Fredrik Hagen (Lotto Soudal), Valerio Conti (UAE Team Emirates), Edoardo Zardini (Vini Zabù Brado KTM), lo spagnolo Hector Carretero (Movistar) e il colombiano Jonathan Restrepo (Androni Giocattoli-Sidermec).

 

Nessuno spaventa in chiave classifica generale. Il più vicino è Hagen, che alla partenza di Mileto ha un ritardo di 8'23". I fuggitivi vanno di comune accordo e con cambi regolari raggiungono un vantaggio vicino ai 5'.

 

ganna e carlotta

Margine che all'imbocco del Valico di Monte Scuro si dimezza sotto l'impulso di diverse squadre, tra cui Deceuninck-Quick Step, Sunweb e Astana. Sulla salita il norvegese e il colombiano perdono le ruote degli altri sei, mentre un'ulteriore selezione avviene nel tratto più duro: ne fanno le spese Conti, Puccio e Tratnik.

 

Intanto dal plotone dei big, da cui si stacca Caicedo, evadono il belga De Gendt (Lotto Soudal) e il colombiano Rubio della Movistar, che con una grande azione si riportano Zardini, Carretero e Ganna. I due ne hanno di più e ripartono. Ma oggi il campione del mondo a cronometro ha una gamba eccezionale e, dopo averli raggiunti, riparte all'attacco, guadagnando oltre 40" in pochi chilometri. Dietro la Trek-Segafredo tiene alto il ritmo con Ciccone e Brambilla. Prima del Gpm attacca Pozzovivo, francobollato da Fuglsang e un attento Nibali.

 

ganna

La pioggia rende insidiosa la discesa finale, ma Ganna guida la bicicletta con sicurezza e abilità, conservando 50" sul gruppo maglia rosa, dove lo Squalo detta le curve. Le ultime centinaia di metri sono un misto di gioia e incredulità per l'azzurro, che alza le braccia al cielo per la conquista della sua seconda tappa al Giro, la prima in una frazione in linea. Lo sprint del gruppo dei migliori viene vinto dall'austriaco Konrad sul portoghese Almeida, che conserva la maglia rosa, conquistando anche 4" di abbuono. Invariati i distacchi tra gli altri big, a eccezione dell'ecuadoriano Caicedo, staccato sulla salita finale.

ganna

 

gannagannaganna

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…