guillaume martin

TOUR DE COVID - AL GIRO DI FRANCIA SI CORRE ANCHE DA POSITIVI - LE NUOVE NORME PREVEDONO CHE NON CI SIA ESCLUSIONE AUTOMATICA IN CASO DI POSITIVITÀ. TOCCA AD UNA COMMISSIONE MEDICA DECIDERE CASO PER CASO – LA POLEMICA DEL CAPITANO DELLA COFIDIS GUILLAUME MARTIN CONTRO IL PROTOCOLLO COVID: “SAREI ANCORA IN GARA SE NON AVESSI DETTO NULLA DEI SINTOMI. PENSO CHE ALTRI FACCIANO COSÌ”  

Federico Danesi per “Libero quotidiano”

 

Il mondo va avanti, quello dello sport no. Tranne al Tour de France, perché l'organizzatore Aso aveva già fiutato il pericolo prima di partire da Copenhagen e così magicamente, il 28 giugno scorso, l'Unione Ciclistica Internazionale (Uci) aveva cambiato le regole in corsa. Dalla poi (perché al Giro sarebbe stato troppo facile) non basta la semplice positività al Covid per fermare un ciclista, men che meno una squadra.

 

guillaume martin

E così la Uae di Tadej Pogacar, che in realtà potrebbe vincere la corsa anche da solo, ha perso due pezzi in 48 ore ma non va a casa e non rischia nulla. Le nuove norme prevedono che non ci sia esclusione automatica in caso di positività. Tocca ad una commissione composta da medico sociale, medico di gara e medico Uci decidere caso per caso.

 

Così sono stati fermati, nel gruppo emiratino, Laengen nel giorno di riposo e Bennett ieri mattina. Ma c'era anche una terza positività, molto più pesante in prospettiva: Rafal Majka, braccio destro e regista di Pogacar in corsa, ha il Covid eppure ha preso il via in direzione Megéve.

 

La carica virale è piuttosto bassa, quindi non contagiosa almeno per il momento. E come era successo subito prima del via dalla Danimarca a Bob Jungels, che ha ringraziato vincendo la tappa alpina di domenica, anche a lui è stato permesso di andare avanti.

Figli e figliastri, perché le regole non sono uguali per tutti e lo ha denunciato Guillaume Martin.

pogacar

 

Il capitano della Cofidis ha vissuto una situazione moto simile a quella di Matteo Berrettini a Wimbledon: «Quando ho fatto il tampone domenica mattina ha raccontato a L'Equipe - è venuto fuori che ero altamente contagioso, ma questo livello di contagiosità non è previsto nel protocollo. Se non avessi detto nulla sabato, domenica avrei continuato a correre. E penso che altri corridori facciano così».

 

Tant pis pour eux, peggio per loro, direbbero i francesi. Peggio per loro, traduciamo noi, perché se stai dentro le regole un po' di furbizia ci sta. O meglio, ci sta un cambio radicale di regole, invocato in primis dalle squadre.

 

«Nel 2020 obbedivamo alle regole dei ministeri della Salute dei vari paesi - ha detto Matt White, direttore sportivo della Bike Exchange che ha mandato a casa Luke Durbridge a SBS- e avevamo aree separate per cenare, c'erano regole diverse per i test. Ora quelle regole non ci sono più, ma noi continuiamo a essere testati e ad avere conseguenze negative in caso di positività. Io penso che regole per il Covid debbano essere riviste.

 

tadej pogacar 8

Luke si è svegliato e non si sentiva molto bene, fermarlo è stata una decisione dei medici. Ma ci sono stati altri casi in cui le persone sono risultate positive ai test e non avevano sintomi». Pogacar, che tutte le sere tocca ferro sperando di fermare la pandemia, ha già detto che se dovesse superare la soglia a rischio tornerebbe a casa senza far storie. In realtà però questa è una lezione per tutto il resto del mondo dello sport.

 

Tra un mese inizieranno i campionati di calcio, anche da noi. Tra meno di due le coppe e a metà novembre i Mondiali in Qatar. A meno di una recrudescenza del Covid, pensare di cambiare tutto in corsa non è peccato e il ciclismo potrebbe far giurisprudenza. Positivo non significa contagioso e il Tour non è una monarchia eletta.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”