simone biles 4

TRAVASO DI BILES  - IL FENOMENO DELLA GINNASTICA MONDIALE AI GIOCHI CON IL SALTO ESTREMO (FINORA SOLO MASCHILE), MA POTREBBERO VIETARGLIELO. ISIMONE STA PROVANDO UN NUOVO SALTO AL VOLTEGGIO, IL COSIDDETTO "YURCHENKO", DAL NOME DELL’ATLETA, ALLORA SOVIETICA, CHE PER PRIMA LO PROPOSE NEGLI ANNI ‘80. MA SI DISCUTE SE PERMETTERE O MENO A UN’ATLETA DI PRESENTARE QUEL SALTO NELL’AMBITO DELLA GINNASTICA FEMMINILE VISTO CHE I RISCHI SAREBBERO ECCESSIVI…

Lorenzo Nicolao per www.corriere.it

 

simone biles

La lista delle medaglie e dei record battuti sono più che sufficienti per qualificare una delle atlete che ha maggiormente rivoluzionato il mondo della ginnastica artistica (4 ori olimpici e 19 titoli mondiali dal 2013 a oggi).

 

L’americana Simone Biles è già un’icona, sia in pedana quando si tratta di vincere, sia fuori dalle competizioni, quando è stata tra le atlete protagoniste ad aver denunciato per violenza sessuale l’ex medico della federazione statunitense Larry Nassar, oggi condannato di fatto all’ergastolo, con oltre cento anni di carcere.

 

Biles ha più volte parlato dei suoi guai fisici e di quanto le sia costato il rinvio di un anno delle Olimpiadi di Tokyo. Una fuoriclasse sa però reagire. Il celebre programma televisivo della CBS «60 minutes» ha realizzato un servizio sulla campionessa, con cui ha di fatto scoperto che il fenomeno della ginnastica mondiale sta provando un nuovo salto al volteggio, il cosiddetto «Yurchenko», dal nome dell’atleta, allora sovietica, che per prima lo propose negli anni Ottanta, ma senza poter poi eseguirlo ai Giochi, e attualmente realizzato solo da (pochissimi) uomini.

simone biles

 

Il salto

Chi conosce Biles sa che il suo talento non si ferma di fronte a nulla. Non sorprende quindi che un’atleta come lei, in un periodo di lunga pausa per la pandemia, abbia nuove esecuzioni straordinarie da proporre al pubblico, invece di dare seguito alle dichiarazioni sulla volontà di ritirarsi.

 

Lo Yurchenko comprende diverse tipologie di salto, ma quella eseguita da Biles è una delle più difficili e, non a caso, viene già catalogato nei regolamenti a suo nome come una nuova variante dello stesso, alla quale lei stessa ha dato ora un nuovo impulso. In gergo tecnico, l’americana esegue una rondata, flic-flac con doppio avvitamento e salto in avanti teso con altri due avvitamenti in volo, prima di atterrare. Questo salto è stato presentato ai Giochi da Yang Wei, il campione olimpico cinese ai Giochi di Sidney, nel 2000. Fu il primo a realizzarlo nel campo maschile e questo salto viene ricondotto oggi anche al suo nome.

 

simone biles 9

Dibattito regolamentare

La ginnastica americana, grazie al suo impulso innovatore e alla sua interprete più significativa, pone così i vertici di questo sport di fronte a nuovi e vecchi interrogativi. Simone Biles è un’atleta talmente straordinaria che ha già messo la Federazione internazionale di fronte a questo tipo di discussioni. Il problema infatti, come ha spiegato lo stesso allenatore di Biles, il francese Laurent Landi, riguarda non solo la difficoltà del salto, ma anche la sua pericolosità, soprattutto per le caviglie delle atlete.

 

simone biles 5

Un salto talmente estremo che i rischi corsi sarebbero eccessivi, rispetto alla non significativa differenza di punteggio in gara. Un dibattito che da qui ai Giochi di Tokyo potrebbe decidere se permettere o meno a un’atleta di presentare quel salto nell’ambito della ginnastica femminile. Come capitato altre volte, l’americana potrebbe essere quindi costretta a presentare altri tipi di salti, conservando questo tipo di Yurchenko per i trials statunitensi e per le esibizioni.

 

La pluricampionessa non avrà problemi a presentare delle esecuzioni in grado di farla salire nuovamente sul gradino più alto del podio, perché senza dubbio la conferma di un’altra barriera abbattuta non è altro che la prova di una Biles in grado di rivoluzionare e riscrivere la storia di un intero sport.

simone biles 7simone biles 6simone biles 4simone biles 21simone biles 20simone biles 19simone biles 15simone biles 18simone biles 22simone biles 2simone biles 3simone biles 24simone biles 23simone biles 8

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO