andrea agnelli con maurizio arrivabene e pavel nedved

TU CHIAMALO, SE VUOI, RIDIMENSIONAMENTO - IL TRISTE MERCATO DELLA JUVE HA PORTATO SOLO LOCATELLI E KEAN: 20 MILIONI SPESI, IN NETTA CONTROTENDENZA RISPETTO AI QUASI 250 VERSATI NEL 2018 - DOPO L'ADDIO DI RONALDO, ALTRO CHE CHAMPIONS: LA NUOVA ERA POST-PARATICI PREVEDE CONTENIMENTO DEI COSTI E GIOVANI - ICARDI E VLAHOVIC RESTANO NOMI VALIDI IN OTTICA 2022 (MA AD ALLEGRI SERVIVA UN CENTRAVANTI SUBITO...) - VIDEO

IL CONFRONTO TRA I MERCATI DELLA JUVE

 

1 - JUVE, PROGETTO 2022: ICARDI E VLAHOVIC SEMPRE NEL MIRINO

Luca Bianchin per www.gazzetta.it

 

chiellini allegri

La Juventus è rimasta fedele al suo piano e non si è fatta condizionare dalla sconfitta con l'Empoli: non ha chiamato Pjanic e non ha investito su un playmaker o su un numero 9. Se sia una decisione buona o cattiva, lo dirà il campionato. La questione interessante però è inserire le scelte di questa estate 2021 nel percorso di crescita della Juve.

 

ANDREA AGNELLI CON MAURIZIO ARRIVABENE E PAVEL NEDVED

NUOVA ERA  

Nell'era Cristiano Ronaldo, dal 2018 al 2020, il club sul mercato era intervenuto con decisione. Aveva speso tanto per trasferimenti e ingaggi e, per far quadrare i conti, aveva elaborato complesse operazioni per garantirsi plusvalenze.

 

cristiano ronaldo 6

Il passivo generato da quegli anni di spese, dagli ingaggi XL e dalle contrazioni alle entrate causa Covid hanno portato la Juve a un cambio di strategia. La Juve ha preso Locatelli, Moise Kean, Kaio Jorge e Mohamed Ihattaren, poi mandato in prestito alla Sampdoria.

 

Rispettivamente un '98, un 2000 e due 2002, che completano il ritratto dell'estate juventina: calciatori giovani per un'operazione di rilancio a medio termine. Il no a Miralem Pjanic, un giocatore di 31 anni con un ingaggio pesante, va chiaramente in quella direzione.

 

vlahovic

ICARDI E VLAHOVIC

Icardi in questo contesto non è un nome casuale. I discorsi su Maurito e la Juve sono un eterno ritorno: a ogni mercato, si ripresentano. Il 2022 probabilmente non farà eccezione. Icardi e la Juve in queste settimane hanno ragionato anche sul prossimo anno. Mauro a gennaio saprà quanto spazio avrà nell'attacco irreale con Mbappé, Messi e Neymar... e non è escluso che la Juve possa strappare un prestito alle condizioni gradite.

 

mauro icardi psg

La Juve tra un anno dovrà decidere se acquistare Morata per 35 milioni ed è possibile che quei milioni vengano dirottati su un altro numero 9. Dusan Vlahovic è ovviamente un candidato. La Juve si tiene costantemente informata sulla sua situazione, come tutti i grandi club, e la scadenza del contratto del serbo - giugno 2023 - significa solo una cosa: battaglia, battaglia internazionale.

 

2 - JUVE IN CONTROTENDENZA: IL POST-CR7 È FATTO DI ACQUISTI GIOVANI E A BASSO COSTO

Luca Bianchin per www.gazzetta.it

 

locatelli juve

Giovani, non calciatori pronti a fare subito la differenza. A basso costo, non con ingaggio XL. Per una squadra senza Cristiano Ronaldo, non costruita intorno a lui. Il mercato 2021 della Juventus è stato in controtendenza rispetto al passato, perché è chiaro che nel passaggio dall’era-Paratici all’era-Cherubini c’è stato anche un cambio di strategia societaria.

 

L’attenzione ai conti ha portato un grande cambiamento nelle scelte di mercato, con vantaggi e svantaggi evidenti. Prima di capire quali sono, una sintesi. La Juve ha perso Cristiano Ronaldo, ovviamente l’operazione numero 1 dell’estate, per una scelta del giocatore e del club.

 

kaio jorge 8

CR7 ha interrotto un’esperienza in cui non credeva più, la Juve ha perso il suo miglior giocatore ma per il 2021-22 dovrà mettere a bilancio solo una piccola parte degli 87 milioni tra ammortamento e ingaggio del numero 7.

 

Gli altri addii – Demiral in un’operazione molto discussa, Buffon a fine carriera e Frabotta, più i giovani – pesano ovviamente molto meno. In entrata, invece, ecco Locatelli, Kaio Jorge, Kean e Ihattaren, già girato alla Samp. Più il rientro dai prestiti di Perin, De Sciglio e Rugani.

 

ALLEGRI SU E GIÙ  

Allegri insomma ha cominciato con un’accelerazione e finito in frenata. Al momento dell’accordo con la Juve, ha chiesto un centrocampista. Meglio, ha chiesto Locatelli ed è stato servito, con una punta giovane come Kaio Jorge in aggiunta.

 

kaio jorge 9

Il finale di mercato invece è stato segnato dal mancato ritorno di Miralem Pjanic e dall’assenza di un nuovo numero 9, due figure che Allegri avrebbe gradito. Due figure che il popolo juventino ha invocato dopo lo 0-1 contro l’Empoli. Le ultime 24 ore però hanno chiarito: la Juve ha scelto di restare fedele ai suoi piani.

 

UOMINI CHIAVE

Il bilancio del mercato, quindi, ruoterà molto intorno a Locatelli, Kean e Morata, per cui la Juve a inizio mercato ha scelto di pagare i 10 milioni per il prolungamento del prestito dall’Atletico Madrid. A loro Allegri chiederà di risolvere i guai in mezzo al campo e in area. Napoli-Juve, Malmoe-Juve e Juve-Milan, il menu alla ripresa, darà le prime – parzialissime – risposte.

 

MOISE KEAN MOISE KEAN MOISE KEAN MOISE KEAN

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?