pecco bagnaia

VAI "PECCO", SGASA! - FRANCESCO BAGNAIA, RITRATTO DI UN “VINCITORE SERIALE” - HA L’OSSESSIONE PER LA VITTORIA DEL "CANGURO MANNARO" CASEY STONER, LA CURA MANIACALE DEI DETTAGLI DI LORENZO E NON SI ARRENDE MAI COME VALENTINO ROSSI CHE, DIECI ANNI FA, DECISE DI PUNTARE SU DI LUI QUANDO TUTTI DICEVANO CHE VALEVA POCO - IL PILOTA DELLA DUCATI, DOPO IL TITOLO, DICE: “NON CI SARÀ MAI UN ALTRO VALENTINO”

Matteo Aglio per “La Stampa”

 

PECCO BAGNAIA

Venticinque anni, un metro e 76 di altezza per 67 chili di peso, capelli ricci e occhi castani: è l'identikit del nuovo campione del mondo della MotoGp. Pecco Bagnaia da Chivasso, che è riuscito a riportare domenica a Valencia il titolo in Italia, a casa della Ducati. Questa descrizione, però, non dice nulla del pilota, il mister Hyde che prende il posto del dottor Jekyll quando la visiera si chiude e il semaforo si spegne davanti agli occhi.

 

Gentile e pacato davanti alle telecamere, in pista mostra le caratteristiche del campione, l'ossessione per la vittoria. Lo stesso era Stoner, il Canguro Mannaro il suo soprannome, tutto genio e sregolatezza. Caratterialmente i due non potrebbero essere più diversi, ma quest' anno hanno capito di parlare la stessa lingua. Pecco gli scriveva per ricevere qualche consiglio, Casey rispondeva finché, in Australia, si è presentato nel suo box per aiutarlo.

 

L'australiano non pensava a nient' altro che al successo vittoria e identico è l'italiano, anche al costo di sbagliare. Bagnaia è il pilota che ha vinto più gare quest' anno (7) ed è anche quello che ha compiuto più giri davanti a tutti. Nella guida, però, non potrebbe essere più diverso da Stoner. Casey era un concentrato di talento e cuore, Pecco ha la prima caratteristica, ma la unisce all'intelligenza. L'australiano guidava sopra i problemi, Bagnaia preferisce risolverli.

bagnaia stoner

 

Per lui un gran premio è scala da costruire gradino dopo gradino, per poi salirli fino all'obiettivo finale. Ogni cosa deve funzionare come gli piace, senza sbavature, e allora dà il meglio di sé. Jorge Lorenzo faceva lo stesso, quasi maniacale nel sistemare ogni dettaglio al posto giusto, come un puzzle che mostra l'immagine della vittoria solo una volta completato. Pecco assomiglia al maiorchino anche per un altro motivo: a guardarlo dall'esterno sembra essere lento quanto in realtà è esattamente l'opposto. Ha eleganza quando disegna sulla pista traiettorie rotonde e precise, colpi di pennello sull'asfalto.

 

 «È un vero vincitore seriale» lo descrive Gigi Dall'Igna, il direttore generale di Ducati Corse che lo ha voluto con sé quando Bagnaia era solo una speranza. Non era stato l'unico a vedere la stoffa del campione in quel ragazzino testardo che cercava di farsi strada nel mondo dei grandi delle due ruote. Anche Rossi, quasi 10 anni fa, aveva deciso di puntare su di lui. Quando tutti dicevano che Pecco valeva poco, il Dottore gli ha aperto le porte della sua scuola, gli ha fatto da maestro, fratello maggiore, amico. «Non ci sarà mai un altro Valentino» ripete Pecco.

BAGNAIA ROSSI

 

Ha ragione, l'istrione di Tavullia, con il suo innato senso dello spettacolo, è lontano dal piemontese, ma qualcosa hanno in comune. Nessuno dei due sa cosa significhi arrendersi e, anzi, riescono a tirare fuori il meglio di se stessi nelle difficoltà. Come quando Valentino fallì con Ducati e riuscì a tornare competitivo con la Yamaha, così Pecco è dovuto cadere tante volte per poi sollevarsi fino all'altezza che ora ha raggiunto.

BAGNAIA ROSSIBAGNAIA ROSSI 2pecco bagnaiapecco bagnaiafrancesco bagnaia pecco bagnaiaFRANCESCO PECCO BAGNAIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”