esultanza juve

LA VERSIONE DI MUGHINI - "UN 3-0 AL BARCELLONA DA BRIVIDI E PRIMO POSTO NEL GIRONE. UNA JUVE CHE QUEST’ANNO NON AVEVAMO VISTO NEPPURE IN LONTANANZA, MOLTO VICINA ALLA PERFEZIONE. NEI 40 MINUTI CHE HANNO SEPARATO LA TERZA RETE REALIZZATA DA RONALDO AL FISCHIO FINALE MI FRULLAVANO NELLA MENTE LE IMMAGINI DI TRE PARTITE FATIDICHE DELLA JUVE IN CHAMPIONS. E POI HO VISTO CR7 CHE TOGLIEVA LA PALLA A MESSI AL MODO DI UN TERZINO E…" - BUFFON: "UNA JUVE CON UN’ANIMA. SENZA ANIMA NON SI RIESCE A VINCERE NEANCHE A BILIARDINO" - VIDEO

 

Giampiero Mughini per Dagospia

 

cr7 messi

Caro Dago, nei circa 40 minuti che avrebbero separato il 3-0 realizzato da Ronaldo col suo secondo rigore (e che dava il primo posto del girone alla Juve anche il Barcellona avesse fatto l’1-3) al 94° in cui l’arbitro ha fischiato la fine della partita che avverava il 3-0 a favore dei bianconeri, mi frullavano nella mente le immagini di tre partite fatidiche della Juve in Champions.

 

La partita di alcuni anni fa in cui stavamo vincendo a casa del Bayern Monaco 2-0 e che pattava la loro vittoria nell’andata. Il Monaco fece poi un primo gol, Lewandoski montò in cielo a segnare di testa il secondo gol, ai supplementari i tedeschi ci fecero il terzo e addirittura il quarto.

barcellona juventus

 

Oppure la finale con il Barcellona stratosferico di alcuni anni fa. All’inizio del secondo tempo stavamo 1-1 ma era del tutto evidente che prima o poi loro l’avrebbero messa dentro, e così fecero: una seconda e una terza volta. E poi la partita in cui Gigi Buffon rimproverò l’arbitro di avere un metallo al posto del cuore. Nella partita di andata in casa nostra il Real Madrid ci aveva sotterrato per 3-0, ivi compreso il memorabile gol di Ronaldo in rovesciata.

 

A pochi istanti dalla fine della partita di ritorno noi li avevamo atterrati con un 3-0. Solo che a qualche secondo della fine l’arbitrò fischiò un rigore ai nostri danni che probabilmente c’era ma forse non c’era o comunque non così evidente, e fummo sbattuti fuori dalla Champions

 

juventus

Stasera a Barcellona la ruota della fortuna ha girato diversamente. Il primo e il secondo gol erano magnifici, il primo un rigore che Ronaldo s’era procurato perforando il difensore avversario e costringendolo al fallo, il secondo una magistrale conclusione di McKennie a chiudere un’azione d’attacco dipinta su un vetro di Murano. Il terzo gol è stato invece fortunoso nel senso che è venuto da un rigore cretinetto che ci aveva regalato un difensore del Barcellona colpendo con la mano una palla che non avrebbe fatto del male a una mosca. Bravissimo Ronaldo a calciare a meraviglia il suo secondo rigore della serata, cosa che non è facilissima mentalmente.

cr7

 

Poi ci sono stati 40 minuti di assalto degli spagnoli, 40 minuti di angoscia tenendo presente che quest’anno tutti ma proprio tutti, dal Crotone al Benevento, un golletto nella nostra porta lo hanno fatto, e in quei 40 minuti ho visto Messi che al limitare dell’area faceva un tunnel mostruoso a Bonucci, entrava in area a fare danni, solo che si ritrovava nientemeno Ronaldo che gli toglieva elegantemente la palla al modo di un terzino prelibato nell’impedire l’attacco avversario.

cr7 messi

 

Ecco, in questo episodio è sintetizzata la Juve di stasera, molto vicina alla perfezione in fatto di intelligenza tattica, di coesione dei reparti, di duttilità di ciascun giocatore nelle due fasi della difesa e dell’attacco, di capacità infinita di anticipo e di contrasto. Una Juve che spressava allo spasimo ciascun movimento dei rivali. Una Juve che quest’anno non avevamo visto neppure in lontananza. Una Juve da piangere di gioia, di appagamento intellettuale. 3-0 in casa del Barcellona. Da brividi.

 

cr7 messi

 

GIAMPIERO MUGHINI

cr7 messicr7

 

cr7 messi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”