federer us open

LA VERSIONE DI MUGHINI - RESTO DI STUCCO QUANDO SUI GIORNALI VEDO CHE QUALCUNO CHIEDE A UN QUALCHE GRANDE TENNISTA CHI SIA STATO IL PIÙ GRANDE INTERPRETE NELLA STORIA DI QUESTO SPORT. RESTO DI STUCCO FINCHÉ NON ARRIVA LA RISPOSTA DI UN UOMO INTELLIGENTE COME ADRIANO PANATTA. UNA RISPOSTA SEMPLICE: ROGER FEDERER. DEL SUO TENNIS NON C’È PIÙ TRACCIA AL MONDO. LA PULIZIA TECNICA ASSOLUTA IN OGNI GESTO DI ROVESCIO O DI DRITTO. SMORZATE COME SE PIOVESSE. NESSUNA PALLA GIOCATA SE NON INDIRIZZANDOLA, ANGOLANDOLA, AVVELENANDOLA AL MEGLIO…” - VIDEO

 

Giampiero Mughini per Dagospia

 

federer wimbledon

Caro Dago, per noi che reputiamo lo sport quale il più gran teatro al mondo, il più grande spettacolo al mondo nell’offrirci i casi e le vittorie e le sconfitte di memorabili protagonisti, questa settimana di gran tennis a Torino è stata entusiasmante. Vi si contendevano gli otto tennisti migliori al mondo, uno dei quali il nostro formidabile ventenne metà tedesco e metà italiano, Jannick Sinner, il quale dopo essere stato spianato 6-0 dal demoniaco russo venticinquenne numero 2 al mondo s’è poi battuto punto su punto per due set lunari, alla fine dei quali ha perso per un’inezia. Per un’inezia

mughini

 

Degli otto tennisti di Torino cinque sono alti poco meno di due metri, il tennis è divenuto uno sport di giganti, e anche se il numero uno al mondo, Novak Djokovic, è alto “soltanto” 1 metro e 88. Uno sport di giganti che sparano dei servizi alla velocità della luce da quella loro altezza inumana. Tutto il resto ne consegue, scambi lunghi basati tutti sulla potenza, pochissimo gioco a rete, pochissime variazioni sulla sinfonia che ho detto.

 

federer wimbledon

Resto di stucco quando sui giornali vedo che qualcuno chiede a un qualche grande tennista chi sia stato il più grande interprete nella storia di questo sport, come se ci fossero molte risposte possibili a questa domanda. Resto di stucco finché non arriva la risposta di un uomo intelligente come Adriano Panatta, quello che indossò una casacca rossa nel giocare e vincere la Coppa Davis in casa del dittatore cileno Augusto Pinochet. Una risposta semplice semplice, e cioè che quello che ha giocato il miglior tennis che si si sia mai visto al mondo è un tennista svizzero di nome Roger Federer, un tennista di cui non so se mai più lo vedremo indossare dei calzoncini corti su un campo da tennis in erba o in cemento.

 

GIAMPIERO MUGHINI 4

Ed è una risposta su cui non piove una sola goccia. Sì, sì, magari Djokovic vincerà qualche slam in più di Roger, e fors’anche Rafa Nadal (grandissimo) aggiungerà qualche altro Roland Garros al suo palmarès. Non vuol dire nulla di nulla. Il tennis che ha giocato Federer per poco meno di vent’anni è uno sport di cui non c’è più traccia al mondo. E’ stato un altro sport, tutto un altro sport, tutta un’altra creatività. Mentre sto scrivendo ho appena visto su youtube la sequenza delle partite giocate e vinte da Federer a Wimbledon nel 2017.

roger federer al roland garros 6

 

Da non credere ai propri occhi, giocate una dopo l’altra quali a Torino non se n’è mai vista una. La pulizia tecnica assoluta in ogni gesto di rovescio o di dritto. Smorzate come se piovesse, persino in risposta al servizio dell’avversario, che ne rimaneva pietrificato. Nessuna palla giocata se non indirizzandola, angolandola, avvelenandola al meglio.

 

roger federer 4

Quella racchetta in mano usata al modo di un violino. Non è stato soltanto un grande, grandissimo atleta. (Anche Djokovic lo è.) E’ stato un patrimonio dell’umanità, né più né meno di Michael Jordan, Fausto Coppi, Diego Armando Maradona, di cui mi è arrivato ieri il magnifico graphic novel edito da Solferino che gli hanno dedicato Paolo Baron (testi) e Ernesto Carbonetti (disegni). Di tutte le celebrazione del semidio argentino, forse la più struggente. A quando un graphic novel dedicato alla leggenda di nome Federer?

giampiero mughiniroger federer al roland garros 2roger federer 2federermughiniGIAMPIERO MUGHINIfedererfederer federerfedererroger federer 3roger federer 5roger federerroger federer al roland garros 4roger federer al roland garros 3roger federer al roland garros 5roger federer al roland garros 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”