djokovic paire

VIRUS E VOLEE - SOTTO UN BOMBARDAMENTO DI TAMPONI INIZIANO GLI US OPEN, IL PRIMO SLAM DELL'ERA COVID: BENOIT PAIRE E’ IL PRIMO POSITIVO: ESPULSO DAL TORNEO E MESSO IN QUARANTENA – LO SCISMA DI DJOKOVIC: IL NUMERO 1 SI È DIMESSO DAL COUNCIL DELL'ATP PER FONDARE UN’ALTRA ASSOCIAZIONE SINDACALE INSIEME A UN CENTINAIO DI COLLEGHI (NESSUNA DONNA, FEDERER E NADAL CONTRARI…)

Gaia Piccardi per il Corriere della Sera

 

paire

Oggi in campo Uomini Mannarino (Fra)-Sonego, Travaglia-Thompson (Aus), Lorenzi-Nakashima (Usa), Gaio-Berankis (Lit), Harris (Saf)-Cecchinato Donne Paolini-Garcia (Fra), Giorgi-Van Uytvank (bel) Alla tv Diretta su Eurosport dalle ore 17 Un super favorito (Novak Djokovic, che annettendosi il Master 1000 di Cincinnati ha portato l' imbattibilità stagionale a 23 match), dieci italiani in tabellone (più Giorgi e Paolini nel femminile) e

 

Oggi a New York, sotto un bombardamento di tamponi, comincia il primo Slam dell' era Covid, subito in salita.

 

Non solo perché Paire, sbarcato negli Usa il 18 agosto e fin qui negativo, è stato in stretto contatto con gli altri francesi (Gasquet, Barrere, Roger-Vasselin e Mannarino, che al primo turno dell' Open Usa è stato sorteggiato contro Lorenzo Sonego) ma anche perché il clamoroso scisma voluto dal Djoker rischia di diventare un' arma di distrazione di massa: il serbo si è dimesso dal council dell' Atp per fondare insieme a un centinaio di colleghi (nessuna donna, Federer e Nadal contrari, tanto per sottolineare ancora una volta la distanza tra i Big Two e il terzo incomodo) la Ptpa, Professional Tennis Players Association.

djokovic

 

Lo scopo: riacquistare quel ruolo di leader che lo sfacelo dell' Adria Tour e il suo stesso contagio al Covid avevano minato e contrattare con i quattro tornei dello Slam una distribuzione del montepremi più favorevole ai giocatori. L' Atp del neopresidente (quando mai...) Andrea Gaudenzi non l' ha presa bene, naturalmente: in un mondo sempre più frammentato sembrava più logico che a fare la forza fosse l' unione, ma l' animo da sindacalista del numero uno del mondo ha preso il sopravvento. Purché non gli faccia perdere di vista l' obiettivo: allungare di 7 match la striscia di vittorie e annettersi l' Open Usa nel vuoto pneumatico di Flushing Meadows, accorciando la distanza con Federer (20) e Nadal (18).

 

Sarebbe il 18° Major del serbo, che aggancerebbe lo spagnolo e l' anno prossimo potrebbe tentare il sorpasso allo svizzero 40enne.

 

us open djokovic

New York è lo Slam di Serena Williams, che a 39 anni (il 26 settembre) tenta l' arrembaggio al record di 24 Major di Margaret Court e di dieci azzurri alla conquista dell' America. Matteo Berrettini, che difende la semifinale dell' anno scorso, comincia la sua campagna contro il giapponese Soeda; Jannik Sinner, deludente nel torneo di Cincinnati, ha pescato la testa di serie n.11 Karen Khachanov, un avversario tutt' altro che morbido che però ha già battuto.

 

Si gioca tre set su cinque, cioè un altro sport rispetto alla prima settimana nella bolla di Flushing. Le regole ferree della Federtennis americana (incluso un robot con termoscanner che circola per gli ambienti in cerca di temperature anomale e il coprifuoco oltre il quale tutti devono ritirarsi nelle loro stanze) non sono bastate a renderla impermeabile dal virus, come il caso Paire dimostra. È un tennis che avanza faticosamente, a strappi, verso la stagione europea sulla terra (Roma e Parigi, in Paesi dove i contagi sono in rapido aumento), aggrappato alle pochissime certezze. Il Djoker, tra esse.

andrea gaudenzi

 

Sindacalizzato ma sempre vincente, reduce dal virus però infrangibile, concentrato sull' inseguimento forsennato cui ha dedicato la vita. Futuro re in contumacia degli altri due. Ma non è un suo problema.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”