djokovic

LA VITTORIA DI DJOKOVIC CONTRO SINNER E’ STATO UN CAPOLAVORO TATTICO: HA DISTRUTTO JANNIK COL DRITTO E TIRANDO PIÙ FORTE DI LUI - IL GURU DELLA TENNIS-ANALISI O’SHANNESSY: NOLE HA CAMBIATO TUTTO IL PIANO DI GIOCO PER LA FINALE. HA TIRATO PER TUTTA LA PARTITA PIÙ FORTE DI SINNER: 138 KM ORARI DI MEDIA, CONTRO 119 – LE PERCENTUALI DA EXTRATERRESTRE NEL PRIMO SET SULLA PRIMA PALLA DI SERVIZIO… - VIDEO

 

 

Da ilnapolista.it

djokovic finals di torino

Per noi impallinati di tennis è una specie di guru: si chiama Craig O’Shannessy, e ha un blog che si chiama Braingametennis. E’ un ex coach di Kevin Anderson che s’è fatto prendere dalla passione per i dati e come analista di tennis è considerato il migliore al mondo. Sul sito dell’Atp spiega, numeri alla mano, come Djokovic ha distrutto Sinner. Non solo perché è più forte bla bla bla. Perché ha scelto a tavolino come fare. Tattica, prima di tutto è stato un capolavoro tattico.

 

Lo ha suggerito direttamente lui, a finale finita: “Ho dovuto intensificare il passo. Dovevo vincere la partita e non aspettare che mi consegnassero la vittoria”.

 

 

djokovic finals di torino

Djokovic – scrive Lo Slalom che riprende l’articolo – ha smesso di macinare gioco con il rovescio e ha lasciato che fosse il dritto il protagonista degli scambi da fondo campo. Ne ha giocati 101, con tre vincenti, 11 errori e 22 provocati da Sinner. I rovesci sono stati 76, con un vincente, 8 errori e 10 provocati da Sinner.

 

Per portarsi in vantaggio 3-1, 15-0 al servizio, Djokovic ha giocato 19 colpi di dritto e commesso un solo errore. La velocità media del dritto da fondo campo di Djokovic è stata di 138 km orari, quella di Sinner 119.

 

“Sinner – spiega O’Shannessy – ha trascorso la maggior parte del tempo a difendersi con il diritto in corsa. La loro prestazione da fondo campo nel set di apertura non avrebbe potuto essere più diversa”. Djokovic ha vinto da lì il 65% dei punti, Sinner il 33%. Djokovic ha messo a segno 17 dritti in corsa durante la partita, senza mai sbagliarne uno. Ha tolto il servizio a zero a Sinner nel game di apertura del secondo set giocando 11 dritti. È stato il game nel quale Sinner ha commesso tre errori col dritto e uno col rovescio, tutti nati dal dritto di Djokovic”. “Sinner ha provato ad avventurarsi a rete per vincere i suoi punti, ma anche lì è stato bloccato, vincendone solo tre su otto”.

sinner djokovic

 

 

“Djokovic impressiona sempre per i suoi movimenti – conclude O’Shannessy – per la sua tecnica e il suo atteggiamento da guerriero. Con questa vittoria ha messo al primo posto la sua capacità tattica“.

djokovic protestedjokovic finals di torino

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…