javier sotomayor

IL VOLO ETERNO DI JAVIER SOTOMAYOR – 30 ANNI FA IL GIGANTE CUBANO STABILI’ UN RECORD MONDIALE NEL SALTO IN ALTO CHE RESISTE ANCORA OGGI – "FESTEGGERO' L'ANNIVERSARIO NEL MIO BAR. IL MIO 2,45 È STATO MINACCIATO PIÙ VOLTE: NEL 2013 E 2014 DA BONDARENKO E NEL 2018 DA BARSHIM CHE HA CONDIVISO LA MEDAGLIA D'ORO OLIMPICA A TOKYO CON TAMBERI. LO AVREI FATTO ANCHE IO” – E POI JACOBS, FIDEL CASTRO (“MI MANCA”), MARADONA E IL FIGLIO JAXIER... – VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Sergio Arcobelli per “il Messaggero”

 

Javier Sotomayor 46

Il volo eterno di Javier Sotomayor compie 30 anni. Il 27 luglio 1993, il gigante cubano realizzò a Salamanca, in Spagna, una delle imprese più straordinarie dell'atletica universale. Ovvero saltò 2,45 metri nel salto in alto stabilendo un record mondiale che resiste ancora oggi. «Sono pochi gli atleti che possono sentirsi orgogliosi di possedere un record mondiale per almeno trent'anni. E io sono uno dei pochi», racconta fiero Soto.

 

Javier, come si sente ad essere ancora il primatista mondiale (lo è anche al coperto con 2,43) dopo così tanto tempo?

«Ovviamente sono molto felice. E se penso che il mio primo record risale al 1988, dico che sono già passati 35 anni!».

 

(...)

 

Come l'hanno accolta a Cuba al suo rientro?

Javier Sotomayor 45

«All'Avana sono sempre stato accolto bene, ma l'accoglienza migliore l'ho avuta a Limonar, nella provincia di Matanzas, dove sono nato e cresciuto».

 

Come festeggerà il trentesimo anniversario?

«Abbiamo organizzato ben tre feste: una il 24 luglio a Limonar, una il 27 al mio bar 2.45 a L'Avana e poi una a Varadero».

 

Ha mai pensato che quel 2.45 sarebbe rimasto imbattuto così a lungo?

«No, non lo avrei mai immaginato. Anche perché è stato minacciato più volte: nel 2013 e 2014 da Bondarenko e nel 2018 da Barshim. Ma non ce l'hanno fatta a battermi».

 

A proposito del qatariota. Fosse stato in uno tra Barshim e Tamberi avrebbe diviso la medaglia d'oro olimpica come hanno fatto a Tokyo?

«Rispetto a quando saltavo io, loro hanno potuto decidere se continuare o meno con lo spareggio e hanno deciso di condividere l'oro. Alla fine, quello che conta è essere entrati nella storia dei Giochi Olimpici come campioni. Io l'avrei fatto, comunque».

Javier Sotomayor

 

Secondo lei Tamberi può ripetersi a Parigi?

«Lui è un grande saltatore. Eravamo seduti vicini nella gara olimpica di Rio quando era infortunato. Se mantiene il suo livello da qui a Parigi, come sta facendo, può ripetersi».

 

E di Marcell Jacobs, alle prese con tanti infortuni, cosa dice?

«Capisco come si possa sentire. Tra il 1987 e il 1991 ho avuto in media due infortuni all'anno, che hanno richiesto diversi interventi chirurgici, tutti alla gamba sinistra, quella dello stacco. Lo stress fisico e mentale dell'alto livello può portare a questi problemi. Gli atleti giocano costantemente con il fuoco».

 

In questo 2023 ci ha lasciati Dick Fosbury.

«Con il suo stile rivoluzionario ha cambiato lo sport e se non fosse stato per lui a quest'ora non avrei potuto essere un primatista mondiale. Sarebbe stato impossibile saltare 2,45 metri con lo stile ventrale».

 

Javier Sotomayor

Ha mai pensato di entrare in politica come per esempio Sebastian Coe, il presidente della federatletica mondiale?

«Non ci ho mai pensato. Se un domani mi chiedessero di farlo, forse accetterei. Ma non è il mio sogno più grande».

 

Le manca Fidel Castro?

«Fidel è stata una persona che ha aiutato molto il nostro sport e i migliori risultati li abbiamo avuti in quel periodo. Non so esattamente quante medaglie olimpiche abbia vinto lo sport cubano, nel periodo in cui Fidel era presidente, ma era una persona che motivava molto gli atleti, li aiutava molto, e gli dobbiamo qualcosa per questo».

 

E Maradona?

«Eravamo amici e ho pianto quando ho saputo che Diego era morto. Quando è venuto a curarsi a Cuba siamo diventati amici, tanto è vero che mi ha invitato alla sua festa di addio al calcio. Gli avevo anche regalato un paio di scarpe di uno dei miei cinque record del mondo».

 

(...)

 

Javier Sotomayor 48

Suo figlio Jaxier qualche mese fa ha vinto il campionato spagnolo under 18 di salto in alto.

«Sì, è successo a marzo proprio a Salamanca, una città che porto nel cuore. A mio figlio la prima cosa che ho insegnato è la disciplina, che serve per allenarsi bene ed essere forte».

Ci sarà un altro Sotomayor alle Olimpiadi?

«È troppo presto per dirlo, ma lavoriamo per quello».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”