adriano pedrosa

ADRIANO PEDROSA È IL NUOVO DIRETTORE DELLA BIENNALE DI VENEZIA - BRASILIANO, 57 ANNI, GUIDERÀ L'EDIZIONE NUMERO 60, IN PROGRAMMA DAL 20 APRILE AL 24 NOVEMBRE 2024. SARÀ IL PRIMO LATINO-AMERICANO A CURARE LA MOSTRA INTERNAZIONALE – PANZA: “DIRETTORE ARTISTICO DEL MUSEO DI SÃO PAULO, PEDROSA È UN CURATORE POSTMODERNO, QUASI “NOMADE”, CHE HA SEGUITO L'ARTE EMERGENTE IN TUTTO IL MONDO, SOPRATTUTTO NELLE AMERICHE…"

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

adriano pedrosa

Il brasiliano Adriano Pedrosa sarà il curatore della 60ª Biennale d'Arte di Venezia che si aprirà nella primavera 2024 (il 2023 tocca alla Biennale di Architettura).

 

Dal 2014 Pedrosa è il direttore artistico del Museu de Arte de São Paulo Assis Chateaubriand, ovvero il celebre Masp in Avenida Paulista progettato dall'italiana Lina Bo Bardi, icona del Razionalismo internazionale e, ça va sans dire , della megalopoli che diede i natali ad Ayrton Senna.

 

Anche se al Masp sono esposti grandi maestri italiani come Giovanni Bellini, Andrea Mantegna, Botticelli, Raffaello, Tiziano e Tintoretto, questo non deve ingannare: Pedrosa risponde al prototipo del direttore della Biennale. È un curatore quasi «nomade», che ha seguito l'arte emergente in tutto il mondo, soprattutto nelle Americhe, e la sua pratica curatoriale ruota intorno al tema della ricontestualizzazione secondo le direttive del testo fondamentale del Modernismo brasiliano, il Manifesto Antropófago (ovvero il Manifesto cannibale , 1928) di Oswald de Andrade (1890-1954).

 

adriano pedrosa

Qui si teorizza come la grande forza della storia del Brasile sia stata quella di «cannibalizzare» le altre culture. Le mostre di Pedrosa colgono questa tesi e aprono orizzonti sull'arte contemporanea partendo da feedback con le culture precedenti e attivando processi di contaminazione e riappropriazione. In questo, Pedrosa è molto postmoderno e si allontana dalla tradizione anche nelle mostre storiografiche, rompendo con la successione cronologica.

 

Tra le mostre curate da Pedrosa al Masp figurano infatti, oltre a molte personali, esposizioni foucaultiane come Histories of Childhood (2016), Histories of Sexuality (2017), Afro Atlantic Histories (2018), Women's Histories , Feminist Histories (2019), Histories of Dance (2020), Brazilian Histories (2022) tutte già comprensive delle French Theories, ovvero delle «parole chiave» del mainstream contemporaneo come femminismo, no gender, rivalutazione delle culture nere e delle culture altre, sempre esposte in contaminazione con identità e tradizioni.

 

adriano pedrosa

Pedrosa è laureato in Legge e ha conseguito un master in Arte e scrittura creativa in California. In California avviene anche il suo passaggio al lavoro curatoriale nei primi anni Novanta con una mostra, The Play of The Unmentionable , in cui Kosuth ha giustapposto opere della Collezione del Brooklyn Museum, oggetto di diverse forme di censura, e testi sull'arte. Poi ha curato numerose biennali nel mondo.

 

Privilegia l'atteggiamento dello scrittore creativo rispetto a quella del critico, un po' alla Roland Barthes. «Se ci rendiamo conto che la verità ottenibile non è una verità assoluta, è chiaro che si possono produrre solo letture e interpretazioni e non verità o giudizi finali», afferma. Suoi scritti sono usciti in varie riviste («Arte y Parte», «Artforum», «Manifesta Journal»...). Tra i suoi preferiti ci sono artisti come Juan Araujo, Damián Ortega e Allora & Calzadilla, questi ultimi già visti in Biennale quando rovesciarono un carro armato per metterci sopra un tapis-roulant davanti al Padiglione degli Stati Uniti.

 

Per il presidente della Biennale Roberto Cicutto, «la scelta di Pedrosa è il frutto di un processo partito dall'esperienza maturata con il lavoro fatto da Cecilia Alemani. Ritengo fondamentale partire da quanto emerge dalla Mostra precedente (è successo anche con la nomina di Lesley Lok-ko, dopo la Mostra Internazionale di Architettura curata da Hashim Sarkis) per orientarci nella scelta successiva». Da parte sua, Pedrosa ha dichiarato che «la Biennale è la piattaforma più importante per l'arte contemporanea nel mondo, ed è per me una sfida entusiasmante e una responsabilità intraprendere questo progetto».

adriano pedrosa

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."