caroli bonami

ARTE, L'ABUSATA AVANGUARDIA DI CAROLI E IL LUNAPARK DEL POSTMODERNO DI BONAMI - NELLA BILANCIA DELLA STORIA DELL'ARTE LA MADONNA DELL'ESTETICA CONTEMPORANEA, MARINA ABRAMOVIC, E IL SUO MESSIA, MAURIZIO CATTELAN (SCUDERIA BONAMI) NON POTRANNO MAI FARE IL PESO DI PICASSO E NEMMENO DI MATISSE O DI MONET (SCUDERIA CAROLI) - RISPOSE EUGENIO MONTALE A CHI CHE GLI CHIEDEVA CONTO DELLA PROGRESSIVA DECADENZA DELLA LETTERATURA: “OGGI I LETTORI SI SONO MESSI A SCRIVERE”

Pasquale Chessa per “il Messaggero”

 

Caroli

C' era una volta l' Antico, ed è passato. Via via sono passati anche il Medioevo, il Feudalesimo, l' Industrialesimo, in una successione che porta fino al Moderno. È a questo punto che si è inceppato il meccanismo della storia lineare, per i greci era circolare, inventato dal Cristianesimo. Perché il Moderno, dopo più di un secolo, per un motivo o per l' altro, non passa mai.

 

L' ANTIMANUALE

Flavio Caroli

All' Elogio della modernità Flavio Caroli, prolifico storico dell' arte, ha dedicato il suo ultimo libro: un antimanuale, in forma di dialogo maieutico con una nipote, non sempre riuscito ma pieno di sorprendenti interpretazioni: a cominciare dalla nascita del moderno, anticipata alla fine degli anni dieci dell' Ottocento, idealmente costruita su un tripode di artisti all' avanguardia, Géricault, Friedrich e Turner, ancora oggi impressi nella retina della nostra memoria, vivi e presenti in un tempo senza storia.

 

Bonamifrancesco bonami

Avanguardia è il concetto passepartout su cui Caroli fonda il suo teorema: parola di conio militare presa in prestito dal sommo Baudelaire critico d' arte, che ne aveva parlato già nel 1864, l' avanguardia si concerta bene con i movimenti e le pulsioni più profonde del Moderno. Ed ecco quindi una prima Avanguardia romantica, che precede l' Avanguardia realista (un nome. Courbet), poi quella Impressionista (Monet), e Simbolista (Van Gogh), Liberty (Morris e De Carolis), Espressionista (Klimt e Matisse), Cubista (Braque e Picasso), Futurista (Boccioni e Carrà), Astratta (Kandinskij), Metafisica (de Chirico), Surrealista (Ernst e Dalì), e quindi attraverso l' Avanguardia del Dubbio (Gauguin e Chagall) e quella Totalitaria (Sironi) la «Grande corsa dell' arte moderna» non si ferma con Jackson Pollock (Alchemy, 1947), ma arriva fino Claes Oldenburg (Roast beef, 1961).

marina abramovic a firenze per la presentazione di the cleaner 1

 

E dopo? Il Moderno continua. Come? È diventato Postmoderno. Tutto si gioca sulla suggestione alchemica di una parolina, un avverbio latino, post che vuol dire dopo, diventata l' algoritmo di ogni estetica dell' eterno presente. E Post infatti si intitola il libro di Francesco Bonami, ultimo sciamano della critica d' arte di oggi, con un sottotitolo copiato da un famoso titolo, oramai degradato a luogo comune, deformato con sprezzante intelligenza in un sottotitolo significante: L' opera d' arte nell' epoca della sua riproducibilità sociale. L' arte del Post non solo ha perso la sua aura con la sua «riproducibilità tecnica» come diceva Benjamin, ma si è mutata in un «sofisticato lunapark».

house of job maurizio cattelan ph antinori

 

I SOCIAL

La dittatura del pubblico, al tempo dei social, trasforma tutto in arte: l' opera ha perso ogni rilevanza. Come per Banksi, il misterioso artista di strada, che forse ruba i suoi murali perché solo così tutti si accorgano delle sue opere. Come nella Mela reintegrata di Michelangelo Pistoletto, sul piazzale della Stazione centrale di Milano «riconoscibile anche se nessuno sa cosa veramente sia». C' è molta ironia nella scrittura di Bonami e talvolta le sue parole prendono la forma della satira. In conclusione: il confronto non può essere fra Caroli e Bonami. Bisogna invece tornare alle opere.

montale

 

E allora si capisce tutto: nella bilancia della storia dell' arte la Madonna dell' estetica contemporanea, Marina Abramovic, e il suo Messia, Maurizio Cattelan (scuderia Bonami) non potranno mai fare il peso di Picasso e nemmeno di Matisse o di Monet (scuderia Caroli).

Rispose Eugenio Montale, il Nobel, all' interlocutore che gli chiedeva conto della progressiva decadenza della letteratura aveva risposto: «Oggi i lettori si sono messi a scrivere».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO