arte quadri asta musei

ASTA A PESO D'ORO – LA TENTAZIONE DEI MUSEI CHE, IN CRISI PER L’EMERGENZA COVID, VENDONO LE LORO OPERE PER FARE CASSA: DOPO IL TONDO TADDEI DI MICHELANGELO CHE POTREBBE ESSERE MESSO ALL’ASTA DALLA ROYAL ACADEMY DI LONDRA PER EVITARE 150 LICENZIAMENTI, LA ROYAL OPERA HOUSE SI DISFERÀ DEL RITRATTO DI SIR DAVID WEBSTER DI HOCKNEY – UNA RIVOLUZIONE NEL MONDO DELL’ARTE DOVE LA TENDENZA È SEMPRE STATA QUELLA DI ACCUMULARE E NON DI…

Vittorio Sabadin per “la Stampa”

 

gioconda louvre

In maggio, l' imprenditore francese Stéphane Distinguin aveva proposto di vendere per 50 miliardi di euro la Gioconda di Leonardo per fare fronte alla crisi della cultura, aggravata anche in Francia dal Covid-19.

Sembrava una battuta, ma molti lo hanno preso sul serio.

 

Il Brooklyn Museum di New York ha appena venduto all' asta da Christie' s la Lucrezia di Lucas Cranach il Vecchio per 5 milioni di dollari e conta di realizzare in tutto 40 milioni con la vendita di altre opere. Serviranno a ripianare i conti devastati dall' epidemia e a creare un fondo che metta in sicurezza il museo.

 

lucrezia di lucas cranach il vecchio

A Londra, la Royal Academy ha gli stessi problemi e alcuni esponenti del board hanno proposto di vendere il Tondo Taddei di Michelangelo, un meraviglioso bassorilievo che potrebbe fruttare 100 milioni di dollari ed evitare 150 licenziamenti. Anche la Royal Opera House non se la passa bene, come tutti i teatri d' opera, e metterà all' asta proprio oggi il ritratto di Sir David Webster, leggendario sovrintendente del teatro, dipinto nel 1971 da David Hockney. Conta di ricavarne tra i 14 e i 23 milioni di dollari, con i quali superare indenne la pandemia.

 

taddei tondo di michelangelo 6

Il mondo dell' arte è in subbuglio, perché il Covid sta dando un duro colpo al tabù secondo il quale i musei esistono per conservare le opere e non per venderle. Malcom Gladwell, l' autore di I grandi effetti dei piccoli cambiamenti, è stato il primo a lanciare il sasso nello stagno, sostenendo che il Metropolitan Museum of Art di New York avrebbe dovuto aprire una teca e vendere un paio di opere per fare fronte alla crisi. I direttori dei musei, afferma, soffrono invece della sindrome del «drago accaparratore»: accumulano tesori e non sanno più dove metterli, li tengono nei depositi e non vogliono mai separarsene.

sir david webster hockney

 

Esaminando la devastazione causata dal Covid, l' Associazione americana dei direttori dei musei d' arte (AAMD) ha accolto l' appello di Gadwell, modificando il proprio codice di condotta e autorizzando la vendita di opere fino al 2022 «per finanziare il mantenimento delle collezioni». L' Everson Museum di Syracuse, New York, ha annunciato che rinuncerà a un Pollock in cambio di 13 milioni, il Baltimore Museum of Art conta di ricavarne 65 dall' asta di tre quadri, il museo di Palm Springs si priverà di un lavoro Helen Frankenthaler.

È un buon momento per vendere: con l' economia ferma ci sono tanti soldi in giro che non sanno dove andare.

 

helen frankenthaler palm springs museum

La prima asta del Brooklyn ha fruttato 6,6 milioni e la Lucrezia di Cranach è stata battuta a 5 volte la quotazione. Lo stesso probabilmente accadrà per i quadri di Gustave Coubert, Camille Corot, Claude Monet, Edgar Degas, Joan Miró e Henri Matisse che il museo metterà all' incanto nei prossimi giorni. «È una cosa molto difficile da fare per noi», ha detto al New York Times Anne Pasternak, la responsabile del museo, «ma è la soluzione migliore. Di certo non ci priveremo dei nostri tesori». Vendere alcune opere «minori» eviterà chiusure e licenziamenti, il sacrificio sembra giustificato.

everson museum di syracuse

Ma guai a dirlo agli esperti e ai direttori dei musei.

everson museum di syracuse pollocktaddei tondo di michelangelo 5taddei tondo di michelangelo 4taddei tondo di michelangelo 3taddei tondo di michelangelo 2taddei tondo di michelangelo 1baltimore museum of art

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…