carlo aymonino

AYMONINO DEL SUBLIME – LA TRIENNALE DI MILANO CELEBRA CARLO AYMONINO CON UNA MOSTRA VOLUTA DALLE FIGLIE LIVIA E SILVIA - VITA E PROFESSIONE DELL'ARCHITETTO "COMUNISTA" CHE HA LAVORATO SUL TEMA DELLE PERIFERIE (DA MILANO A PESARO), RIBELLANDOSI ALL' IDEA DI UN' EDILIZIA POPOLARE GRIGIA E TRISTE – LA GENIALE BIOGRAFIA RIPORTATA SULLA LAPIDE: “HA COSTRUITO IL GALLARATESE, IL CAMPUS DI PESARO, IL TEATRO DI AVELLINO, IL MUSEO DEL MARCO AURELIO, IL MIGLIO D' ORO. DISEGNA DA DIO".

Teresa Monestiroli per “la Repubblica - Milano”

 

carlo aymonino

È difficile che una mostra di architettura appassioni anche chi non ha fatto dell' architettura una professione. Ci riesce " Carlo Aymonino. Fedeltà al tradimento", da oggi in Triennale, nata dalla volontà delle figlie Livia e Silvia ( entrambe non architette) che, a dieci anni dalla scomparsa del padre, hanno raccolto tutto il materiale rimasto nella grande famiglia allargata dove sono cresciute per farne un' esposizione che restituisse l' importanza e la complessità di uno dei protagonisti dell' architettura italiana del ' 900.

 

carlo aymonino gallaratese

Una mostra dove le vicende umane si intrecciano con quelle professionali in allestimento teatrale, realizzato dalla scenografa Federica Parolini, che emoziona e diverte. «La sensazione deve essere quella di entrare nei quaderni di papà» racconta Livia davanti al cono di tessuto bianco che porta il visitatore dentro la vita e l' opera di Aymonino. Perché, come ha detto l' architetto spagnolo Rafael Moneo: « La figura di Carlo non può essere compresa separando la componente personale dal suo percorso come architetto. Trovandosi al bivio tra vita e opera, Aymonino ha scelto la vita, assumendosi anche tutti gli oneri nei confronti della collettività ».

carlo aymonino

 

Dopo Enzo Mari e Vico Magistretti, Triennale chiude "la trilogia eclettica" - come la definisce il presidente Stefano Boeri - dedicata al '900 con una ricca personale sul progettista romano frutto di un' attenta collazione di documenti di archivio del curatore Manuel Orazi. Il percorso inizia con un giovanissimo Aymonino pittore - passione abbandonata per l' architettura - e prosegue su due binari che viaggiano in parallelo:

 

a sinistra l' allestimento " alla vecchia maniera" che mette in scena la carriera dell' architetto, professore allo Iuav di Venezia, editorialista, accademico di San Luca e assessore per gli interventi al centro storico di Roma; a destra un originale e intimo collage di fotografie e riproduzioni dei giornalini che Carlo scriveva per e con i figli, appunti e disegni - che non sono mai gli schizzi di un architetto «ma una forma di conoscenza, quasi una necessità esistenziale » spiega il curatore - aneddoti e amicizie, una su tutte quella con Aldo Rossi a cui cedette perfino un pezzo del cantiere al Gallaratese.

carlo aymonino teatro avellino

 

Due strade, privata e pubblica, che con linguaggi diversi raccontano l' impegno politico e intellettuale di un architetto che ha lavorato con passione sul tema delle periferie (da Milano, con il progetto al Gallaratese, a Pesaro), ribellandosi all' idea di un' edilizia popolare grigia e triste. I due filoni si riuniscono dopo il 1991 quando il lavoro rallenta e la rappresentazione teatrale della mostra prende il sopravvento.

 

Ecco allora il gigantesco " Colosso", simbolo del sogno di Aymonino di ricostruire la statua di 33 metri come straordinario punto panoramico sui Fori Imperiali di Roma, e l' immersione finale nel sogno, con la stanza dedicata agli appunti e ai disegni dei suoi quaderni. L' uscita di scena è affidata alla scarna e geniale biografia di "C.A architetto, comunista" - riportato anche sulla lapide - in cui in poche parole lo stesso Aymonino riassume la sua vita personale (si è sposato tre volte e ha avuto quattro figli) e quella professionale: "Ha costruito il Gallaratese, il Campus di Pesaro, il teatro di Avellino, il museo del Marco Aurelio, il Miglio d' oro. Disegna da dio".

carlo aymonino 19livia aymonino foto di baccocarlo aymonino marco aureliolivia aymonino pierluigi battista anselma dall olio foto di baccosilvio sircana con la moglie livia aymoninocarlo aymonino campus pesaro

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."