il cosmo e gli elementi schifano

BALLIAMO SUL “COSMO” - LA STORIA DEL DIPINTO CHE MARIO SCHIFANO REALIZZÒ PER UN’OPERA DI DANZA-TEATRO - LA TELA CIRCOLARE, DAL DIAMETRO DI 7 METRI,  VENNE USATA COME PEDANA DALLE DANZATRICI DELL’OPERA “LE DUE MADRI”, CHE DEBUTTO’ NEL 1991. IL PROPRIETARIO DEL DIPINTO, AURELIO GATTI, ALL’EPOCA PRODUTTORE DELLO SPETTACOLO, HA MESSO IN VENDITA L’OPERA CHE E' STATA ESPOSTA AL TEATRO BASILICA DI ROMA, CON UNA DUE GIORNI DI PERFORMANCE - VIDEO

   

Giulia Ronchi per artribune.com

 

il cosmo e gli elementi schifano

Ballare sopra un dipinto di Mario Schifano? Non è leggenda ma storia: il Cosmo e gli elementi è la tela scenica che fu realizzata nel 1991 per lo spettacolo di teatro-danza Due Madri di Miguel De Unamuno, debuttato il 21 luglio dello stesso anno a Cesenatico e ripetutosi nei maggiori teatri italiani fino al 1995.

 

Oggi, il suo proprietario Aurelio Gatti – all’epoca produttore dello spettacolo e direttore artistico della produzione – decide di mettere in vendita l’opera, che sarà esposta per due giorni, il 14 e 15 ottobre 2020 al Teatro Basilica di Roma. Sarà forse l’ultima occasione per vedere danzatrici e danzatori esibirsi sulla grande tela.

 

il cosmo e gli elementi schifano

Fu grazie all’amicizia con il regista Patrick Latronica che Mario Schifano (Homs, 1934 – Roma, 1998) – ricordato come uno degli artisti più significativi della corrente “pop” italiana ed europea dagli anni Sessanta – decise di entrare a far parte del progetto di teatro-danza creando un oggetto di scena.

 

Il risultato è Cosmo e gli elementi, un grande dipinto circolare del diametro di 7 metri realizzato con tecnica mista, che rappresenta una spirale all’interno della quale si mescolano diversi colori. Una rappresentazione del cosmo, delle forze primordiali, del cielo e della terra mescolati sullo stesso piano, legata alla trama delle Due Madri, che vide la partecipazione di la partecipazione della soprano Annette Meriweather, dei danzatori Bob Curtis, Gianna Beduschi, Gioia Guida, Massimo D’Orazio, della compagnia MDA Danza.

 

 

il cosmo e gli elementi schifano

C’era la volontà reciproca di essere molto laici, di non creare un’opera d’arte-simulacro. Schifano avrebbe potuto produrre un fondale, oppure un dipinto sospeso”, racconta ad Artribune Aurelio Gatti, produttore di MDA Danza. “E invece, con questa tela, ha superato l’idea di sacralità del dipinto. In una delle prime conversazioni che avevamo avuto a Roma, mi disse: ‘vorrei fare un’opera che non abbia l’idea di confine. La mia pittura deve essere solcata dalle danzatrici’. E così ha creato quest’opera stupefacente”.

 

il cosmo e gli elementi schifano

A dirla tutta, stando al racconto di Gatti, pare che il noto artista si fosse infatuato delle due danzatrici Gianna Beduschi e Gioia Guida conosciute durante le prove della compagnia, tanto da paragonare i loro movimenti a un atto di creazione, lo stesso che lui compiva una volta impugnato il pennello. Forse è anche per questo motivo che decise di imprimere le impronte dei piedi delle ballerine sulla tela, tutt’ora visibili sul perimetro dell’opera in forma di orme dorate.

 

aurelio gatti

Oggi la tela Cosmo e gli elementi è in vendita: l’opera sarà esposta il 14 e 15 ottobre al Teatro Basilica di Roma e usata ancora una volta per spettacoli di danza. In questa occasione, si potrà anche osservare da vicino la struttura che la supporta, una pedana lignea a più bracci inclinata verso il pubblico, su cui viene teso il dipinto (rimasto miracolosamente intonso nonostante le oltre cento repliche dello spettacolo). Nella due giorni di esposizione, si svolgeranno gli spettacoli Infiniti Mondi di Mario Brancaccio (alle 17) e Confine di Luna Marongiu (alle 19), con le performance dei ballerini Paola Saribas e Matteo Gentiluomo.

 

mario schifano e franco angeliMario Schifanoanita pallenberg mario schifanoANDY WARHOL FOTOGRAFATO DA MARIO SCHIFANOMario Schifano , ph Abate

il cosmo e gli elementi schifanoil cosmo e gli elementi schifanoil cosmo e gli elementi schifano

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…