il cosmo e gli elementi schifano

BALLIAMO SUL “COSMO” - LA STORIA DEL DIPINTO CHE MARIO SCHIFANO REALIZZÒ PER UN’OPERA DI DANZA-TEATRO - LA TELA CIRCOLARE, DAL DIAMETRO DI 7 METRI,  VENNE USATA COME PEDANA DALLE DANZATRICI DELL’OPERA “LE DUE MADRI”, CHE DEBUTTO’ NEL 1991. IL PROPRIETARIO DEL DIPINTO, AURELIO GATTI, ALL’EPOCA PRODUTTORE DELLO SPETTACOLO, HA MESSO IN VENDITA L’OPERA CHE E' STATA ESPOSTA AL TEATRO BASILICA DI ROMA, CON UNA DUE GIORNI DI PERFORMANCE - VIDEO

   

Giulia Ronchi per artribune.com

 

il cosmo e gli elementi schifano

Ballare sopra un dipinto di Mario Schifano? Non è leggenda ma storia: il Cosmo e gli elementi è la tela scenica che fu realizzata nel 1991 per lo spettacolo di teatro-danza Due Madri di Miguel De Unamuno, debuttato il 21 luglio dello stesso anno a Cesenatico e ripetutosi nei maggiori teatri italiani fino al 1995.

 

Oggi, il suo proprietario Aurelio Gatti – all’epoca produttore dello spettacolo e direttore artistico della produzione – decide di mettere in vendita l’opera, che sarà esposta per due giorni, il 14 e 15 ottobre 2020 al Teatro Basilica di Roma. Sarà forse l’ultima occasione per vedere danzatrici e danzatori esibirsi sulla grande tela.

 

il cosmo e gli elementi schifano

Fu grazie all’amicizia con il regista Patrick Latronica che Mario Schifano (Homs, 1934 – Roma, 1998) – ricordato come uno degli artisti più significativi della corrente “pop” italiana ed europea dagli anni Sessanta – decise di entrare a far parte del progetto di teatro-danza creando un oggetto di scena.

 

Il risultato è Cosmo e gli elementi, un grande dipinto circolare del diametro di 7 metri realizzato con tecnica mista, che rappresenta una spirale all’interno della quale si mescolano diversi colori. Una rappresentazione del cosmo, delle forze primordiali, del cielo e della terra mescolati sullo stesso piano, legata alla trama delle Due Madri, che vide la partecipazione di la partecipazione della soprano Annette Meriweather, dei danzatori Bob Curtis, Gianna Beduschi, Gioia Guida, Massimo D’Orazio, della compagnia MDA Danza.

 

 

il cosmo e gli elementi schifano

C’era la volontà reciproca di essere molto laici, di non creare un’opera d’arte-simulacro. Schifano avrebbe potuto produrre un fondale, oppure un dipinto sospeso”, racconta ad Artribune Aurelio Gatti, produttore di MDA Danza. “E invece, con questa tela, ha superato l’idea di sacralità del dipinto. In una delle prime conversazioni che avevamo avuto a Roma, mi disse: ‘vorrei fare un’opera che non abbia l’idea di confine. La mia pittura deve essere solcata dalle danzatrici’. E così ha creato quest’opera stupefacente”.

 

il cosmo e gli elementi schifano

A dirla tutta, stando al racconto di Gatti, pare che il noto artista si fosse infatuato delle due danzatrici Gianna Beduschi e Gioia Guida conosciute durante le prove della compagnia, tanto da paragonare i loro movimenti a un atto di creazione, lo stesso che lui compiva una volta impugnato il pennello. Forse è anche per questo motivo che decise di imprimere le impronte dei piedi delle ballerine sulla tela, tutt’ora visibili sul perimetro dell’opera in forma di orme dorate.

 

aurelio gatti

Oggi la tela Cosmo e gli elementi è in vendita: l’opera sarà esposta il 14 e 15 ottobre al Teatro Basilica di Roma e usata ancora una volta per spettacoli di danza. In questa occasione, si potrà anche osservare da vicino la struttura che la supporta, una pedana lignea a più bracci inclinata verso il pubblico, su cui viene teso il dipinto (rimasto miracolosamente intonso nonostante le oltre cento repliche dello spettacolo). Nella due giorni di esposizione, si svolgeranno gli spettacoli Infiniti Mondi di Mario Brancaccio (alle 17) e Confine di Luna Marongiu (alle 19), con le performance dei ballerini Paola Saribas e Matteo Gentiluomo.

 

mario schifano e franco angeliMario Schifanoanita pallenberg mario schifanoANDY WARHOL FOTOGRAFATO DA MARIO SCHIFANOMario Schifano , ph Abate

il cosmo e gli elementi schifanoil cosmo e gli elementi schifanoil cosmo e gli elementi schifano

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”