arte russa

BRUTTA MA BUONA – È LA NUOVA ARTE POLITICAMENTE CORRETTA ELOGIATA DALLA POWER LIST DI "ART REVIEW", LA RIVISTA LONDINESE DI ARTE CONTEMPORANEA - AL PRIMO POSTO DELL’ELENCO, COMPILATO OGNI ANNO DA UN COMITATO ANONIMO DI INTENDITORI, IL BLACK LIVES MATTER. AL QUARTO IL #MEETOO E AL CENTRO UN "VIRTUOSO" COLLETTIVO INDONESIANO CHE LOTTA PER VENDICARE LE RAZZIE COLONIALISTE...

Giulia Zonca per http://www.lastampa.it

 

Una lista di potenti senza centro occidentale, un elenco di persone che contano dove è presente l' Africa o il Sud-Est asiatico, una élite zeppa di donne e non è la rivoluzione e neanche un anticipo di nomination agli Oscar inclusivi per dittatura, è la Power List di ArtReview, un microcosmo capace di influenzare molti sistemi.

 

Nata nel 2002, la sempre più ambita lista identifica non tanto chi gestisce l' autorità, ma chi la sposta. Diciotto anni fa era un bilancio di chi muoveva più soldi, ora è la geografia del cambiamento e nessuno ha forzato i parametri, i fatti e le idee li hanno cambiati fino ad arrivare al 2020 dove al primo posto c' è Black Lives Matter, al quarto #MeeToo e in mezzo un collettivo indonesiano che trasforma il confronto creativo in un genere culturale e un duo che lotta per la restituzione delle opere sottratte dal colonialismo.

Art Review

 

Non è una classifica di settore, non decide chi ha più potere d' acquisto, non oggi.

Prima sottolineava ruoli decisivi: i galleristi più spavaldi, i direttori più pesanti e i curatori capaci di attirare l' attenzione. Tutto questo ancora c' è, ma si muove a un altro ritmo e si mescola a un potere più anarchico, a un' energia che parte lontano dalle rotte conosciute e si impone. I selezionati non sono per forza pezzi grossi dell' arte, ma movimenti, docenti, filosofi il cui pensiero rimbalza in diverse forme visive e diventa poi forza in grado di penetrare nella società e di trasformarla. L' arte è il mezzo e non sempre il fulcro dei prescelti che in qualche modo la usano come spinta: per questo la lista esce dal suo mondo di appartenenza e diventa di anno in anno spia della contemporaneità.

 

black lives matter 2

black lives matter

Black Lives Matter ha tirato giù le statue confederate, ha scritto per le strade americane che la vita dei neri conta, ha dipinto murales in memoria di George Floyd, l' uomo soffocato da un poliziotto. Ha tradotto in gesti artistici la protesta e quei simboli, quelle foto, hanno viaggiato, hanno modificato diversi punti di vista. Non è giusto decapitare un monumento, ma è sensato discutere sul fatto che quel particolare tributo non abbia più un senso, né un posto legittimo. Questo processo rende l' arte e le correnti che la attraversano tremendamente concrete, pratiche. Alla posizione numero due c' è ruangrupa, rigorosamente in minuscolo, etichetta di un gruppo di Jakarta che ha il compito di organizzare la prossima Documenta, fiera tra le più importanti e pure quella che, con la sua scadenza quinquennale, ha spesso il compito di raccontare le metamorfosi, di indicare un sentimento che sta per arrivare. Gli artisti anticipano l' attualità.

CAMPAGNA DI DENUNCIA DELLE MOLESTIE METOOmetoo

 

Al terzo posto Bénédicte Savoy e Felwine Sarr: insieme hanno portato il governo francese a votare, all' unanimità, per l' obbligo di restituzione. La Francia ha razziato opere da imperialista e anche se ora molte hanno storie complicate da ricostruire, esiste comunque una legge che preme per una svolta. Che contrasta il razzismo. Stesso meccanismo per #Meetoo, partito come onda di indignazione e ormai attivismo con una reale capacità di impatto. I musei hanno rivisto le loro collezioni e scoperto che le artiste sono poco rappresentate, hanno studiato modi per evidenziare la loro presenza e la loro parte. Non è un dettaglio, solo se la parità si vede poi esiste. Al numero cinque, occupato da Fred Moten, si scopre che un poeta filosofo può essere un influencer e come Chiara Ferragni agli Uffizi è un' ottima promozione per i musei, così Moten, capace di dare suggerimenti pure agli economisti con la sua critica radicale, è la prova che la cultura non ha una sede prestabilita. Circola. La lista segna i punti di connessione tra ciò che si mostra e ciò che serve, condiziona e orienta. Può darsi che i nomi non siano sempre davvero quelli più determinanti, come tutte le classifiche è discutibile e in certe decisioni controversa, ma i meccanismi che portano alla scelta testimoniano la connessione tra arte e vita, tra cultura e potere. Legami ben più stretti di quelli che si possono immaginare.

 

L' Italia compare alla posizione 35 con Miuccia Prada, presente dal 2003, una delle più longeve e figura più tradizionale rispetto a quelle che ora stanno ai primi 10 posti, ma pure noi portiamo in dote il nostro dato indicatore di un presente sorprendente: su cinque soggetti inclusi nei power 100, 4 sono donne. E non dite che è solo arte, non dopo aver visto quanto conta.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?