donna olimpia maidalchini pamphili velasquez

I CAPOLAVORI A VOLTE RITORNANO - IL RITRATTO DI DONNA OLIMPIA MAIDALCHINI PAMPHILI, REALIZZATO DA DIEGO VELAZQUEZ, RIAPPARE DA SOTHEBY’S PER ESSERE VENDUTO CON BASE D’ASTA 2 MILIONI DI STERLINE - IL QUADRO ERA STATO PER DISTRUTTO - QUELLA MUTANDA PAZZA DI DONNA OLIMPIA: AMANTE DEL COGNATO, PAPA INNOCENZO X, CINICA, SPREGIUDICATA E…

Vincenzo Trione per il “Corriere della sera”

 

IL RITRATTO DI DONNA OLIMPIA MAIDALCHINI PAMPHILI DI DIEGO VELASQUEZ

Camillo Massimo. Così si chiama un aristocratico molto in vista nella Roma del XVII secolo. È tra gli intellettuali più ascoltati dell' Urbe. Nel 1670 viene nominato cardinale. Da quel momento si fa promotore di una politica culturale di rara lungimiranza, come ha raccontato Tomaso Montanari in Velázquez e il ritratto moderno (Einaudi). Con intuito Massimo avvicina, tra gli altri, uno tra i più grandi pittori dell'epoca, Diego Velázquez. È il 1650. Camillo Massimo commissiona al pittore spagnolo due ritratti.

 

DONNA OLIMPIA MAIDALCHINI PAMPHILI

Uno è quello dello stesso Massimo; l' altro è dedicato a Donna Olimpia Maidalchini Pamphili. Il primo è conservato a Wimborne, presso il Kingston Lacy Estate. Dell' altro, sin dalla metà del Settecento, si erano perse le tracce. Piste, indizi. Negli anni Ottanta, l'opera è stata ritrovata in Olanda, dove è stata battuta all' asta come dipinto di un anonimo autore di scuola olandese. In seguito, qualcuno ha detto che la Donna Olimpia era stata persa o addirittura distrutta.

 

Siamo ai giorni nostri. Mesi fa la Donna Olimpia è stata portata nell' ufficio di Sotheby's ad Amsterdam. Ed è stata subito sottoposta a lunghe perizie, che ne hanno stabilito la paternità. Quel capolavoro dimenticato di Velázquez sarà battuto all'asta nei prossimi giorni, con una base di 2 milioni di sterline.

 

Allora sapremo se sarà acquisito da un museo o entrerà in una collezione privata.

papa innocenzo x

Non siamo solo dinanzi a una tra le vette della ritrattistica moderna, che rivela la maestria introspettiva del suo autore, sapiente nel rappresentare stati d' animo e scenari sociali. Quest' olio su tela, evoca anche una storia di straordinaria attualità. È la storia di Olimpia Maidalchini Pamphili, che è stata definita un' autentica rockstar barocca: femminista ante litteram, intelligente, cinica, spregiudicata, ribelle e volitiva, protagonista nella Roma aristocratica e papalina del Seicento.

 

A sedici anni Olimpia sposa un anziano e ricco borghese, Paolo Nini, che presto muore.

Non bella, ma seduttiva, ambiziosa e determinata come appare nell' opera di Velázquez, la «Pimpaccia di Piazza Navona» - così era ribattezzata - sposa poi in seconde nozze Pamphilio Pamphili, di antichissima nobiltà.

 

È il 1612: lei non ha ancora vent'anni. Si trasferisce a Roma, nel palazzo Pamphili (in piazza Navona), con il marito e con un cognato che ha abbracciato la carriera ecclesiastica: Giovan Battista Pamphili, il futuro papa Innocenzo X. E le cronache escludono che si sia trattato di un matrimonio d'amore. «Andava la giovane sposa più spesso in carrozza col cognato che col marito; si tratteneva molto più nello studiolo con quello che nel letto con questo».

sotheby s 2

 

Un'ambigua intesa umana, intellettuale, forse sentimentale lega Olimpia a Giovan Battista, che confessa: «Senza di te mi sento come una nave senza timone». Con lungimiranza, Olimpia sostiene, anche economicamente, la carriera ecclesiastica del cognato fino alla nomina a cardinale, e poi alla conquista del soglio di Pietro. Chiunque voglia avvicinare il cardinale per richieste, suppliche o favori deve preventivamente rivolgersi a Olimpia, il cui potere, quando il cognato è eletto Papa, diviene talmente grande che il popolo, con un misto di soggezione e di ironia, inizia a chiamarla «papessa». Soggiogato dalla sua influenza, il pontefice talvolta appare incapace di assumere decisioni di un qualche rilievo senza l' avallo di Olimpia. Che acquisisce un ruolo di assoluta preminenza nella corte vaticana.

 

sotheby s 1

Orienta scelte e progetti, generando invidie e maldicenze. A queste storie torbide e romanzesche rimanda Donna Olimpia di Velázquez. Il quale scolpisce con il pennello una figura femminile viva e, insieme, distante da noi, assoluta, colta in una sorta di abissale melanconia. In quel volto, si sente respirare «il passaggio dell' ombra della vita», come disse Francis Bacon. Che a Innocenzo X dedicherà un memorabile e visionario ritratto nel 1953.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”