richard mosse

CLIC! UN MARZIANI A BOLOGNA - DOVE FINISCE LA VERITÀ? DOVE INIZIA LA FINZIONE? AL MAST DI BOLOGNA RICHARD MOSSE E I DUBBI AMLETICI DEL FOTOREPORTER NEL XXI SECOLO. LA SERIE "INFRA", REALIZZATA NELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO TRA IL 2010 E IL 2012. E LA SERIE SULL’OCCUPAZIONE IRACHENA DEI PALAZZI IMPERIALI DI SADDAM HUSSEIN DA PARTE DEI SOLDATI AMERICANI…

Gianluca Marziani per Dagospia

 

09. of lilies and remains congo serie infra

Il vostro marziano riprende il giro nomade tra mostre che mappano l’Italia, cercando quei segni terrestri con cui ampliare il mio dottorato sul carattere artistico che avete sviluppato nel corso dei secoli, producendo risultati genetici che stupiscono le popolazioni aliene degli altri sistemi solari.

 

Mi colpisce quel modo solamente vostro di legare la vita all’arte, ad esempio quando i fotoreporter documentano le tragedie di guerra con una capacità magistrale di cogliere l’essenza pittorica dietro la morte. E’ un fattore che non ha paragoni, solo voi carezzate l’orrore e la violenza con amorevole cura estetica, una sacralità che in un certo senso riabilita la morte dal suo dovere genetico, innalzandola tra le luci straordinarie del mondo, rendendo onore allo sguardo che sublima il dramma con abiti metafisici.

 

08. yayladagi refugee camp hatay province turkey serie heat maps

Il ragionamento sul senso del fotoreportage in tempi pandemici e digitali si è acuito al MAST di Bologna tra le stampe dell’irlandese RICHARD MOSSE, uno di quei fotografi che s’interrogano sul rapporto tra verità e finzione, natura e artificio, realismo e fantasia. Pensiamo alla serie Infra, realizzata nella Repubblica Democratica del Congo tra il 2010 e il 2012.

 

11. souda camp chios island greece serie heat maps

Per questi scatti l’autore ha usato la Kodak Aerochrome, una pellicola da ricognizione militare sensibile ai raggi infrarossi (per stanare i nemici mimetizzati ma ormai è fuori commercio). Il risultato, registrando la clorofilla nella vegetazione, è quello di trasformare le geografie della morte in un tripudio di rosa e rossi accesi, come se ci trovassimo dentro le foreste di Avatar o in qualche paesaggio onirico tra Lewis Carroll e Terry Gilliam.

 

Lo stesso Mosse racconta: “Volevo inserire questa tecnologia in una situazione critica per sovvertire le convenzioni delle narrazioni mediatiche ormai cristallizzate, mettendo in discussione la modalità con cui siamo autorizzati a dare forma a questo conflitto dimenticato…” L’impatto superficiale dell’immagine è lo stesso dell’aurora boreale: un’improvvisa colorazione stupefacente, un flusso straordinario e cullante che, in realtà, nasconde fenomeni atmosferici di terrificante violenza.

 

12. kosovo kosova ii podujevo republic of kosovo

I paesaggi congolesi sembrano l’idillio di un eden geografico, un paesaggismo naturale che evidenzia l’anomalia ma che, pian piano, inizia a mostrarci l’orrore di un maleficio inquinante, la devianza dalla tavolozza naturale alle colorazioni di un trip acido, perverso, distruttivo. Dentro quel rosa succoso osserviamo il pantone della morte al lavoro, un’essenza acrilica che oggi Ingmar Bergman potrebbe usare per un remake de “Il settimo sigillo”,  colorando la spiaggia degli scacchi durante la più grossa sfida odierna: quella tra mondo analogico e universo digitale, intelligenza umana e intelligenza artificiale, religione e scienza al tempo degli algoritmi. 

 

Sotto il titolo DIsplaced (a cura di Urs Stahel) si leggono quattro parole: migrazione, conflitto, cambiamento climatico. Sono i tre lati di un triangolo narrativo con cui Richard Mosse ingloba alcuni luoghi sensibili sul Pianeta Terra, oggetto di metodiche riflessioni fotografiche che sconfinano nel linguaggio video. Nel 2009, ad esempio, realizzò il ciclo Breach, una serie sull’occupazione irachena dei palazzi imperiali di Saddam Hussein da parte dei soldati americani.

13. pool at uday's palace salah a din province iraq serie breach

 

Qui non è il colore a spiazzare ma la relazione tra figure e contesto: le scene di quiete tra soldati in pausa nascondono una follia che è la stessa lotta al terrorismo, una guerra di colpevoli senza colpa e innocenti senza innocenza, l’ennesima distruzione che alimenta la prossima costruzione, dentro un delirio di nemici funzionali e amici disfunzionali, dove non si capisce più la fine del bene e l’inizio del male.

 

Mosse ha un dono prezioso che è quello di trasfigurare il reale nel suo doppio mimetico e atmosferico, usando i trucchi ottici dell’immagine emozionale, cogliendo le nature sensibili della vista, catturando lo sguardo attraverso i suoi spostamenti semantici. Una volta avvinghiato lo spettatore al codice visivo, inizia ad agire il metabolismo concettuale delle immagini, quel lavoro silente che scava sotto le apparenze, dentro le cause invisibili, lungo i filamenti morali che guidano la disciplina nomade del fotoreporter.

16. platon congo serie infra

 

La mostra e il catalogo evidenziano proprio le trasformazioni del reportage fotografico ai tempi dei social media. Molte questioni un tempo consolidate oggi prendono forme complesse che incarnano il gigantismo mediatico in cui siamo immersi. Sarebbe assurdo vincolare un linguaggio digitale ai modelli del Novecento, altrettanto assurdo non sfruttare il potenziale espressivo che la tecnologia regala alle arti visive.

 

Oggi la fotografia incarna lo strumento collettivo per eccellenza, un mezzo popolare che lo rende, per paradosso, lo strumento più ambiguo per chi cerca verità univoche e certezze granitiche. Il fotoreporter deve per forza distinguersi nell’oceano di basse definizioni e software di semplificazione: e allora serve più che mai un imprinting d’autore purissimo, quel quid iconografico che circuita la fotografia nel codice delle grammatiche personali e spiazzanti, riconoscibili nel loro unicum processuale.

14. vintage violence congo serie infra

 

Un modus sintattico e teorico che qui digerisce influenze concentriche, in arrivo dalla pittura di paesaggio e dal cinema fantasy, dai maestri del colore come William Eggleston e dagli sguardi panoramici dell’arte cinese. Questo e molto altro dietro la qualità rigorosa con cui Richard Mosse trasforma il mondo a immagine e somiglianza dell’invisibile.

19. still from incoming #2706. come out (1966) xxxi congo serie infra05. come out (1966) v congo serie infra01 lost fun zone congo serie infra02. tel sarhoun camp beeka valley lebanon serie heat maps03. dionaea muscipula with mantodea equador serie ultra18. sawmill jaci parana state of rondonia brazil serie tristes tropiques

Gianluca Marziani

 

04. mineral ship state of para brazil serie tristes tropiques

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO