pino settanni

CLIC! DAI TAROCCHI AI REPORTAGE DI GUERRA NEI BALCANI E IN AFGHANISTAN. UN LIBRO RACCONTA VITA E ARTE DI PINO SETTANNI – LA TOTEMICA SCIARPA ROSSA AL COLLO DI MASTROIANNI E AVVOLTA ATTORNO AL VISO DI MONICELLI – “È UNA SCIARPA CHE MI AVEVA REGALATO GUTTUSO, E CHE PER ME È COME UNA SORTA DI FIRMA ULTERIORE DI ALCUNE MIE FOTOGRAFIE” - ALLA PRESENTAZIONE ALLA CASA DEL CINEMA DI ROMA CELLI, DE MASI E FABIANO FABIANI...

CELLI, DE MASI E FABIANI ALLA CASA DEL CINEMA

Gianfranco Ferroni per https://www.veritaeaffari.it/

 

mario monicelli foto pino settanni

La presentazione alla Casa del Cinema Che ci facevano Pier Luigi Celli, Domenico De Masi e Fabiano Fabiani alla Casa del Cinema di Roma, lunedì sera? Erano stati chiamati da Archivio Luce Cinecittà per la presentazione del volume “Pino Settanni – Il sogno infinito. Una biografia”, per ricordare una vita trascorsa tra cinema e pittura, il primo vero ricordo di un genio della fotografia italiana, per le firme di Lorella Di Biase e Monique Gregory Settanni, per le edizioni Archivio Luce Cinecittà e Marsilio Arte.

 

Settanni (1949 – 2010) è stato un grande autore della fotografia italiana, tra i più originali e creativi, di un’arte che per un quarantennio ha fatto viaggiare nei territori della pittura, del cinema, del reportage.

 

Oggi il valore di Settanni appare indiscutibile, per attestazioni di critica e occasioni espositive. Mancava solo il riconoscimento organico al complesso di un’opera eclettica, vivace, spiazzante: dal realismo delle foto del Sud degli anni settanta, ai ritratti del protagonisti del cinema, dall’esplosione creativa dei suoi Tarocchi e dello ‘zodiaco’ al ritorno alla realtà con i memorabili reportage di guerra nei Balcani e in Afghanistan.

pino settanni cover

 

Nel libro non mancano le “testimonianze” di compagni di viaggio come Pupi Avati, Carlo Verdone, Giuliana De Sio, Cesare De Seta, Vittorio Sgarbi. Senza dimenticare Celli e De Masi. Fabiani, classe 1930, già alla guida della Rai come Celli, è un recordman delle presenze negli appuntamenti culturali, e non poteva mancare nemmeno a questo incontro.

 

Il volume è il primo della collana dedicata ai grandi fotografi del Luce, voluta dal presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia.

 

 

SETTANNI

Estratto dell'articolo di Valeria Arnaldi per “il Messaggero”

 

Una sciarpa rossa. Mossa dalla brezza del mare al collo di Marcello Mastroianni. Avvolta intorno al viso a farne cornice, nel ritratto di Mario Monicelli. Posta sulle spalle di Nino Manfredi, come fosse la cappa di un film in costume. E così via, creando una narrazione nella narrazione.

marcello mastroianni foto pino settanni

 

«È una sciarpa che mi aveva regalato Guttuso, e che per me è come una sorta di firma ulteriore di alcune mie fotografie», diceva Pino Settanni, illustrando uno dei segreti dei suoi ritratti più noti. Al suo sguardo è dedicato il libro Pino Settanni. Il sogno infinito. Una biografia di Lorella Di Biase e Monique Gregory Settanni, edito da Archivio Luce Cinecittà e Marsilio Arte (248 pagine, 28 euro), che include testimonianze di Pupi Avati, Carlo Verdone, Vittorio Sgarbi.

 

LA COLLANA

Pagina dopo pagina, il volume, che oggi sarà presentato alla Casa del Cinema dalle autrici con la presidente di Archivio Luce - Cinecittà Chiara Sbarigia (che firma anche uno dei testi), ricostruisce vita e arte di Settanni, tra i più grandi nomi della fotografia italiana, in un viaggio tra ricordi e interviste che si fa primo titolo - e modello - di una collana sui grandi fotografi e sui fondi dell'Archivio Luce. «Il fondo di Settanni è di quasi settantamila scatti dice Sbarigia - l'ultima acquisizione è di quest' anno, sono immagini dell'Afghanistan e schizzi per i Tarocchi. Faremo presto una mostra.

monica guerritore foto pino settanni

 

La collana proseguirà con un libro ogni anno». Classe 1949, Settanni, scomparso nel 2010, ha sentito presto la vocazione per la fotografia e vi si è dedicato fin da ragazzo, spaziando dalle foto del Sud degli anni '70 al lavoro con Renato Guttuso - «è stato l'incontro della vita», rimarca Di Biase - dai tarocchi ai reportage di guerra nei Balcani e in Afghanistan. Nel mezzo, i ritratti dei grandi del cinema.

 

È proprio nella Roma in fermento degli anni 70 che ha trovato la sua chiave per leggere il mondo, in una intensa ricerca della luce interiore di ogni soggetto. Più ancora, dell'anima. «I ritratti gli hanno fatto ottenere la grande fama - dice Di Biase - ha raccontato i personaggi della cultura degli anni Settanta e Ottanta. La sua maestria si vedeva già da giovane, nelle foto dei contadini in Puglia, Basilicata, Calabria: trovava sempre l'attimo rivelatore della persona.

pino settanni 78PINO SETTANNIpino settanni 2

 

Fabiano FabianiPIER LUIGI CELLI domenico de masi foto di bacco

pino settanni 56pino settannipino settanni 9pino settanni 6pino settanni 7pino settanni 8pino settanni 5pino settanni 4pino settanni 13pino settanni 12pino settanni 11pino settanni 10pino settanni 1pino settanni 77(...)

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)