jean cocteau

COCTEAU A PUNTINO! - MOSTRA IMPERDIBILE AL GUGGENHEIM DI VENEZIA DEDICATA A UN ARTISTA CHE HA FATTO TUTTO, DI PIU' – RIELLO: “POLIEDRICO, ECLETTICO, MULTIFORME, HA RESPIRATO DADAISMO E SURREALISMO CON LA STESSA NATURALEZZA CON CUI A MILANO OGGI SI RESPIRA LO SMOG - HA AVUTO UNA ESUBERANTE SESSUALITÀ, CHE OGGI DEFINIREMMO ASSAI FLUIDA, DA MONDANE ARISTOCRATICHE A BALDI GIOVANOTTI…”

Antonio Riello per Dagospia

 

12 jean cocteau philippe halsmans

2024. Anno di Biennale, la Sessantesima. Le tentazioni culturali offerte da Venezia quest'estate sono davvero quasi infinite. E rischiano di togliere la dovuta attenzione a quella che per tanti anni - almeno prima della imponente colonizzazione francese della Laguna - è stata il pioniere (e il baluardo) dell'Arte Contemporanea nella città veneta: la Collezione Peggy Guggenheim.

 

Il fatto è che per inquadrare sensatamente quello che si vede oggi nei padiglioni nazionali servono molto spesso delle chiavi di lettura che hanno la loro genesi nella grande ri-generazione prodotta dalle Avanguardie Storiche ai primi del '900.

 

Senza questo complesso contesto storico l'ingegno dell'Arte di oggi può sembrare mero gioco (quando non addirittura banale presa in giro). Oppure, per certi versi, apparire come una stonata (e fin troppo facile) dichiarazione politica che segue scrupolosamente il "Principio di Autorità" dei media.

 

jean cocteau - la Paura dona le Ali al Coraggio

Per comprendere la creatività artistica contemporanea bisogna insomma conoscere, almeno per sommi capi, quello che è successo circa cent'anni (e più)  fa. Le Avanguardie Storiche sembrano aver pensato a tutto e in anticipo. E' davvero difficile trovare qualche spazio creativo che non abbiano esplorato e reso artisticamente fertile (a parte ovviamente alcuni aspetti tecnologici digitali, allora assolutamente impensabili).

 

JEAN COCTEAU - LA RIVINCITA DEL GIOCOLIERE

Uno dei maestri di questa grande avventura è stato Jean Cocteau (1889-1963) e la Guggenheim gli dedica una mostra, curata da Kenneth E. Silver e sponsorizzata da Cartier. Ci sono delle ragioni anche "affettive" per questo appuntamento: Cocteau era un fedele amico di Peggy che, tra l'altro, ne aveva esposto le opere a Londra nel 1938. Uno che aveva poi sempre avuto copiose frequentazioni veneziane (si era divertito anche con il vetro di Murano nella vetreria di Egidio Costantini).

 

Dunque una rassegna assolutamente propedeutica ad ogni altra esplorazione lagunare. Gli aggettivi che ricorrono sempre per questo personaggio sono sempre gli stessi: poliedrico, eclettico, versatile, multiforme. Qualcuno azzarda anche "una personalità rinascimentale". Di sicuro nessuna forma creativa gli era veramente "aliena".

 

La spada d Accademico di Jean Cocteau 1955

Potremmo umilmente dire che forse era uno che si annoiava facilmente e sentiva quindi la necessità di cambiare spesso tecniche e linguaggi. Nasce come uno scrittore ("I Ragazzi Terribili" è del 1929). Ma è sostanzialmente conosciuto come uno sceneggiatore e un poeta.

 

Impegnato e coinvolto nelle dinamiche culturali del suo tempo, respira Dadaismo e Surrealismo con la stessa naturalezza con cui a Milano oggi si respira lo smog. Bazzica personaggi come Djagilev (il creatore dei celeberrimi Ballets Russes, lo spettacolo più in di Parigi a cavallo della Prima Guerra Mondiale), Coco Chanel, Pablo Picasso, Amedeo Modigliani, Max Jacob, Tristan Tzara, Luis Aragon. Scrive canzoni e ama la musica: frequenta spesso e volentieri Darius Milhaud, Josephine Baker, Edith Piaf.

 

Ha una esuberante sessualità - che oggi definiremmo assai fluida - e saltella acrobaticamente da mondane baronesse/principesse a baldi giovanotti. Il grande amore della sua vita è comunque l'attore Jean Marais. Il prestante ragazzotto è al centro del quadro/scandalo di Cocteau "la Paura dona le Ali al Coraggio" agghindato da visibili peli di pube; il quadro inizialmente nella mani di Peggy Guggenheim farà poi una lunga traiettoria per planare alla fine al Phoenix Art Museum, in Arizona.

 

06 jean cocteau poetry 1960

Il cinema seduce presto Cocteau. I suoi successi da regista più riconosciuti? "La Bella e la Bestia" del 1946 (con Marais) e "Orfeo" del 1950 (che vinse un premio al Festival del Cinema di Venezia). Un talento instancabile che cerca sempre nuove frontiere di espressione e contemporaneamente una figura, come si diceva una volta, "maledetta".

 

Per certi aspetti potrebbe ricordare Pier Paolo Pasolini, ma se ne differenzia totalmente per quella arroganza di classe - quasi aristocratica - che solo certi intellettuali d'oltralpe sembrano in grado di incarnare con tanto stile e convinzione (il nostro PPP era invece, come ben noto, il campione di un'umanità verace e orgogliosamente plebea).

 

A Cocteau piaceva, da sempre, disegnare ed era sempre e comunque anche un "irregolare" artista visivo. Su questo aspetto il progetto la mostra veneziana giustamente si concentra. Molti i disegni esposti, i prestiti sono numerosi e piovono da quasi tutto il Mondo. Ma più che disegni sono geniali giochi di prestigio. Sofisticate sciarade che si collegano, di volta in volta, a qualcosa che sta fuori dalla carta stessa.

 

Vengono validamente indagate anche le sue influenze sul mondo della Pubblicità e dell'Arte. Andy Warhol e soprattutto Fèlix Gonzàles-Torres sono i rimandi diretti (molto interessante il discorso sugli specchi come porte per l'aldilà). Anche Almodovar sembra poter aver tratto ispirazione da Cocteau. La passione per l'Antichità e il culto dell'Eros sono due ulteriori punti focali della rassegna.

la bella e la bestia la belle e la bete

 

Le Arti applicate lo hanno altrettanto stregato e ha trovato pure il tempo, in mezzo a tanti altri progetti, di disegnare lussuosi gioielli. Per citarne uno: la spada d'ordinanza d'oro, argento e avorio (tempestata di gemme) che verrà usata quando sarà nominato Accademico di Francia (1955) è stata da lui progettata e materialmente realizzata da Cartier.

 

Cocteau non aveva evidentemente gusti essenziali/minimalisti e non è semplice collocarlo nella grigia dei valori (anche estetici) contemporanei. Sì, il termine "giocoliere" - che sta nel titolo della mostra - funziona perfettamente per dare un'idea della sua dinamica, seminale e ineffabile natura.

 

JEAN COCTEAU. LA RIVINCITA DEL GIOCOLIERE

Collezione Peggy Guggenheim

Cà Venier dei Leoni , Dorsoduro 701, 30123 Venezia

 

Riell-Oro - Antonio Riello01 jean cocteau untitled 193003 jean cocteau letter 1956jean cocteau 3jean cocteau 4jean cocteau 510 jean cocteau the great god pan 195802 jean cocteau oedipus 195109 antoine pividori collectio cartierjean marais jean cocteau08 jean cocteau mask fo antigone 1923jean cocteaula bella e la bestia la belle e la bete (1)modigliani ritratto di jean cocteaustill life from orpheusJEAN COCTEAU - LA RIVINCITA DEL GIOCOLIERE04 jean cocteau drawing from guestbook 1956

fino al 16 Settembre

JEAN COCTEAU - LA RIVINCITA DEL GIOCOLIERE

Ultimi Dagoreport

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…