lo sfregio sagaria-bernini

IL DOLORE MUTO DELLE DONNE - AGLI UFFIZI DI FIRENZE IL BUSTO DI COSTANZA PICCOLOMINI, SCOLPITO NEL MARMO DAL BERNINI E POI FATTO SFREGIARE PER GELOSIA, DIALOGA CON LE FOTO DI VOLTI FEMMINILI FASCIATI CON BENDE BIANCHE PER EVOCARE I TERRIBILI CASI DI CRONACA DELLE GIOVANI SFIGURATE DALL'ACIDO – UN FILO ROSSO-SANGUE CHE LEGA LA VIOLENZA SECENTESCA A QUELLA TERRIBILE DEI GIORNI NOSTRI…

Emanuela Minucci per “la Stampa”

 

lo sfregio sagaria bernini 8

Accanto al busto di Bernini dedicato a quello stesso volto prima cesellato con grazia e poi fatto sfregiare per gelosia, le foto di volti femminili fasciati con bende bianche. Appartengono alle modelle fotografate da Ilaria Sagaria ed evocano i terribili casi di cronaca delle giovani sfigurate dall'acido.

 

Casi come quello di Lucia Annibali o di Gessica Notaro, che hanno avuto il coraggio di denunciare il loro dramma diventando così un simbolo della violenza subita dalle donne. Da una parte una vittima di 400 anni fa, dall'altra il dolore muto di figure femminili che ricordano i manichini di De Chirico. Volti cancellati a cui è stato negato il diritto di continuare a sorridere o guardarsi allo specchio.

lo sfregio sagaria bernini 6

 

Un rimando che racconta l'eterno (orrido) ritorno dell'uguale, nella brutalità della sopraffazione maschile inscalfibile dal tempo. È la storia di secoli passati invano, aspettando leggi, maturità, rispetto, coscienza. Vittime di ieri e di oggi della stessa inaudita ferocia compongono la mostra «Lo sfregio Sagaria-Bernini» che resterà aperta agli Uffizi fino al 19 dicembre.

 

lo sfregio sagaria bernini 5

Ad accostare la violenza secentesca a quella dei giorni nostri è stato il direttore Eike Schmidt. Il museo fiorentino è il «migliore del mondo», secondo la rivista inglese Timeout, proprio grazie alla capacità di raccontare l'arte antica in chiave contemporanea. Stavolta l'argomento è di dolorosa attualità, in vista della «Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne» (il 25 novembre).

 

Ed ecco che al secondo piano degli Uffizi, vicino al busto di Costanza Piccolomini Bonarelli scolpito nel marmo da Gian Lorenzo Bernini, sono state sistemate le fotografie scattate da Ilaria Sagaria alle tante donne sfigurate da ex compagni e mariti, che si presentano con un velo o una benda sul viso.

lo sfregio sagaria bernini 3

 

«Un modo», spiega Eike Schmidt, «per ricordare, attraverso un capolavoro barocco restaurato dalle nostre gallerie, quanto la violenza di genere sia un dramma senza tempo e che tutta l'arte è stata contemporanea». E un invito a riflettere «sull'efferata violenza dei forti contro i deboli». Nel marmo (databile fra il 1637 e il 1638, in prestito dal Museo Nazionale del Bargello) lo scultore ritrasse con naturalezza la propria amante, che era sposata con il mercante Matteo Bonarelli: camicia aperta, pettinatura mossa, bocca socchiusa quasi a suggerire un dialogo.

 

lo sfregio sagaria bernini 4

Peccato che nella tarda estate del 1638 l'artista, pazzo di gelosia per aver scoperto che Costanza lo tradiva, incaricò un suo servo di sfregiarla. A scatenare l'ira dell'artista contribuì il fatto che il nuovo amante fosse il suo fratello Luigi, che venne rincorso con una spada e percosso fino a rompergli alcune costole e lasciarlo quasi in fin di vita. Dopo aver pagato una pena pecuniaria Bernini fu graziato e proseguì la sua brillante carriera senza conseguenze, mentre la povera Costanza venne reclusa in un monastero per quattro mesi.

 

Tornata in libertà, la donna fu riaccolta in casa dal marito, con il quale dette vita a un fiorente commercio di sculture: in lei oggi è riconosciuto un emblema della capacità di riscatto. Nel ciclo fotografico di Ilaria Sagaria, dal titolo «Il dolore non è un privilegio», si ricorda che, esattamente come allora, è il volto delle vittime il bersaglio privilegiato da colpire, investendolo con sostanze corrosive che bruciano la pelle e erodono ossa e cartilagini, condannando così queste donne a un calvario fisico e psicologico.

 

lo sfregio sagaria bernini 1

«La violenza tramite acido è un fenomeno globale che non è legato all'etnia, alla religione e tantomeno alla posizione sociale e geografica», ha spiegato la fotografa, «e oltre alla brutalità fisica causata da un gesto inumano c'è il trauma psicologico da affrontare: la perdita dell'identità, la depressione e l'isolamento. Le vittime, uscite dall'ospedale, eliminano gli specchi, le vecchie fotografie, tagliano con il passato e con qualsiasi cosa che possa mostrare loro quello che non può più tornare». Attraverso queste immagini, ha concluso, «ho ricostruito un racconto che potesse restituire questi momenti concentrandomi sull'aspetto psicologico del trauma subito e sul concetto di identità perduta».

lo sfregio sagaria bernini 2lo sfregio sagaria bernini 7

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”