la fabbrica del rinascimento - mostra alla basilica palladiana di vicenza - 2

ECONOMISTI SVEGLIA: È IL MAIALE LA VALUTA CON CUI SI MISURANO TUTTE LE COSE! - ALLA BASILICA PALLADIANA DI VICENZA, UNA MOSTRA SPIEGA IL VALORE DELL’ARTE, DEGLI OGGETTI, DEGLI STIPENDI E ANCHE DEI CIBI DEL RINASCIMENTO USANDO COME VALUTA IL “MAIALE MEZANOTTO”. UN QUADRO DI QUELLI BATTUTI OGGI ALL’ASTA PER MILIONI DI EURO COSTAVA MENO DI UN MAIALE, AL MASSIMO COME UNA CAMICIA. SE ERI IL RENZO PIANO DELL’EPOCA TI DAVANO UN PAIO DI MAIALI, MA SE CESELLAVI UN CROCEFISSO D’ORO O TESSEVI UN ARAZZO…

Lettera di Pierluigi Panza a Dagospia

 

PIERLUIGI PANZA

Quanti maiali valeva Palladio? Per un mese nel cantiere della Basilica (palladiana) di Vicenza l’architetto prendeva un corrispettivo di quasi due maiali “mezanotti”, ovvero di media taglia, ovvero poco più del costo di un gradino della stessa Basilica, pari a tre ducati, ovvero un maiale, ma niente a che vedere con un arco, che di maiali ne costava sei.

 

Lo studio è “scientifico” e raccontato nella mostra vicentina “La fabbrica del Rinascimento”. Si basa su una intuizione dello storico dell’economia Reinhold Mueller: poiché nel Rinascimento circolavano troppe monete con valori diversi anche a seconda dei luoghi, per stabilire un valore paragonabile tra le cose è necessario fissare un prodotto simbolo come base di analisi e comparare ciascun pagamento in monete al suo prezzo d’acquisto.

 

la fabbrica del rinascimento mostra alla basilica palladiana di vicenza 11

I curatori della mostra hanno preso il maiale “mezanotto” che, per la cronaca, vale 50 volte un pollo (allevato a terra, si direbbe oggi) che costava 10 marchetti vicentini e hanno studiato quanti maiali sarebbero serviti per acquistare beni e altre utilità: alimentari, oggetti d’arte o di pregio, stipendi.

 

Ne escono risultati divertenti, poiché a fianco di ogni oggetto esposto sono riprodotti tanti maialini quanti ne sarebbero serviti per l’acquisto in base al valore di allora, nel Cinquecento veneto.

 

Alcune cose si sapevano, ma osservate dalla parte del maiale fanno impressione. Con i dipinti, come direbbe Giulio Tremonti, non si mangiava maiale o se ne mangiava poco.

 

la fabbrica del rinascimento mostra alla basilica palladiana di vicenza 9

Il “Ritratto di due cani” di Jacopo Bassano (1548-1550) vale meno di un maiale, solo 0,80. E persino una grande pala d’altare come il “Martirio di Santa Caterina”, sempre di Bassano, non vale un granché: circa due maiali e mezzo, ma solo perché ci sono tanti personaggi dipinti.

 

Il libro illustrato di un medico senese lo potevi scambiare con mezzo maiale. Sembra una miseria, ma tenete conto che il 12 ottobre 1563 per una cena tra amici, con Palladio tra questi, chi invita spende tre troni e cinque marchetti: un sesto di un maiale (ma hanno mangiato pesce e non maiale).

 

Ma se quadri, libri valevano poco, e un camicione di manifattura tessile tanto quanto il “Martirio di Santa Caterina”, cos’è che costava un sacco di maiali? Delle cose che, forse, nemmeno metteremmo in camera da letto, il cui valore era determinato da tre aspetti: rarità, tipo di materiale, quantità di ore lavorative necessarie a realizzarlo.

la fabbrica del rinascimento mostra alla basilica palladiana di vicenza 10

 

Al primo posto sta una croce di cristallo (1520-25) dell’orafo Valerio Belli alta 37 centimetri che da sola vale un intero porcile: il corrispettivo di 333 maiali (e vederli lì tutti in fila…).

 

Al secondo posto i busti romani, ma se intatti; altrimenti il numero di maiali scende considerevolmente: un busto del II secolo vale 100 maiali. Ma anche dove ci sono ore di lavoro e materiali pregiati devi sganciare un porcile!

 

Due insignificanti altorilievi in bronzo di Tiziano Aspetti (1592-93) valevano 250 scudi che sarebbero 90 maiali mentre un arazzo di Manifattura Rost su disegno di Andrea Schiavone (un “San Marco che risana Aniano” 1550-51) la bellezza di 66 maiali mezzanotti e mezzo.

 

la fabbrica del rinascimento mostra alla basilica palladiana di vicenza 1

Capito? La bellezza non contava un tubo, tanto meno ispirazione, spiritualità, genialità creativa o altri parametri che il Romanticismo tirerà in ballo. Fare lavoro, vedere maiale. Fine. Altrimenti ti devi accontentare di una cesta di insalata, che vale un cinquecentesimo di maiale, maiale che costava quanto una spada comune, di quelle che servivano per sgozzare un maiale.

la fabbrica del rinascimento mostra alla basilica palladiana di vicenza 3la fabbrica del rinascimento mostra alla basilica palladiana di vicenza 8la fabbrica del rinascimento mostra alla basilica palladiana di vicenza 4la fabbrica del rinascimento mostra alla basilica palladiana di vicenza 6la fabbrica del rinascimento mostra alla basilica palladiana di vicenza 5la fabbrica del rinascimento mostra alla basilica palladiana di vicenza 2la fabbrica del rinascimento mostra alla basilica palladiana di vicenza 7

 

Ultimi Dagoreport

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….