la quadriennale del 1935

EIA EIA TRALALÀ – “GENNY” SANGIULIANO L’AVEVA DETTO, PRIMA DI FINIRE NELLE GRINFIE DI MARIA ROSARIA BOCCIA: IL COMPITO DELLA NUOVA DESTRA È “CONSERVARE I VALORI, LA TRADIZIONE E LA STORIA". SÌ, MA SOLO QUELLA FASCISTA! E INFATTI IL PROSSIMO ANNO ECCO CHE ARRIVA LA RIEVOCAZIONE DELLA QUADRIENNALE DEL 1935, INAUGURATA DAL DUCE IN PERSONA - ALESSANDRA MAMMÌ: "DAI CONSERVATORI NON CI SI ASPETTAVA MOLTO DI DIVERSO, MA PRESTO SI È COMINCIATO A CAPIRE CHE DELLA STORIA BISOGNAVA CONSERVARNE SOLO UN PEZZETTO: OVVERO I PRIMI DECENNI DEL SECOLO SCORSO CHE COINCIDONO GUARDA CASO CON L’ASCESA DEL FASCISMO - VIDEO

Articoli correlati

LA QUADRIENNALE 2025/2026 SARA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Alessandra Mammì per www.artribune.com

 

 

Mussolini inaugura la Quadriennale 1935

Lo aveva detto fin da subito l’ex ministro Gennaro Sangiuliano: il compito della nuova destra sarebbe stato conservare i valori, conservare la tradizione e conservare la storia.

 

Del resto dai conservatori non ci si aspettava molto di diverso, ma presto si è cominciato a capire che della storia bisognava conservarne solo un pezzetto: ovvero i primi decenni del secolo scorso che coincidono guarda caso con l’ascesa del fascismo (sulla discesa invece si tace).

 

Così dai tempi in cui Sangiuliano cominciò a lamentarsi del fatto che la sinistra evitasse di girare film o fiction dedicati ai grandi italiani amati dalla destra, come D’Annunzio o Pirandello (erano da poco usciti ‘’La Stranezza’’ e ‘’Il cattivo poeta’’ che li celebravano entrambi ma i registi Roberto Andò e Gianluca Jodice non rientravano nella lista dei conservatori, per cui i film non valevano),  si è in questi giorni arrivati a discutere della rievocazione della II Quadriennale d’arte nazionale del 1935 che fra un anno sarà ricostruita nelle sale di Palazzo delle Esposizioni a suggellare l’edizione del 2025. Il tutto per riportare nel cuore degli italiani la nostalgia dei gloriosi anni Venti e Trenta del Novecento.

Quadriennale 1935

 

La Quadriennale del 1935

Sono gli anni in cui nel catalogo della Quadriennale, Filippo Tommaso Marinetti esalta il futurismo come la corrente artistica che più “lavora inventa e lotta per il primato artistico mondiale dell’Italia mussoliniana”.

 

Gli anni dei vigorosi ritratti del Duce in pittura e scultura, tra cui domina il geometrico e aereo mascellone del polittico di Gherardo Dottori che convivono insieme a dipinti tipici dello spirito dei tempi come “La Madonna della madre prolifica” di Cesare Breviglieri dove la Vergine Maria con il suo unico figlio fa visita a una poveretta circondata invece da quattro scatenati ragazzini e in attesa di un quinto.

 

O ancora la tela di Leonello Balestrieri con l’eroico scambio di sguardi tra il re e Mussolini nella “Grande Vigilia” (quella del 1925 probabilmente che diede al Duce pieni poteri).  Chissà se queste opere le rivedremo il prossimo autunno o se invece la versione attuale sarà epurata e consacrata ai soli de Chirico, Severini, Carrà, Donghi più il povero Renato Guttuso.

Mussolini inaugura la Quadriennale 1935

 

 “C’è persino Guttuso!” è stato detto in conferenza stampa per giustificare l’ecumenismo dell’Ente fondato da Cipriano Efisio Oppo e il conte di San Martino di Valpurga. Una foglia di fico davvero sottile visto che aveva solo 24 anni ed era abbandonato nella sala XXXIV con un unico quadro “Tre donne” in mezzo a maschi dipinti di calciatori, marinai e pugilatori firmati Alberto Bevilacqua.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Quadriennale 1935Quadriennale 1935Quadriennale 1935

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")