galleria borghese

FASE 2 A REGOLA D’ARTE- LA MERAVIGLIA DI GALLERIA BORGHESE RIAPRE (ASPETTANDO LA MOSTRA SU CARAVAGGIO): È UNO DEI PRIMI MUSEI ITALIANI– RESTRIZIONI SUL NUMERO DI INGRESSI, VISITATORI CON LE MASCHERINE, SALE SEMI-DESERTE - LA DIRETTRICE ANNA COLIVA: “RIPARTIRE È UN SEGNALE IMPORTANTE. GLI ITALIANI AVRANNO LA POSSIBILITÀ DI VEDERE LE OPERE D’ARTE DEL LORO PAESE COME NON LE VEDRANNO MAI PIÙ E GODERE DELLA LORO AURA PROFONDA”

galleria borghese

MARIA ROSA TOMASELLO per la stampa.it

 

Attorno ai capolavori di Gian Lorenzo Bernini, nelle sale magnifiche e deserte della Galleria Borghese, regna un silenzio irreale. Quasi magico. Dove fino a pochi mesi fa 360 persone per ciascuno dei cinque turni si accalcavano per ammirare le opere del grande scultore, il marmo vivo del Ratto di Proserpina, o di Apollo e Dafne e poi, oltre, il genio di Caravaggio e Canova, di Raffaello e Tiziano, in una immersione totale nella bellezza, alle 9 del mattino del primo giorno di riapertura dopo il lockdown entrano appena 10 persone. Alle 11 sono in 18, solo 5 alle 13. Altri 21 sono suddivisi fra le 15 e le 17. La Galleria, gioiello del XVII secolo, è uno dei primi musei italiani che torna a spalancare le porte finora serrate ai visitatori, con una restrizione sul numero di ingressi, limitato a 80, meno di un quarto rispetto alle indicazioni precedenti, prenotazione obbligatoria, rilevazione della temperatura all’accesso, mascherine indispensabili e personale dotato di visiere.

galleria borghese

 

Eppure, nonostante i limiti imposti dalle rigide misure di sicurezza, chi inizia il percorso dopo aver superato il controllo della temperatura sa che sta per fare una esperienza unica. Entra una elegante coppia inglese, un gruppo composto da un sacerdote, un diacono e un seminarista che studiano al Collegio Germanico di Roma e che pensano sia “un ottimo giorno della cultura”, un impiegato italiano appassionato d’arte che deve smaltire una montagna di ferie.

 

galleria borghese anna coliva

Dice Adrian Almoguera, studente spagnolo impegnato in un post dottorato in Storia dell’architettura, il primo a presentarsi: “Roma come le grandi Capitali europee è stata vittima del turismo di massa che hanno ucciso la funzione del museo, l’esperienza estetica, il confronto con le opere d’arte e che, purtroppo e per fortuna, si è fermato con questa crisi. Io ho visto più volte la Galleria, ho studiato parte degli allestimenti architettonici, ma stavo aspettando a che riaprisse perché volevo fare l’esperienza di visitare questi luoghi senza folla. Questa è una opportunità unica – spero unica davvero perché non vogliamo più vivere crisi come questa - per vedere com’era prima degli anni Duemila”.

 

E’ la conferma di quanto sostiene Anna Coliva, direttrice del museo gioiello di Villa Borghese, che ha voluto fortemente questa riapertura per dare il segnale che l’arte è vita: “ Eravamo molto ansiosi di capire come sarebbe andato questo primo giorno, ci aspettavamo zero visitatori, invece a decine stanno arrivando. Certo, non sono i numeri a cui eravamo abituati, ma è importante che siano venuti perché danno un senso molto forte di condivisione di questo momento importante - è la prima volta che tutti i musei del mondo chiudono per un periodo così lungo - ed è un grosso supporto a noi che abbiamo aperto: avevamo la possibilità di farlo perché avevamo predisposto per tempo tutti gli apparati di sicurezza, avevamo già contingentamento  di accesso e prenotazione obbligatoria, e credo sia doveroso che i musei, che sono istituzioni pubbliche, diano un segnale”.

 

galleria borghese lucio fontana

E’ un dovere, afferma, nei confronti della collettività al di là di quello che sarà il risultato economico: “Non ci sarà sicuramente un’emergenza legate alle folle, non dobbiamo aspettarcelo per tanto tempo: finché non torneranno i flussi turistici e i turisti non si sentiranno sicuri quando viaggiano e quando stanno dentro ambienti chiusi. Ma non dobbiamo avere paura di questo, non dobbiamo aver paura del museo vuoto come non ne abbiamo avuto del museo pieno, nonostante creasse grandi problemi soprattutto a chi voleva fare visita da visitatore e non da turista”. Questa, dice, è la grande opportunità offerta da questo tempo post-pandemia: “I giovani non hanno mai vissuto e noi lo abbiamo dimenticato, ma adesso potremo visitare il museo avendo la possibilità di riflettere, di godere dell’atmosfera, dell’aura profonda che le opere d’arte hanno e che nessuna immagine sui social ti potrà restituire. In questo periodo di chiusura c’è stata una proliferazione di immagini, che sono molto utili, ma poi l’esperienza vera – conclude - bisogna farla nei musei. E gli italiani, che hanno un Paese meraviglioso da visitare ma così logorato da turismo incontrollato, forse hanno davanti opportunità che non torneranno: questi luoghi come li vedremo in questi mesi non li vedremo più”.

 

anna coliva foto di bacco (2)

In una sala al secondo piano, James Green, storico di Roma antica e insegnante di lingue, inglese trapiantato in Italia, scatta foto una veduta di Canaletto, si inginocchia davanti a una scultura per riprenderla dal basso, libero di muoversi in uno spazio interamente a sua disposizione: “I tesori di Roma sono i tesori del mondo, poterli vedere senza troppa gente è una opportunità da non perdere – spiega - L’atmosfera è totalmente diversa. Non vedo l’ora di andare ai Musei Vaticani, sto controllando ogni giorno, ma ieri sera i biglietti non erano disponibili. Se anche mi dovessi svegliare alle 5 non c’è problema, ne varrebbe la pena”.

 

Andrea, professionista romano con la passione dell’arte, si è preparato a casa: “Sto realizzando il sogno di vedere dal vivo la Proserpina del Bernini, dopo aver visto in video comprato su Amazon durante il periodo di lockdown. Ieri sono stato alla Galleria d’arte moderna e contemporanea, e anche lì non eravamo in molti – racconta – Ma in questo periodo di reclusione forzata a casa ho avuto modo di fare molti approfondimenti sull’arte, e stamattina ho finalmente l’occasione di godere pienamente di tanta bellezza”.

anna coliva foto di bacco"la madonna dei palafrenieri" di matt collishaw galleria borghese carbone gmt 09anna coliva roberto d agostino foto di baccohitler e mussolini davanti a paolina bonaparte galleria borghese I FRATELLI SACCHETTI GALLERIA BORGHESE

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…