ex seminario arcivescovile milano

FERRAGAMO E IL NUOVO HOTEL DI LUSSO A MILANO NELL’EX SEMINARIO ARCIVESCOVILE DI MILANO, UNO DEI PRIMI EDIFICI DELLA CONTRORIFORMA DEL MONDO - ERA UN CAPOLAVORO ARCHITETTONICO E DI MILANESITÀ. MA CHI HA DATO L’AUTORIZZAZIONE A CHIUDERE IL LOGGIATO CON LE VETRATE? IL CORTILE È STATO FINESTRATO COSÌ COME AL CORVETTO FINESTRANO I BALCONI PER AVERE PIÙ SPAZIO DOVE METTERE IL PORTASCARPE. AL COMMITTENTE FERRAGAMO IL "CORRIERE DELLA SERA" DEDICA 2 ARTICOLI: 'LA MILANESITÀ È FAR RIVIVERE L’EX SEMINARIO TRASFORMANDOLO IN 'PORTRAIT MILANO'. NO, LA MILANESITA’ E’ RISPETTO PER LA STORIA…"

https://www.corriere.it/moda/22_dicembre_17/ferragamo-nuovo-hotel-lusso-milano-suite-shopping-spa-nell-ex-seminario-7c017dfc-7d50-11ed-93d0-fd9373385b22.shtml

 

 

DAGOREPORT

 

ex seminario arcivescovile milano

E’ uno dei primi edifici della Controriforma del mondo! Autori i maggiori architetti dei periodi: Vincenzo Seregni, Pellegrino Tibaldi, Francesco Maria Richini. L’ex seminario arcivescovile di Milano era un capolavoro architettonico e di milanesità. Ma chi ha dato l’autorizzazione a chiudere il loggiato con le vetrate? Ma stiamo scherzando? Ma chi ha concesso di toccare il cortile? Era un luogo pazzesco. Indimenticabile. Al committente Ferragamo, come a tutte le maison di moda, i giornali si inchinano, lisciano il pelo, si inginocchiano.

 

Il “Corriere” gli ha già fatto non uno, ma due articoli scritti da giornaliste di area moda, glamour, design fighetto… è tutto un olé. Nell’articolo di oggi, una giornalista alla quale è stato assegnato l’Ambrogino d’oro (buonanotte Sala) inizia l’articolo sull’EX seminario diventato glamourinario, così: “Che cos’è la milanesità?” La milanesità, scrive, è far rivivere l’ex Seminario trasformandolo in “Portrait Milano”.

leonardo ferragamo

 

Adesso le rispondiamo noi: che cos’è la milanesità? La milanesità – quella della cultura, delle battaglie civili, persino la milanesità borghese non dell’ultima parvenu - è il contrario di questo. Ovvero, anzitutto, rispetto per la storia. Il cortile, primo esempio di architettura Controriformista, è stato finestrato così come al Corvetto finestrano i balconi per avere più spazio dove mettere il portascarpe.

 

Altro che “boiserie in rattan” o “eleganza milanese”. Il contrario. Come anche ricordava Daverio quando fu proposto qualcosa di simile per il cortile di Brera, l’eleganza milanese sta proprio nella discrezione dei cortili interni con loggiati. Va bene, la comunicazione scrive di quello che sparano gli uffici stampa: ma chi ha dato l’autorizzazione ai lavori? Solo perché uno si chiama architetto De Lucchi ottiene dalla Soprintendenza regionale (il segretario regionale era Antonella Ranaldi, ora a Firenze) una simile autorizzazione? Ma possibile che non ci sia un giornale in cui un critico possa scrivere qualcosa di serio?

ex seminario arcivescovile milano corriere della sera

 

Nel sito dei Beni Culturali della Lombardia si legge: “Attraverso un lungo passaggio si arriva all'imponente e vasto cortile di pianta quadrata, con doppio loggiato a colonne binate e architravate, doriche al piano inferiore e ioniche al superiore, tanto da essere preso ad esempio per tutto il barocco fino al neoclassicismo”: quindi perché è stata concessa l’autorizzazione a sigillare questo esempio?

 

Concludiamo: il seminario è quasi nascosto dal tessuto storico di corso Venezia (questa sì che è milanesità), si accede attraverso uno stupendo portale barocco con scritto il motto borromaico, “humilitas": credo non ci sia altro da aggiungere a committente, architetto, soprintendenza e, diciamo così, giornaliste… humilitas, humilitas, humilitas per farvore!

ex seminario arcivescovile milanoex seminario arcivescovile milano

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO